A “CHI È DI SCENA” LA RAPINA DEL TEMPO

LA RAPINA DEL TEMPO
di Antonino Leotta

DSCN2972

Cinque scene si succedono immergendosi nelle dinamiche del tempo. O sorvolano, talvolta, per cogliere dall’alto i movimenti e i sentimenti, l’attività e il pensiero dell’essere nel cammino della vita.

DSCN2971
Un laboratorio teatrale quello dei ragazzi dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Galileo Ferraris” di Acireale che -da anni- nel costruire un testo, elabora aspetti della vita e ne penetra le profondità esistenziali.

DSCN2965
La sceneggiatura realizzata dal gruppo si ispira al romanzo “Il barone rampante” di Italo Calvino. Il Cosimo del racconto di Calvino, saltando da un albero all’altro per tutta la durata della sua vita, intende guardare distaccato il mondo che lo circonda per capirne l’essenza.

DSCN2967 (1)

Dall’alto vuole dominare e non f...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

received_10216775698689983

Recensioni ed Eventi
A cura di Francesco Salvetti

received_10216775698689983

Arriva nelle sale il nuovo film di John Cena “Giù le mani dalle nostre figlie”.
Mitchell, Lisa e Hunter sono 3 genitori molto legati alle loro figlie. Le ragazze stanno per partecipare al gran ballo che per loro sarà un rito di iniziazione alla maggiore età, un momento di crescita molto importante. Sebbene in Italia l’evento del gran ballo non è presente, possiamo capire molto bene ciò che significa soprattutto per un genitore. I 3 saranno pronti nel vedere le proprie ragazze mature?

Arriva nelle sale dal 17 maggio una commedia che sbalordirà molti di voi. Spesso ci si reca al cinema o ci si approccia a un film con molti pregiudizi...

Leggi tutto

AL VIA CON “CHI È DI SCENA “

DSCN2941

RECENSIONI ED EVENTI/TEATRO
A cura di Antonino Leotta

Foto di A.L.

20180514_181723

Il Liceo “Regina Elena” di Acireale ha aperto la rassegna “CHI E’ DI SCENA” della terza edizione del Festival del teatro scolastico ad Acireale. L’opera “ETTORE”, attraverso un testo del prof Orazio Caruso -già noto per le sue sceneggiature- ci riporta nel mondo dell’Iliade. Con un adattamento soprattutto del sesto libro del poema omerico.

DSCN2941

La scena si apre con una prospettiva che pervade tutta la vicenda e che viene sintetizzata da una affermazione sostenuta dal coro: “Guerra, sangue e furore. E morte”. A cui segue una visione per certi aspetti positiva: “La generazione sarà come le foglie che fa cadere il vento… che tornano quando tornerà la primavera”.
Ancora il coro riporta un lungo ele...

Leggi tutto

LAURA E GIORDANA VIVONO

0003

00010002000300040005

Leggi tutto

AD ACIREALE PREMIATI I VINCITORI DI “RACCONTI DI DONNA”

5

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Giusy Pagano

5

Una serata che ha raccolto grandi encomi quella che ha visto la premiazione dei partecipanti al Concorso Letterario “Racconti di donna Antonella Calì”, svoltasi ieri nella sala Pinella Musumeci della Villa Belvedere di Acireale, e dedicato quest’anno a Giovanna Zizzo ed a Vera Squadrito, le mamme di Laura e Giordana, vittime di femminicidio.

Quarto appuntamento con le donne che raccontano per passione e che, soprattutto, si raccontano, il Concorso, nato dall’idea dell’Associazione AciGaia, presieduta da Paolo Monaco, vice predidente e’ Marico’ Barbagallo, ha registrato i preziosi interventi della Zizzo e della Squadrito.

1

A dare il via all’evento sono stati il giornalista Antonio Garozzo con Agata Spinto, i quali hanno presentato i ...

Leggi tutto