Due donne irlandesi in operazioni umanitarie

A1aZ4SEZg3L._SS500_

La donna nella storia

A cura di Enzo Farinella

Maria Cristina Torrisi Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien

Maria Cristina Torrisi
Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien

Scrivere di guerre per un pacifista è quanto mai ripugnante. Le guerre vanno contro il diritto fondamentale alla vita. Nessuno dovrebbe usare un’arma da fuoco, sapendo che la sua azione di premere un grilletto o un bottone potrebbe causare la perdita di una sola vita umana.
Le guerre tutte sono da condannare.
Ci sono figure nel buio di un conflitto che accendono un lumino di speranza e che proiettano nuove albe radiose.
Quando queste figure sono donne, allora il cielo si tinge del rosa luminoso di un’umanità solidale, preludio di nuovi mondi.
Per questo desidero presentare la figura di due donne irlandesi al lavoro durante la Seconda Guerra Mondiale.

La p...

Leggi tutto

LE ODI

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

 

DEL DIVENIRE

 

Troppo spesso addebito la ruggine dei miei ingranaggi a contrari celesti cambiamenti. Ed e’ il solito fisiologico accavallarsi di giorni indifferente a perdite o guadagni nella dispersione di aneliti gettati ai lati delle vite come ferri vecchi.

 

Polish_20200625_202849329

 

DEL NOSTRO OGGI

 

E che sia una estrema sintesi del disincanto, dell’afflato votato a scemare, quel che ci porta ogni giorno a lottare che’ oltre al piatto si riempi anche il cuore nelle disertate agapi in tempi di guerra e furore.

Leggi tutto

“Villa Pennisi in Musica 2020” ad ACIREALE dal 2 al 13 agosto

Acireale CT, 01-13 08 2018. VIlla Pennisi in Musica. ©Flavio Ianniello

Eventi

A cura di R.B.

MUSICA SENZA FRONTIERE XII Edizione

 

Beatrice Rana, Alessandro Carbonare, il Sestetto Stradivari, Andrea Obiso e il primo vero omaggio a Ezio Bosso reso dal cuore della sua famiglia professionale in un luogo che definiva “il suo giardino segreto”

 

M. Cristina Torrisi  Editore e Direttore

M. Cristina Torrisi
Editore e Direttore

video VPM2020 scaricabile qui  https://vimeo.com/431172649

 

Torna ad Acireale dal 2 al 13 agosto, Villa Pennisi in Musica, una kermesse musicale unica in Italia ed Europa, che coniuga grande musica, architettura, design, eco-sostenibilità e che, nonostante le limitazioni imposte dalle misure sanitarie, è riuscita a proporre un’edizione brillante e ricca di ospiti importanti, con un sentito omaggio a Ezio Bosso, amato protagonista delle precedenti edizion...

Leggi tutto

A Milo nuovi successi per “Alle Radici”, promenade natura tra arte e vini pregiati

1

Arte/Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

Plausi per le opere del Maestro Alfio Bonanno, per le suggestive location come per i vini pregiati dell’Etna. Prossimo appuntamento domenica 26 luglio.

 

M. Cristina Torrisi  Editore e Direttore

M. Cristina Torrisi
Editore e Direttore

Ieri, a Milo, splendido pomeriggio tra arte, natura, suggestioni e vini prelibati dell’Etna, insieme e cullati dalle magiche coloriture del tramonto. Tanti apprezzamenti, e tra tanti ne riportiamo uno emblematico, “Meravigliosa esperienza, tra i profumi di un terreno ricco di energia e creatività, dove riscoprirsi insieme”, per il nuovo appuntamento domenicale con Alle Radici – Mostra diffusa di Alfio Bonanno, progetto proposto dall’associazione culturale Mindart (www.mindart...

Leggi tutto

GLI UNICUM NELLA STORIA DI NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN ON LINE

DAGLI ARCHIVI STORICI BOHEMIEN: GLI UNICUM

 

 

L’ARTE DELLA PITTURA FOLKLORISTICA DI GAETANO DI GUARDO

 

UNICUM 2018 – LO SPECIALE DI NATALE

L’UNICUM – LO SPECIALE DI NATALE 2019

https://youtu.be/ue6Em9LHBVQ

INSERTO SPECIALE ESTIVO 2020

https://youtu.be/PRIZwyWw8Hs

https://youtu.be/gRx3k7N-tDI

L’UNICUM – LO SPECIALE DI NATALE 2020

 

Leggi tutto