Recensioni ed Eventi

Una corrispondenza per riflettere su una pagina di storia

IMG-20200428-WA0009

Formazione e Società

A cura di Giuseppe Firrincieli

Una corrispondenza tra gli amici Giuseppe Firrincieli, giornalista e componente di redazione di questa Rivista, e Gianni Violi, generale dei paracadusti in pensione.

IMG-20200428-WA0009
Scrive Gianni Violi:

🇮🇹️ HO VISSUTO, ASSIEME AI MIEI COETANEI, GENITORI, NONNI E TUTTI GLI ITALIANI DEGLI ANNI ’30-’40 IL TRISTE PERIODO DELLA GUERRA, DEI BOMBARDAMENTI AEREI DA PARTE DEGLI ANGLOAMERICANI, DEI TERRIFICANTI SUONI DELLE SIRENE CHE ANTICIPAVANO L’ARRIVO DELLE FORTEZZE VOLANTI DEI “FUTURI LIBERATORI” < COME LI HANNO CHIAMATI GLI EX FASCISTI PENTITI DEL GIORNO DOPO > ; SOGNO A VOLTE, ANCORA, LE RAFFICHE ASSORDANTI E MONOTONE DELLE CONTRAEREE ITALO-GERMANICHE E LE ESPLOSIONI DEI BOMBARDAMENTI ; HO VISTO MACERIE, VISSUTO L’ATTESA NEI RIFUGI, LE FILE PER IL PA...

Leggi tutto

A TU PER TU CON IL MAESTRO ANTONELLO TONNA

FB_IMG_1587043316923

Recensioni ed Eventi/Musica e Spettacolo

A cura di Maria Cristina Torrisi

Al tempo del Coronavirus, abbiamo incontrato il musicista Antonello Tonna che ha rilasciato la sua intervista per Nuove Edizioni Bohémien.

20200416_153041

Intervista di Maria Cristina Torrisi

1 D. Antonello, continuano gli appuntamenti con le dirette “Quattro chiacchiere con…”. Diversi ospiti con un unico obiettivo. Quale?

R. Salve e grazie per questa intervista.
L’ obiettivo di queste dirette, con l’amico Andrea Crimi di Vintage radio tv canale 882 del digitale terrestre, è quello di farsi una chiaccherata online con i musicisti, gli operatori dello spettacolo e non solo. Si parla di musica, di teatro e di tutte le problematiche inerenti questo periodo brutto, da incubo, che stiamo vivendo, dove tutto è bloccato e fermo...

Leggi tutto

Camilleri ed il ritratto alle donne

IMG-20200303-WA0017

RECENSIONI ed Eventi
A cura di Sara D’Angelo

Il 17 luglio 2019 lo scrittore Andrea Camilleri ci ha lasciato.
Nato a Porto Empedocle (Agrigento) il 6 settembre 1925, è stato un prolifico scrittore, regista e attore. È immenso il patrimonio letterario che ci ha consegnato in eredità. Ha inventato una lingua nuova, un frammisto di italiano e siciliano, non alternato ma condensato stretto in ogni pagina dei suoi scritti.

IMG-20200303-WA0017

“Donne” è un’antologia di 39 racconti, a ciascuno è dedicato, con un breve tratteggio di penna, il ritratto di una donna.
Donne famose, donne sconosciute. Visi da amare, facce da dimenticare.
In rigoroso ordine alfabetico l’elenco comincia da Angelina fino a Zina, come fosse un catalogo (questo è il nome che lo scrittore darà a questa processione di nomi) nomi di donne...

Leggi tutto

Coriandolata, nuova tappa il Congresso Internazionale a Tokio

87983832_168835061259003_5892518714330316800_n

Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Allegria, spensieratezza, goliardia. Il carnevale ovunque lo si festeggi, rappresenta un momento di fuga dalla quotidianità della vita,
dove per un attimo la propria identità viene sostituita dall’identità di un personaggio reale o fittizio, indossando i suoi abiti.

87983832_168835061259003_5892518714330316800_n

Che sia tratto da un cartone animato o da una serie movie, il mascheramento investe soprattutto i bambini, ma non esclude anche gli
adulti, divertendosi per le strade della città con il lancio di coriandoli.

C’è chi dei coriandoli ne ha fatto un’arte in grado di creare delle
opere insieme alla sabbia vulcanica, facendola conoscere a tutti,
permettendo ai più piccoli di potersi approcciare con questa attraverso
dei laboratori.

L’associazione culturale Coriandolta® di Acireale ha prom...

Leggi tutto

2019 letterario: la classifica dei libri top

IMG-20200211-WA0013

RECENSIONI ed Eventi
A cura di Sara D’Angelo

Il 2019 letterario si è brillantemente concluso con una classifica prestigiosa di successi editoriali.
Le più importanti case editrici hanno proposto testi di elevato spessore che hanno dato ai lettori un “vivace” appuntamento in libreria. Sono due i libri scelti per conoscere e approfondire le ragioni del significativo consenso avuto dai lettori.

IMG-20200211-WA0013

Un vero e proprio “caso” editoriale è stato il romanzo storico di Stefania Auci che con “I leoni di Sicilia” ha superato le 300 mila copie e una già confermata trasposizione cinematografica è allo studio sul tavolo di registi e sceneggiatori. L’opera è stata in assoluto il libro più venduto dell’anno...

Leggi tutto