Le notti bianche di Dostoevskij

IMG-20200114-WA0009

Recensioni ed Eventi
A cura di Sara D’Angelo

Un classico firmato Fëdor Dostoevskij. Un romanzo con un velo di poesia.

IMG-20200114-WA0009
Il protagonista è un giovane, un’isola di uomo dimentico di sè stesso che vive la sua vita fertile di solitudine. È un sognatore incline alla malinconia, la sua realtà è distorta da fantasmi e fantasie che lo seguono e inseguono ovunque. È un uomo estraneo a sè stesso, sconosciuto al mondo. Trascorre le notti vagando in una Pietroburgo che lo ospita con indifferenza, la sua è una presenza spenta e una grande città assorbe respiri di vita accesa soltanto.
Nessuna notte è una notte qualunque. Lo è ancora di più per chi fa della propria notte un sogno tenuto ben distante dal sonno.
La magia di Pietroburgo è quella di una città abituata alle notti bianche, il co...

Leggi tutto

IL CRANIOSACRALE: DI COSA SI TRATTA?

immagine 2 per Acireale articolo

Salute e Benessere
A cura di Federica Zanca

Il craniosacrale è conosciuto soprattutto nell’ambito medico osteopatico e naturopatico. E’ una tecnica in grado di far raggiungere a chi vi si sottopone un perfetto equilibrio, attraverso leggerissimi tocchi da parte dell’operatore, per la precisione di cinque grammi, l’equivalente del peso di una busta vuota posta su una bilancia.

immagine 3 per Acireale articolo

Nell’applicazione pratica, quando si appoggiano le mani sul corpo del cliente, si avvertono sotto la cute dei ritmi particolari: tra un respiro e l’altro è come sentire il movimento di maree, il flusso e riflusso dell’oceano. Sembra quasi una melodia, una musica armoniosa che porta allo stacco dal mondo reale per accedere a qualcosa di più elevato, direi straordinario...

Leggi tutto

Acireale, accoglienza delle reliquie di San Sebastiano alla Fratres

received_314969726081254

Attualit
A cura di Giusy Pagano

In occasione dei solenni festeggiamenti in onore a S. Sebastiano,  compatrono di Acireale, ricordato il 20 gennaio, tutta la comunità è impegnata dalle prime ore dell’alba sino a tarda sera, quando il fercolo farà rientro nella sua Cappella.

received_2487205874836696

received_771953989951943
San Sebastiano è invocato come patrono delle Confraternite della Misericordia, poiché si rileva in lui l’aspetto del soccorritore che interviene in favore dei martirizzati, dei sofferenti.
Questo tipo di confraternita, infatti, ha tuttora un preciso carisma assistenziale e gestisce direttamente, con l’opera dei propri volontari, una fitta e variegata rete di servizi socio-sanitari di precisa ispirazione e collocazione cristiana e cattolica.
San Sebastiano è anche patrono degli Agenti di Polizia Locale e dei ...

Leggi tutto

LE ODI

PhotoEditor_20190930_085800834

LE ODI
A cura di Ludovico Anastasi

INNAMORAMENTI

Sono ancora io, di me stesso ridestato martire, al viso tuo ancorato, come albero dalle radici salde che a te vorrebbe giungere, idolatra che le tue carni non ha mai sfiorate.

E questo spento entusiasmo che di porta in porta mi porto appresso vagando per casa con la santa bugia che il Natale e’ sacro, mi giova per accendere l’albero in attesa che il Bambino sulle mie spalle agisca rendendo come piuma del padre mio il peso.

PhotoEditor_20190930_085800834

DELLE ILLUSIONI

E’ per le mie scarpe se m’attardo a letto, che’ non si dica che le sciupi invano lungo il tragitto interrotto con metodo scientifico, il meglio del preciso cronometrico cominciamento incontro ad un sogno temendo il peso del risveglio.

NUOVO ANNO

Costantemente di fronte alle contrarie evidenze, le spi...

Leggi tutto

Acireale, arriva la Befana per i piccoli della pediatria

received_2877983658918949

Eventi
A cura di Giusy Pagano

“ Se è vero che ieri, nell’immaginario collettivo, la Befana volava in sella alla sua scopa, oggi nella rivisitazione moderna l’ha accompagnata un monopattino”.

received_677475789455495
Una simpatica “nonnina” ha fatto il suo ingresso tra lo stupore di grandi e piccini, ieri mattina 6 Gennaio presso i reparti di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile del Nosocomio acese S. MARTA E S. Venera.
Ad organizzare l’evento è stata l’ A. V. E. S. C. I. (Associazione di Volontariato per l’Elevazione Sociale e Culturale dell’Individuo), rappresentata dalla Presidente Carmen Pulvirenti e collaborata dai volontari delle Associazioni V. O. I. ed AVULSS.

received_607078083392692
L’arrivo della “mitica Befana” ha incuriosito e sbalordito quanti l’aspettavano, soprattutto i bambini che, vedendola arr...

Leggi tutto