L’omosessuale era condannato dalla società per la sua devianza, la prostituta, invece, rappresentava il male, ma quello necessario perché garantiva all’uomo gli eccessi.
A cura di Mariella Di Mauro
Il medioevo buio e tetro amava creare più divisioni di quante già ce ne
fossero! Molte erano le persone che venivano emarginate per i motivi più strani, nani, teatranti, vagabondi, mendicanti, prostitute, pazzi, omosessuali, ladri, furfanti, lebbrosi, ebrei. Il mondo medievale era molto colorito e vivace, peccato che queste persone erano costrette a vivere ai margini della società e, spesso, in contrasto con essa, estromessi da qualsiasi forma sociale, disprezzati, emarginati o perché negavano le regole vigenti o perché ne disprezzavano i principi morali: erano i reietti del medioevo...


















la religione; e che distinzione c’era tra la povera gente e i signori benestanti? Certo, per capire meglio una civiltà è necessario sapere come la gente vive ogni giorno...
Social Profiles