Recensioni ed Eventi

ORRORE E OPERA DIVINA NELL’ARTE DEGLI ALLIEVI DI BELLE ARTI DI CATANIA

Recensioni ed Eventi/Arte – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di Laura Maiorana

1Il Vernissage  degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Catania si è svolto ieri, 5 Aprile 2014, presso la sala Refettorio del Palazzo della Cultura, con il patrocinio del Comune di Catania. Una volta entrati nell’ambiente espositivo, due opposte fazioni si contendono la scena: da una parte raffigurazioni di volti e corpi umani i cui tratti anatomici – muscoli, ossa, ghiandole, nervi-  sono riprodotti dagli artisti con meticolosa precisione, dall’altra,  dipinti di figure angeliche. Il motivo della contrapposizione è insito nel titolo di questa particolare mostra : “Orrore o Opera Divina” che sarà possibile visitare sino al 20 Aprile 2014...

Leggi tutto

LO SCARTO CHE RIVIVE NELL’ARTE DI RAIMONDO FERLITO

Recensioni ed Eventi/Arte – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di Laura Maiorana

Foto di L.M.

DSC04287“Pensieri Complementari “. Sono le opere di Raimondo Ferlito ed è il titolo della mostra inaugurata ieri, 4 Aprile 2014, presso il Palazzo della Cultura sito in via Vittorio Emanuele II 121 a Catania. Organizzata da Daniela Arionte della Galleria Arionte Arte Contemporanea in collaborazione con l’associazione “Dietro le Quinte  Arte Contemporanea”,  essa si inserisce nel quadro dell’iniziativa Catania Art Factory 04 , di cui rappresenterà un evento collaterale. Ciò che aveva vissuto all’ombra ed era stato scartato, rivive...

Leggi tutto

AD ACIREALE I RUOLI FONDAMENTALI DELLA DONNA MEDIEVALE IN UN IMPORTANTE CONVEGNO

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di Maria Cristina Torrisi

Interviste e servizio video a cura di M.C.T.

1Mentalità religiosa e patriziato urbano: la figura della Donna nel Medioevo. E’ il tema della prestigiosa Conferenza, organizzata dalla sezione acese della Fidapa, che si è svolta ieri nella Sala Congressi del S. Biagio Resort di Acireale.

 IMG_1912

Dalla fine del modo romano (508 – 602) e dunque dall’invasione barbarica sino a Federico II, attraverso le fonti narrative (Cronache, Agiografia e Biografia) e le fonti documentarie o giuridiche (Atti pubblici e privati) il relatore Dott...

Leggi tutto

CATANIA IN BACHECA: INCONTRO CON M. CRISTINA TORRISI ALLA MONDADORI DIANA

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

10171740_773168149361289_1808494489_n-1Si terra’ mercoledi’ 9 Aprile 2014, alle 18, presso la libreria Mondadori Diana di Catania, l’incontro con la giornalista e scrittrice acese Maria Cristina Torrisi, autrice del romanzo “Prigioniera”.

Interverrà, oltre alla Torrisi, il Dott. Marcello Proietto, che relazioneranno sulla tematica del femminicidio.

Leggera’ alcuni brani del romanzo l’attore Franco Cannata, Direttore della Compagnia Teatrale “Rosetta Santillo”.

Leggi tutto

ACIREALE IN BACHECA: OGGI INCONTRO CON IL PROF. BRUNI

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

.facebook_-867315364

Questo pomeriggio, 3 aprile 2014, alle 18, nella sala conferenze San Paolo ad Acireale, si terra’ un incontro con il prof. Luigino Bruni, ordinario di Economia Politica nell’Università LUMSA di Roma” su “Economia Etica Futuro”.

Leggi tutto