Recensioni ed Eventi

ACIREALE, PRESENTATO IL CONCORSO “RACCONTI DI DONNA”

IMG-20250125-WA0057

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Carla Maria Puglisi

È stato presentato stamani, nella sala stampa del Palazzo di Città di Acireale “Dott. Vito Finocchiaro – Giornalista”, il concorso letterario “Racconti di donna” Antonella Calì 2025.

IMG-20250125-WA0031
Il Concorso, giunto all’ ottava edizione, è stato organizzato dall’Associazione culturale ACI GAIA, presieduta da Concita Barbagallo, con il patrocinio del Comune di Acireale ed inserito nel programma di eventi del “Mese della cultura’ a cura del Comune di Acireale.
Intervenuti alla presentazione le autorità istituzionali che hanno dato testimonianza dell’importanza di promuovere attività culturali atte alla crescita del territorio.

IMG-20250125-WA0066
Tema del Concorso di quest’anno è la sorellanza, per puntare l’attenzione sulla solidarietà femminile.
Riguard...

Leggi tutto

CATANIA, PRESENTATO IL LIBRO DEDICATO A RINO NICOLOSI, IL PRESIDENTE “VISIONARIO”

IMG-20241205-WA0021

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

maria-cristina-torrisi (1)

“Un Presidente visionario, Rino Nicolosi un siciliano che guardava oltre”. È il titolo del libro di Giovanni Burtone presentato ieri sera a Catania, presso il Palazzo della Regione ex ESA.

Intervenuti per esporre il libro, insieme all’autore, Pierluigi Castagnetti, Presidente dell’Associazione “I Popolari”, e Antonello Piraneo, Direttore Responsabile de “La Sicilia”.

IMG-20241205-WA0021

Il lavoro di Burtone è un omaggio al Presidente Rino Nicolosi, in occasione del 26° anniversario dalla sua scomparsa.

Attraverso preziose pagine, in cui sono stati riportati solo le dichiarazioni programmatiche dei governi da lui presieduti, rivive la figura carismatica e di grandissimo valore umano e politico che ha rappresentato la nostra Regione Siciliana a vari liv...

Leggi tutto

“Occorre che la Sicilia sia siciliana!”. Il libro di Giuseppe Firrinceli

libro-occore-che-la-sicilia-sia-siciliana-1200x852

RECENSIONI ED EVENTI

L’INTERVISTA di Maria Cristina Torrisi

maria-cristina-torrisi (1)

“Occorre che la Sicilia sia siciliana!”. È il titolo dell’ultima fatica letteraria dello scrittore e giornalista Giuseppe Firrinceli, collaboratore di Nuove Edizioni Bohémien, che sarà presentata il 30 novembre, alle ore 17,00 nella sala conferenze della Libreria Flaccavento.

giuseppe-firrincieli
A presentare il libro ci penserà il prof. Giorgio Massari, assessore alle Attività Produttive del Comune di Ragusa.
Ma desiderando ottenere qualche anticipazione sul lavoro dell’autore, ho chiesto a Giuseppe Firrinceli di fornirci qualche informazione.
“Il titolo del libro – ha spiegato-richiama l’appello rivolto da Sir William Bentinck che, quale ministro plenipotenziario inglese, dal 1811 al 1814 fece ristabilire il diritto dei siciliani alla...

Leggi tutto

Il Principe Emanuele Filiberto e la visita ufficiale a Catania

IMG_20241129_000306

EVENTI

A cura di Franco di Guardo

La visita ufficiale di S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia, Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Venezia, e Gran Maestro degli Ordini Dinastici della Real Casa, è iniziata il 22 novembre 2024, giorno in cui si è recato nell’Istituto Omnicomprensivo Pestalozzi di Catania.

IMG_20241129_000306

IMG_20241129_000315

IMG_8022

Il Principe, accompagnato dal Delegato Magistrale per la Sicilia degli Ordini Dinastici, Francesco Maria Atanasio, e da alcuni membri dell’Ordine Cavalleresco Sabaudo, ha inaugurato, insieme alla dirigente scolastica Elena Di Blasi, l’aula polifunzionale dell’Istituto. Erano presenti autorità civili e militari, docenti, studenti e collaboratori.

Dopo l’incontro con la stampa e l’intervista alla web radio Pestalozzi, il Principe ha fatto ingresso all’Auditorium sulle note dell...

Leggi tutto

L’artista Serena Capizzello dona ad Emanuele Filiberto di Savoia la sua opera.

IMG_20241127_231607

EVENTI

“Il ritratto del Principe: l’artista catanese Serena Capizzello dona ad Emanuele Filiberto di Savoia la sua opera”.

A cura di Franco Di Guardo

S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto di Savoia, in visita ufficiale a Catania il 23 novembre 2024 nella sala consigliare dell’Arciconfraternita dei Bianchi e sede della Delegazione del Sovrano Militare Ordine di Malta, ha ricevuto in dono un ritratto realizzato dall’artista Serena Capizzello.

IMG_20241127_231632

L’opera che misura 60×90, realizzata con tecnica tempera all’uovo, è stata commissionata dal Barone Raffaele Zappalà Asmundo, e raffigura il Principe Emanuele Filiberto nel ritratto ufficiale con indosso le insegne della Real Casa Savoia e degli Ordini Dinastici...

Leggi tutto