
ARTE
A cura di Maurizio Cortese
Il presente articolo vuol essere la giustificazione teorica e, insieme, la descrizione empirica di un approccio nuovo alla musica e alla pittura.
“Ut pictura musica”, si potrebbe affermare, parafrasando il famoso detto di Orazio. La musica è realmente come una tavolozza, non di colori, ma di suoni, che il compositore sa sapientemente disporre sul rigo musicale, evocando i sentimenti più disparati in chi ascolta.
E se musica e pittura non rappresentassero due arti diverse l’una dall’altra nelle tecniche e nelle finalità che vogliono perseguire? Se si potesse farle interagire, creando, per così dire, una terza arte che, come l’aufhebung hegeliana “toglie e conserva” la loro presunta opposizione?
Lo scopo del mio lavoro è proprio dimostrare ...
Social Profiles