LE ODI

120

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

DAVANTI AL PRESEPE

E il mucido graffio di dentro mentre si sta sospesi fra Dio e il vuoto testimonia che non basta un rosario trasecolato ad ogni lucido affondo distratto che’ questa e’ l’anima quando ci si ammalia del mondo.

LE ETA’

Quel tuo saper essere donna che ti fa bella in piena giovinezza in me si fa sporgenza sull’alfa e l’omega con crescente voglia e caduta rapidissima nella trincea nemica della sera. (Dedicata al direttore di questa Rivista).

120

Ho cambiato maglia, ghiaccia sulla pelle. Forse sarebbe stato meglio cambiar quest’ultima ancora non vecchia ma calpestata dagli abusi. Quant’e’ vero quando si dice: sulla pelle dei poveri cristi. Sgomenta anima mia, sopporta e taci.

INDOLENZA

E questo urlo orfano d’eco, inane allo squasso del mon...

Leggi tutto

Acireale, i presepi e la Natività di Rosario Sciuto

20191210_175722

Recensione ed Eventi
A cura di Maria Cristina Torrisi

Il clima magico del Natale ad Acireale e’ già nell’aria grazie anche alla 25^ Mostra dei presepi artigianali artistici voluti dall’ Associazione Artigiani Acesi con il patrocinio del Comune di Acireale.

20191210_175340

20191210_175318
La bellissima mostra è in esposizione presso il Collegio Santonoceto, in Corso Umberto, e rimarrà aperta tutti i giorni fino al 6 gennaio.
Moltissimi i presepi messi a disposizione dei visitatori per essere ammirati; opere dalle varie forme e caratteristiche, aventi la peculiarità di essere pezzi unici, frutto del lavoro certosino di quanti credono nella tradizione natalizia.

20191210_175254
Addentrandoci nella mostra, si presenta una magnificenza: si tratta del presepe di Rosario Sciuto, il quale ha realizzato una opera di straordinaria bellez...

Leggi tutto

AI MARGINI DELL’UNICUM 2019

79887446_2972467752764640_2317768952278679552_o

Circolo Bohémien
A cura di Antonino Leotta

E’ stato presentato domenica 8 dicembre l’UNICUM 2019.
Parto da molto lontano per arrivare subito al presente.
Il primo film a colori che ho visto da ragazzo mi è rimasto molto impresso nella memoria. Si trattava di “COSI’ VINSI LA GUERRA” con DANNY KAYE. Un attore comico, cantante e ballerino. Ho visto, successivamente, altri due film con Danny Kaye: “SOGNI PROIBITI” e “PREFERISCO LA VACCA”.

79887446_2972467752764640_2317768952278679552_o
Devo dire che le scenografie dei film con Danny mi hanno fatto sognare. Lo stile era quello della lunga tradizione dei musical di Broadway. Colori e luci e coreografie con danze meravigliose. Sino allora avevo visto solamente film in bianco e nero dove predominavano i dialoghi...

Leggi tutto

Premio Vincenzo Crocitti 2019, tra i vincitori Claudia Conte e Angelo Maggi

claudia conte premio crocitti

Recensioni ed Eventi
A cura di Vittorio De Agrò

Si è svolto a Roma, nella cornice del Green Park Pamphili, il VII Premio Vincenzo Crocitti. Tra i vincitori di questa edizione la scrittrice e attrice Claudia Conte e il grande doppiatore Angelo Maggi.

Il Premio Vincenzo Crocitti, ideato e condotto da “Il progetto Francesco Fiumarella”, è giunto alla settima edizione. Questa serata, diventata ormai un appuntamento annuale fisso per il cinema, è dedicata al grande caratterista Vincenzo Crocitti, noto soprattutto al grande pubblico per la sua fantastica prova al fianco di Alberto Sordi ne “Il Borghese Piccolo Piccolo” che gli valse la vittoria del “David di Donatello” e del “Nastro D’Argento”.

claudia conte premio crocitti

Nella cornice del Green Park Pamphili a Roma si è svolta la cerimonia di premiazi...

Leggi tutto

PRESENTATO L’UNICUM 2019

IMG-20191208-WA0083

Circolo Bohémien

A cura di Redazione Bohémien

31

IL VIDEO RICORDO

https://youtu.be/ue6Em9LHBVQ

La Rivista Nuove Edizioni Bohémien ha presentato ufficialmente  ieri, nel Salone Costarelli di Acireale,  l’Unicum 2019 – Lo Speciale di Natale on line, che esce una volta l’anno con una versione interamente a colori ed un prezioso lavoro grafico.
L’evento di presentazione, organizzato dal Circolo Bohémien con l’Associazione Costarelli, ha visto l’intervento dei componenti della redazione ed è stato utile per ripercorrere  le tappe più salienti che, dal 2004 ad oggi, hanno uniti i “Bohémiens” in un percorso artistico e culturale.
IMG-20191208-WA0095

Intervenuti a relazionare, oltre al Direttore responsabile ed Editore di questo periodico, la giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi; l’avv...

Leggi tutto