Recensioni ed Eventi

DANIELE LA MELA CURA I BEAUTY LOOK DEL FESTIVAL DI SANREMO

received_1015137268867493

Eventi: Style e Moda
A cura di Maria Cristina Torrisi

Grande soddisfazione per l’hairstylist acese Daniele La Mela – professionista ultra ventennale fondatore del marchio You Hair e titolare della prima Hair Boutique in Sicilia ad Acireale – che al Festival di Sanremo, in collaborazione con Nashi Argan e Radio Latte e Miele, ha curato il look di alcuni dei personaggi in gara tra i quali Irene Grandi e protagoniste della kermesse più famosa d’Italia, come la conduttrice e attrice Andrea Delogu.

received_219951385834040

Una positiva esperienza che si aggiunge a quelle del Festival del Cinema di Venezia e del Fashion Week Milanese.

received_1015137268867493

Da qualche anno La Mela, insieme ai migliori hairstylist del gruppo Nashi Argan,  studia e cura i look delle dive che sfilano sul leggendario tappeto rosso del Festival del Cinema ...

Leggi tutto

S. VENERINA, PRESENTATO IL LIBRO “LA TERRA DI GESÙ”

received_490135871890213

RECENSIONI

A cura di Maria Torrisi

E’ stato presentato ieri, nell’aula Magna dell’Istituto Comprensivo Statale di Santa Venerina,  il libro “La terra di Gesù”.

received_490135871890213

Ripercorrendo le tappe caratterizzanti il percorso per la costruzione del libro, la prof.ssa di religione, Santa Puglisi, che ha guidato i ragazzi in questa lodevole iniziativa, ha ringraziato la Dirigente Scolastica Mariangiola Garraffo per aver creduto in questo progetto e per il sostegno dimostrato ai fini della sua realizzazione. A seguire, gli interventi degli illustri ospiti hanno evidenziato il tema della narrazione come possibilità di raccontare e raccontarsi, di liberare la potenza del cuore, rileggere i passi della vita di Gesù, conoscere i luoghi in cui ha vissuto e respirarne la bellezza.

received_2468581350060439

received_424866748261061

Un libro che offre la p...

Leggi tutto

ACIREALE, SUCCESSO PER “TRE PECORE VIZIOSE”

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto di M.C.T.

Hanno conquistato il pubblico con consensi ed applausi, grazie alla loro simpatia e performance, gli attori dell’Associazione Culturale “Amici di San Giovanni Evangelista” di Acireale,  che sono tornati in scena, lo scorso 26 gennaio nel Teatro di San Giovanni in Via Dafnica, con l’opera di Eduardo Scarpetta “Tre pecore viziose”, commedia che si delinea nel classico stile della comicità napoletana.

84231059_493512948019562_1687768026721550336_o

La divertente opera, ambientata in un contesto di fine Ottocento, racconta le infedeltà di Fortunato, Camillo e Felice (le pecore viziose), che corteggiano tre donne, promettendo loro di sposarle, del tutto ignare di essere vittime di uomini infedeli alla ricerca di relazioni amorose adulterine.

20200126_211110

20200126_211211

20200126_211410

20200126_212324

Tre pecore viziose ...

Leggi tutto

Ad Acireale presentato il libro “la nemica Fiamma” di Salvo De Luca

received_168076047786606

Recensioni ed Eventi
A cura di Giusy Pagano

È stato presentato sabato scorso 18 Gennaio, presso la sala conferenze dell’archivio storico diocesano di Acireale Palazzo D’Amico, il Volume “La nemica fiamma” di Salvo De Luca, giornalista e storico.

received_168076047786606
Un libro per fare memoria degli eventi accaduti 350 anni fa: la terribile eruzione dell’Etna del 1669.
Si è discusso non soltanto dell’evento storico ma anche del ruolo di Acireale nei giorni di emergenza nel soccorrere Catania e i suoi abitanti.
L’incontro è stato organizzato in collaborazione con il Museo Diocesano di Acireale (Dir. Mons. Giovanni Mammino) e con il patrocinio dell’Ufficio Beni Culturali ecclesiastici della Diocesi di Acireale (Dir. Don Angelo Milone).

received_181844539538872
Ad aprire la serata, dando il benvenuto al numeroso pubbli...

Leggi tutto

Le notti bianche di Dostoevskij

IMG-20200114-WA0009

Recensioni ed Eventi
A cura di Sara D’Angelo

Un classico firmato Fëdor Dostoevskij. Un romanzo con un velo di poesia.

IMG-20200114-WA0009
Il protagonista è un giovane, un’isola di uomo dimentico di sè stesso che vive la sua vita fertile di solitudine. È un sognatore incline alla malinconia, la sua realtà è distorta da fantasmi e fantasie che lo seguono e inseguono ovunque. È un uomo estraneo a sè stesso, sconosciuto al mondo. Trascorre le notti vagando in una Pietroburgo che lo ospita con indifferenza, la sua è una presenza spenta e una grande città assorbe respiri di vita accesa soltanto.
Nessuna notte è una notte qualunque. Lo è ancora di più per chi fa della propria notte un sogno tenuto ben distante dal sonno.
La magia di Pietroburgo è quella di una città abituata alle notti bianche, il co...

Leggi tutto