APPUNTAMENTO AL CINEMA

received_10155759296999690

Recensione /Eventi: Il Prigioniero Coreano
A cura di Valentino Eletti

received_10155759296999690
Il prigioniero coreano, un film di Kim Ki-duk. Con Ryoo Seung-bum, Lee Won-gun e Kim Young-min. Drammatico, 114’. Corea del Sud
Sinossi:
«Fai attenzione: oggi la corrente va verso Sud», lo avvisa una sentinella, ma a fare attenzione, a farne sempre molta, il pescatore Nam Chul-woo ci è abituato. Del resto, non puoi permetterti distrazioni quando abiti in un villaggio della Corea del Nord e ti muovi ogni giorno sulla linea di confine...

Leggi tutto

I “Nudes” di Spencer Tunick

SPENCER TUNICK Desert Spirits 1.1_920_001

ARTE

A cura di R.B.

I “Nudes” di Spencer Tunick
La prima antologica del fotografo americano
per Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018

SPENCER TUNICK Desert Spirits 1.1_920_001

Nudi. Centinaia e migliaia. Volontari che accorrono per partecipare ad ogni suo progetto. Spencer Tunick racconta così il paesaggio, livellando la bellezza dei corpi senza veli, rendendo uguale uno agli altri. Sarà Palermo – Capitale Italiana della Cultura 2018 – ad ospitare “Nudes”, l’antologica del fotografo americano che raccoglierà, per la prima volta, scatti realizzati in tutto il mondo, da Shanghai a Parigi, dall’Australia a Brooklyn.

SPENCER TUNICK Mexico City 4.1
La mostra di Spencer Tunick si inaugurerà – alla presenza dell’artista – venerdì 13 aprile alle 18 allo ZAC, il padiglione dedicato all’arte contemporanea nei Cantieri Culturali alla Zisa...

Leggi tutto

Fondazione Brodbeck di Catania la mostra EgoEco

2018-04-09 09.24.15

ARTE

A cura di R.B.

2018-04-09 09.24.15

S’inaugura il prossimo 13 aprile alle ore 18.00 presso la Fondazione Brodbeck di Catania la mostra EgoEco a cura degli studenti del “Laboratorio in progettazione curatoriale: storia e pratica della curatela d’arte”, curato dalla dott.ssa Valentina Lucia Barbagallo per il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania, e gli artisti dell’Accademia di Belle Arti di Catania, del corso di pittura del prof. Gianluca Lombardo.
Novità di questa quarta edizione è la sinergia tra Università e Accademia che hanno accolto e promosso quest’attività didattica che vede in prima linea gli studenti di entrambe le istituzioni nei panni, rispettivamente, di curatori, coordinati dalla Dott...

Leggi tutto

CATANIA, PROGETTO SULLA SALUTE

received_10211911841172223

Attualità

A cura di Giusy Pagano

La misericordia di Acireale in collaborazione con l’ASP di Catania per un progetto sulla salute.

Si è appena concluso, presso la Misericordia di Acireale, il progetto “Muoviti ancora”, anziani in movimento…dai 65 anni.

received_10211911841292226

L’iniziativa, nata in collaborazione con l’ASP di Catania – Direzione Sanitaria U.O. Educazione e Promozione alla Salute Aziendale – e la Misericordia di Acireale, ha avuto un esito positivo di partecipanti.

received_10211911841172223

La realta’ e’ stata costituita da un gruppo di cammino appartenente alla Misericordia, guidato e istruito dalla dott.ssa Giulia Polizzi, specializzata in attività motorie preventive.
Il progetto è stato presentato nel mese di gennaio presso il Centro Formazione della Misericordia di Acireale dal dott...

Leggi tutto

AD ACIREALE PRESENTATA IERI LA MONOGRAFIA SULLA FAMIGLIA PENNISI DI SANTA MARGHERITA

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

 

1

2

Una fatica più che premiata e riconosciuta quella del prof. Marcello Proietto, presentata ieri sera nella sala Cosentini della Biblioteca Zelantea di Acireale.

3

Il prestigioso volume “Indici dell’epistolario della Famiglia Pennisi di Santa Margherita di Acireale 1894-1938”, pubblicato dall’Accademia Zelantea, è stato presentato dal prof. Salvo Valastro, dopo gli interventi del dott. Giuseppe Contarino e della dott.ssa Maria Concetta Gravagno, i quali hanno tra l’altro tracciato un profilo della Famiglia Pennisi di Santa Margherita.

PRESTIGIOSA MONOGRAFIA DEL DOTT. PROIETTO SULLA FAMIGLIA PENNISI DI SANTA MARGHERITA

https://www.youtube.com/watch?v=LtC_vJTeSUU&feature=youtu.be

Leggi tutto