Recensioni ed Eventi

APPUNTAMENTO AL CINEMA : “IL MINISTRO “

Recensione/Cinema : “Il Ministro”

A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Il Ministro” è : di pomeriggio

il ministro

“Il Ministro” è un film del 2016 scritto e diretto da Giorgio Amato con: Gianmarco Tognazzi, Alessia Barela, Fortunato Cerlino, Edoardo Pesce, Jun Ichikawa, Ira Fronten.

L’Italia che tipo di nazione è diventata?

La moralità e l’onestà sono davvero dei meri slogan da usare solamente in campagna elettorale?

Corruzione, ambizione e sesso sembrano esserei veri perni fondanti della nostra società e gli unici mezzi per ottenere qualcosa.

Esagero? Forse avrò una mentalità da Savonarola, ma osservando le cronache quotidiane di come il malcostume imperversi è difficile avere un atteggiamento liberal.

L’Italia di oggi sembra aver dimenticato Tangento...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : “Robinson Crusoe”

Recensione/Cinema “Robinson Crusoe”

A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Robison Crusoe” è : Omaggio

robinson crusoe

“Robinson Crusoe” è un film d’animazione del 2016 diretto da Vincent Kesteloot e Ben Stassen, scritto da Chris Hubbell, Sam Graham, Dominic Paris.

Negli ultimi anni i film d’animazione si sono rivelati più adatti più a un pubblico adulto, dimenticando quali fossero i veri destinatari di questi prodotti: i bambini.

Lo scorso settembre tutti noi abbiamo applaudito la bellezza e soprattutto la complessità della storia di “Inside Out” al punto che non pochi avevano auspicato l’inserimento del film Disney nella cinquina degli Oscar come miglior film.

Solo poche settimane su questo sito ho scritto come il live –action “Il libro della Giungla”, s...

Leggi tutto

NASCE A CATANIA IL PRIMO SPAZIO NEUTRO

Formazione e Societ
A cura di Grazia Scuderi

received_10209171576276536

“Ohana” significa famiglia. Famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato. O dimenticato”. Con questo presupposto nasce lo Spazio Neutro “Ohana” (il primo del genere nel Comune di Catania), gestito da tre professionisti: gli psicologi e mediatori familiari Antonello Arculeo e Eleonora Chicarella, e la psicodiagnosta Liviana Sciacca.
Lo “Spazio Neutro” è un luogo terzo in cui genitore e figlio che non si vedono da tempo, possono trovare lo spazio e il tempo necessari a rispondere al loro bisogno e dove il minore viene tutelato e protetto nel suo diritto di visita. Se ne fa ricorso nei casi di separazione, divorzio conflittuale, affido e altre vicende di grave e profonda crisi familiare.
“Con lo Spazio Neutro Ohana intendiamo p...

Leggi tutto

L’OPINIONISTA: LA PERICOLOSITÀ DELL’AFFABULAZIONE

FB_IMG_1461708608052

Formazione e Società

A cura di Enzo Coniglio

“L’affabulazione è la sapiente sistemazione di un soggetto in forma narrativa – ed estende il suo significato alla stessa vicenda narrata. L’affabulatore  non è semplicemente chi narra una storia, una favola: l’affabulatore è colui che sviluppa una narrazione magnetica sulla base di fatti, in tutto o in parte, infondati. Il problema è che l’affabulatore, il più delle volte, non è un drammaturgo o un attore che dichiaratamente inventa o racconta favole: le sue fascinose storie appartengono invece a contesti commerciali, o politici, e pretendono di passar per vere. Questo rende l’affabulatore un soggetto piuttosto pericoloso”.

Assumiamo questa felice sintesi dal sito: “unaparolaalgiorno...

Leggi tutto

CINEMA: LETTERA APERTA AL DUO BOLDI-TORTORA, “COPPIA DEI CAMPIONI”

La coppia dei campioni
Recensione/Cinema: “La Coppia dei Campioni”
A cura di Vittorio De Agrò
Il biglietto d’acquistare per “La Coppia dei Campioni” è: 1) Neanche regalato .
“La Coppia dei Campioni” è un film del 2016 scritto e diretto da Giulio Base, con: Massimo Boldi, Max Tortora e Anna Maria Barbera.
Gentili Massimo Boldi e Max Tortora,
Chi vi scrive è un vostro semplice e affezionato fan. Sono cresciuto guardando vostri film al cinema e in televisione. Avete reso la mia esistenza più allegra e colorata permettendomi il lusso di qualche sorriso nonostante la realtà fosse spesso brutta e ostile.
Non è per nulla facile scrivere queste poche righe su questo film perché non solo perche non mi considero un critico cinematografico, ma soprattutto perché sono un estimatore del vostro tale...
Leggi tutto