Recensioni ed Eventi

Franco Di Guardo insignito della Medaglia d’Argento da Emanuele Filiberto di Savoia

IMG_7402

EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

IMG_7402

Con grande solennità, sabato 5 ottobre 2024, si è svolto a Roma, presso l’Aula Magna (dedicata a Papa Benedetto XVI) della Pontificia Università Lateranense in San Giovanni in Laterano, il Capitolo Generale degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia. Questo importante evento è stato presieduto per la prima volta, come da Capo della Real Casa e Gran Maestro degli Ordini Dinastici, da S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia, Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Principe di Venezia, succeduto al padre Vittorio Emanuele Principe di Napoli, scomparso lo scorso febbraio.

IMG_7400

Franco Di Guardo, “supporter” della nostra redazione di Nuove Edizioni Bohemien, è stato insignito della Medaglia d’Argento di Benemerenza dell’Ordine dei Santi Maurizio e Laz...

Leggi tutto

È uscito “Il salto nel buio”, il nuovo romanzo di Clemente Cipresso

Messenger_creation_5410DEBA-7C2A-4824-BDDD-BDBA1430DD24

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Redazione

È stato pubblicato dalla casa editrice Transeuropa di Grosseto il nuovo romanzo di Clemente Cipresso, Il salto nel buio, un’opera che racconta la storia di David, un uomo segnato da un passato turbolento e da una grave malattia, in un viaggio emozionante alla scoperta dell’animo umano. La vita di David è appesa a un filo: il suo cuore è malato e necessita di un trapianto. Tuttavia, a causa delle sue condizioni di salute e del suo passato burrascoso, viene escluso dai programmi di trapianto convenzionali. Sarà il dottor Griffith del Medical Center dell’Università del Maryland a proporgli un intervento pionieristico: il primo trapianto di cuore da un animale, precisamente da un maiale...

Leggi tutto

NASCE IL PREMIO O2 – CINEMAITALIANO.INFO PER LA MIGLIORE OPERA SECONDA

Premio O2 Cinemaitaliano.info

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Vania Amitrano

Venezia, settembre 2024 – Nasce il Premio O2 – Cinemaitaliano.info pensato per individuare la migliore opera seconda italiana dell’anno. In questa prima edizione sono stati presi in esame i film usciti tra settembre 2023 e la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2024. 

Premio O2 Cinemaitaliano.info

La redazione di CinemaItaliano.info, quotidiano online di informazione cinematografica nato nel 2005,  ha selezionato cinque titoli come i migliori degli ultimi dodici mesi: sarà una giuria di critici e critiche cinematografici a individuare il migliore, che verrà premiato durante la 23esima edizione del Festival del Cinema di Porretta Terme, in programma dal 7 al 15 dicembre. 

«La nostra volontà – spiega Carlo Griseri, vicepresidente di Cinemaital...

Leggi tutto

SANTA VENERINA, IL MESSAGGIO DI PACE NEL “SUONO DELL’ACCOGLIENZA”

IMG_20240712_082507

 Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

(con la collaborazione di Teresa Maccarone)

“Sarebbe una festa per tutta la terra fare la pace prima della guerra”.

IMG_20240711_213535

Sembrerebbe uno slogan e invece è il bellissimo canto che ha accompagnato uno spettacolo artefice di aver regalato grandi emozioni ieri sera.

Titolo del concerto-spettacolo che si è svolto presso il “Cine  Teatro Eliseo” di Santa Venerina “IL SUONO DELL’ACCOGLIENZA”. Un evento incentrato sulla pace, sull’integrazione, sulla solidarietà e sulla capacità di interrogarsi su quanti hanno più possibilità nella vita rispetto ad altri e “di bambole che hanno tutto e bambini che non hanno nulla”.

IMG_20240712_082623
LA STOCUSVIT (Storia Cultura  Sviluppo Territoriale) si è pregiata  di presentare ragazzi appartenenti alla Coo...

Leggi tutto

Acireale, in ricordo di Maria Grazia Cutuli. “Quando la voglia di raccontare è più forte della paura”.

IMG-20240627-WA0026

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Un evento nato per “Fare Memoria”,  che parla di coraggio, di libertà, di voglia di “dire” nonostante i pericoli a cui si va incontro.

FB_IMG_1719561455576

Colonna portante di tale evento è stata la giornalista Maria Grazia Cutuli, della quale si è parlato ieri nella Sala Galatea del Palazzo di Città di Acireale, dove è stata presentata la tesi magistrale in Scienze dello Spettacolo e Comunicazione Multimediale di Sara Cavallaro: “Quando la voglia di raccontare è più forte della paura”.

IMG_20240627_222649

Dopo i saluti istituzionali dell’Assessore alla Pubblica Istruzione nonché vicesindaco dott.ssa Valentina Pulvirenti e della dott...

Leggi tutto