QUARESIMA: RISCOPRIRE IL VALORE DELLA FEDE NEL LIBRO DI GIUSEPPE LUBRINO

81eSCSxPnfL._SL1500_-e1740753043155

ITINERARI DELLO SPIRITO

Prefazione al testo del libro di Giuseppe Lubrino

81eSCSxPnfL._SL1500_-e1740753043155

In un’epoca segnata da sfide e incertezze, le parole di Joseph Ratzinger, meglio conosciuto come Benedetto XVI, ci invitano a un’immersione profonda nella ricchezza del suo pensiero teologico. La Quaresima, periodo di penitenza e conversione, si presenta come un’opportunità per riscoprire il valore della fede, attraverso un viaggio interiore nel “deserto” della nostra interiorità. Guidati dalla sapienza di questo grande maestro spirituale, attraversiamo un percorso illuminato dalla Bibbia, dai Padri della Chiesa e dalla Tradizione liturgica, alla ricerca della verità e della ragione della fede.

IMG_20250227_142657

Le parole di Ratzinger, come un’eco dei grandi maestri del passato, ci offrono spunti di riflessione per la crescita p...

Leggi tutto

Cristo, Speranza dell’Uomo: L’Attualità dell’Insegnamento di Benedetto XVI in “Spe Salvi”

download (1)

ITINERARI DELLO SPIRITO

A cura di Giuseppe Lubrino

IMG_20250227_142657

Joseph Ratzinger, meglio conosciuto come Benedetto XVI (1927-2022), è stato uno dei più influenti teologi del XX secolo. Un vero “dottore della Chiesa”, il suo motto cardinalizio “cooperatore veritatis” (cooperatore della verità) riassumeva perfettamente la sua dedizione alla difesa della dottrina cristiana. Definito “panzer cardinal” per la sua fermezza nel difendere la fede, Ratzinger è stato un baluardo della verità in un’epoca di profondi cambiamenti culturali.

Il suo pensiero teologico, profondamente radicato nella Sacra Scrittura e nella Tradizione dei Padri della Chiesa, ha tratto ispirazione da figure come Sant’Agostino, San Bonaventura e San Tommaso d’Aquino...

Leggi tutto

BENESSERE: MUSTARD…fiore di Bach

mustard 1

BENESSERE

A cura di Federica Zanca

Sinapis arvensis ossia senape selvatica

E’ una pianta erbacea alta fino a 60 centimetri, molto diffusa nei terreni incolti, dove prospera tra le macerie; ha steli eretti e ramificati e fiori di un colore giallo brillante raccolti in grappoli, che fioriscono da maggio a luglio.

mustard 1

Simbolicamente l’ambiente nel quale cresce suggerisce la sua qualità fondamentale, cioè la capacità di recuperare le esperienze del passato, le macerie, appunto, per crescere. Il suo colore giallo rappresenta le proprietà di mentalizzare l’esperienza, cioè di portare alla coscienza le emozioni, trasformandole, intuizioni utili per fare scelte giuste al momento giusto.

Il tipo Mustard durante la giovinezza vive una sorta di ripiegamento narcisistico della personalità, que...

Leggi tutto

Ad Acireale la mostra collettiva “Il Sogno”

IMG-20250227-WA0024

ARTE

A cura di Francesca Bella

Dopo l’inaugurazione del 15 febbraio, sarà visitabile fino al 7 marzo presso la galleria Operà – Art Gallery and Events, sita in Corso Savoia n.4, nel cuore del centro storico di Acireale, la mostra collettiva “Il Sogno” che vede come protagonisti tre artisti: Miljenko Bengez, Francesco Musante e Meloniski da Vallacidro.

IMG-20250227-WA0024

Miljenko Bengez, classe 1954, nasce nella capitale croata, Zagabria, dove frequenta l’Accademia di Belle Arti. Con il trasferimento a Firenze, prosegue i suoi studi artistici e in seguito inizia ad esporre sia in Italia che all’estero...

Leggi tutto

Fede e Cultura in Dialogo nel pensiero di Joseph Ratzinger

papa_benedettoxvi_820

ITINERARI DELLO SPIRITO

A cura di Giuseppe Lubrino

Immagina un campo di battaglia, non di spade e scudi, ma di idee. Da un lato, la fede cristiana, con la sua antica saggezza e le sue profonde verità. Dall’altro, la cultura contemporanea, un colosso in continua evoluzione, con i suoi valori in continua trasformazione.

Come si confrontano questi due giganti? Alcuni vedono un conflitto inevitabile. La morale cristiana, con i suoi principi immutabili, sembra scontrarsi con il relativismo e il materialismo che permeano la società odierna. È come se la fede cristiana fosse un faro in un mare tempestoso, mentre la cultura dominante, con le sue onde impetuose, minaccia di spegnerla.

Altri, invece, temono che la fede cristiana si stia lentamente dissolvendo, come una goccia d’acqua che si disso...

Leggi tutto