LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI. “Parlo di te alla notte stellata”

images (2)

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

fce19641e8a2291443e3c2da3f64d8d7

Parlo di te alla notte stellata o meno, non sto affacciato alla finestra per guardare il cielo. Parlo di te senza aspettare suggerimenti dati a rimuovere i miei dubbi sul tuo cuore. Ti conosco profondamente per attendere un tuo salto da gazzella innamorata. Ed è un salasso di proclami rivolti ai mille rivoli d’amore sfocianti nel tuo ameno campo di rose e spine. E dire che ci vogliono tre passi per poggiarmi sul tuo seno.
23 novembre 2024

✒️

No no no non ci sia caduta nelle poesie ispirate dall’ adorata Musa. Si innalzino i miei versi ad alta quota con discesa ardita sempre più innamorati e colmi di speranza, nonostante la risposta.
23 novembre 2024

✒️

Faccio copia incolla della mia faccia di apolide senza patria...

Leggi tutto

A Catania la mostra “I miti dell’arte contemporanea”

IMG-20250224-WA0025

ARTE

A cura di Francesca Bella

IMG-20250224-WA0029

Sarà aperta al pubblico fino al 31 maggio 2025 presso la Fondazione Puglisi Cosentino nella sede di Palazzo Valle, sita nel centro storico di Catania in via Vittorio Emanuele n. 122, la mostra “I miti dell’arte contemporanea”. L’esposizione, inaugurata lo scorso 1 novembre, è curata dallo storico dell’arte Francesco Poli e dal già presidente del Centro Italiano delle Arti e la Cultura di Torino Vincenzo Sanfo.

Gli artisti e le artiste in mostra sono: Marina Abramović, Ai Weiwei, El Anatsui, Giovanni Anselmo, John Armleder, Alighiero Boetti, Ugo Carrega, Sandro Chia, Jago, Jan Jedlička, Jeff Koons, Sol LeWitt, Ma Han, Luigi Mainolfi, Mario Merz, Jonathan Monk, Nika Neelova, Giulio Paolini, Tancredi Parmeggiani, Giuseppe Penone, Lamberto Pignotti...

Leggi tutto

Le Odi di Ludovico Anastasi. “Delicate variazioni sul tema ti amo”

unnamed

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

unnamed

Non mi pento di averti conosciuta in florida bellezza. In me fu subito empatia. Per te, forse, un grande affetto. Ora stiamo dirimpetto l’ uno all’ altra. Io innamorato e tu gazzella fuggitiva.
26 novembre 2024

✒️

Affitto coro di notizie falsate. A basso prezzo, quasi stracciato. Conveniente affrettarsi. Cacofonico concerto unico e raro. Basta educare le orecchie. C’è solo un brano di divina potenza vera e armoniosa a lei dedicato. Delicate variazioni sul tema ti amo. Affitto ad altissimo prezzo. Non conviene affrettarsi. È tutto mio.
26 novembre 2024

✒️

Avviso ultimo e prolungato. Preghiera del cielo. Per avanzata età arrendersi all’ arresto kafkiano . Previste attenuanti durante il processo...

Leggi tutto

Il 14 febbraio, giorno di San Valentino, festa degli innamorati

IMG_20250215_153343

Attualità

A cura di Giuseppe Firrincieli

Il 14 febbraio giorno di San Valentino, festa degli innamorati. Una tradizione piuttosto seguita dai giovani, ma oggi, tristemente impoverita e chiamata “Festa dei doni” tra le giovani coppie.

IMG_20250215_153343
Una ricorrenza che risale all’epoca romana, e precisamente ebbe inizio nel 496 d. C., quando, con l’avvento della Religione Cristiana, ebbero fine i riti che, prima, si celebravano il 15 febbraio sotto il Romano Impero e avvenivano con festeggiamenti sfrenati, apertamente in contrasto con la morale e l’idea di “amore” dei cristiani...

Leggi tutto

La galleria Lo Magno presente alla fiera sudafricana Investec Cape Town Art Fair

IMG-20250212-WA0023

ARTE

A cura di Francesca Bella

Lo Magno artecontemporanea, prestigiosa galleria d’arte contemporanea con sede a Modica e Scicli, parteciperà alla alla 12^ edizione dell’ Investec Cape Town Art Fair, la più importante fiera d’arte del continente africano, che avrà luogo a Città del Capo, in Sudafrica, dal 21 al 23 febbraio 2025. La manifestazione è organizzata da Fiera Milano Exhibitions Africa che è parte del Gruppo Fiera Milano, leader mondiale nel settore fieristico.

IMG-20250212-WA0026

Come si legge sul sito ufficiale della fiera, Investec Cape Town Art Fair «con oltre 120 espositori, 30.000 visitatori, […] offre una piattaforma per gallerie, collezionisti, curatori e artisti di tutto il mondo per creare connessioni all’avanguardia dell’arte contemporanea».

Allo stand D3, Lo Magno, che sarà...

Leggi tutto