Guido Guglielminetti, lo straordinario mondo di un artista

GG.1

Direttore ed Editore
Maria Cristina Torrisi

FB_IMG_1588594392784

“Guido Guglielminetti, lo straordinario mondo di un artista”.

RECENSIONI ed Eventi

A cura di Clara Artale

Giorni di esclusione dalla vita di tutti i giorni e dalle vie delle proprie città che, deserte, appaiono più ampie. In questo stato di cose, con la voglia di ripartire e la consapevolezza che scavare dentro se stessi è necessario, ascoltare musica, guardare film, leggere un libro diventano attività basilari, che riempiono la quotidianità dei più.

Come di consueto, perché con questa siamo ben alla quarta intervista all’artista che vi presenterò a breve, prima di dedicarmi alla scrittura del pezzo riascolto “Un’emozione da poco”, straordinario brano che è incastonato tra le perle del nostro panorama musicale...

Leggi tutto

OLIO ESSENZIALE DI BERGAMOTTO

immagine 1 bergamotto

Salute e Benessere

A cura di Federica Zanca
Il bergamotto, Citrus Bergamia è un albero che appartiene alla famiglia delle Rutacee; alto dai 3 ai 4 metri, originario dell’Asia, come tutti gli agrumi e coltivato con speciali cure in Calabria, regione che presenta condizioni climatiche molto favorevoli per questa pianta.
Ci sono tre varietà di frutti di bergamotto: la communis, la melarosa e la tolurosa. La prima è quella più diffusa.
E’ di energia moderatamente yang ed è legata al Sole.

immagine 3 bergamotto
Il bergamotto ha foglie ovali di un verde lucente e frutti giallo-verdastri, della grandezza di un’arancia, dalla buccia liscia e sottile, nonché molto aromatica, tanto da essere troppo forte per essere usata in campo alimentare...

Leggi tutto

INTERVISTA AD ANTONINA PANEBIANCO, COMPONENTE PROTEZIONE CIVILE DI ACIREALE

IMG-20200501-WA0002

Attualità

A cura di Maria Cristina Torrisi

Covid 19. La Città di Acireale ha dato il proprio contributo per far fronte all’emergenza da Coronavirus. Nel mese più clou, in cui è stato lanciato l’allarme pndemia, come si è attivata la Protezione Civile locale? Lo abbiamo chiesto ad Antonina Panebianco.

Antonietta Panebianco

Antonina Panebianco

D. Antonina, in merito all’ emergenza epidemiologica COVID 19, volendo fare un resocondo del periodo più difficile, qual è stato il vostro impegno?

R. Ad Acireale, gia’ dall’ 1 marzo, sono state attivate le Associazioni di volontariato di Protezione Civile presenti sul territorio comunale con in testa il Gruppo Comunale di P. C. Ogni giorno sono stati presenti nel Centro Operativo, sito in via Felice Paradiso 55 Acireale, circa 15 volontari impegnati dalle 9...

Leggi tutto

Siddharta

IMG-20200430-WA0003

RECENSIONI ed Eventi/ Cultura e spiritualità

A cura di Sara D’Angelo

Sconosciuto è il limite della ricerca del sè. Herman Hesse e il suo Siddharta, un romanzo di meditazione, un connubio di canto e analisi interiore.
Nell’India del VI secolo a.C vive Siddharta, figlio di un Brahmino, membro della casta sacerdotale a cui spetta il compito dell’insegnamento dei testi sacri.
Siddharta è un giovane indiano bello, ricco, diviso da un bivio, specchio del suo sé.

IMG-20200430-WA0003
Un vuoto interiore lo riempie di un brivido inquieto, il viaggio è l’unica fonte di ricerca per dare risposte a quesiti, certezze a dubbi...

Leggi tutto

Una corrispondenza per riflettere su una pagina di storia

IMG-20200428-WA0009

Formazione e Società

A cura di Giuseppe Firrincieli

Una corrispondenza tra gli amici Giuseppe Firrincieli, giornalista e componente di redazione di questa Rivista, e Gianni Violi, generale dei paracadusti in pensione.

IMG-20200428-WA0009
Scrive Gianni Violi:

🇮🇹️ HO VISSUTO, ASSIEME AI MIEI COETANEI, GENITORI, NONNI E TUTTI GLI ITALIANI DEGLI ANNI ’30-’40 IL TRISTE PERIODO DELLA GUERRA, DEI BOMBARDAMENTI AEREI DA PARTE DEGLI ANGLOAMERICANI, DEI TERRIFICANTI SUONI DELLE SIRENE CHE ANTICIPAVANO L’ARRIVO DELLE FORTEZZE VOLANTI DEI “FUTURI LIBERATORI” < COME LI HANNO CHIAMATI GLI EX FASCISTI PENTITI DEL GIORNO DOPO > ; SOGNO A VOLTE, ANCORA, LE RAFFICHE ASSORDANTI E MONOTONE DELLE CONTRAEREE ITALO-GERMANICHE E LE ESPLOSIONI DEI BOMBARDAMENTI ; HO VISTO MACERIE, VISSUTO L’ATTESA NEI RIFUGI, LE FILE PER IL PA...

Leggi tutto