AD ACIREALE UN INCONTRO SULLE AZIONI DELLO STRESS

3

ATTUALITA’/BENESSERE

A cura di Maria Cristina Torrisi

LE INTERVISTE

A cura di M. Cristina Torrisi

Video di Alfio Trovato

https://www.youtube.com/watch?v=-hmORuKlEzE&feature=youtu.be

20180218_173719

“Stress individuale e sociale e salute: diagnosi e terapia”. E’ questo il titolo dell’evento che si è svolto ieri presso il Chioscobar “I ragazzi del ballo libero” di Acireale.

Organizzato dal Fiorone (Multilaterale baratto), presieduto dall’avv. Renzo Vinciprova, e da DE.CI.SA., Associazione siciliana a favore dei cittadini che si difendono, il cui presidente è Alfio Torrisi, l’incontro ha registrato la presenza del dr. Cateno (Uccio) Saverino, medico-chirurgo e specialista in Psiconeuroendocrinoimmunologia, il quale, dopo gli intermezzi musicali con la fisarmonica del prof...

Leggi tutto

De André e l’arte di dipingere le note

Fabrizio+De+Andr+faber

Per non dimenticare…

A cura di Clara Artale

Fabrizio+De+Andr+faber
Genova, 18 febbraio 1940. Viene alla luce un poeta romantico e malinconico, Fabrizio De André.
‘Quale sarà la mano che illumina le stelle’ è la domanda che spesso, alcuni di noi, si pongono. Ma è anche altro, altrove. Scrivo mentre ascolto “Ho visto Nina volare”, perla contenuta in “Anime Salve”, cd-testamento del sublime cantautore. Scrivo dopo aver letto un mio vecchio articolo dedicato a Fabrizio; da allora molte cose sono cambiate, altre no, come l’amore per i suoi versi, nato e cristallizzatosi grazie alla predilezione di mio fratello Corrado per la sua musica.
Riporto un suo pensiero: «Fabrizio sta sempre con gli ultimi, gli emarginati, le vittime del conformismo bigotto e del moralismo borghese...

Leggi tutto

PRESENTATO AD ACIREALE “IL GALLO CANTA ALLE SEI”

20180215_174517

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

https://www.facebook.com/nuoveedizionibohemien/videos/1670433473017099/

“Il gallo canta alle sei” (Algra Edizioni) è il nuovo romanzo di Caterina La Rosa, presentato ieri pomeriggio nella sala teatro del Liceo Regina Elena di Acireale. Presenti per conversare con l’autrice, oltre al dirigente scolastico Sebastiano Raciti che ha fatto gli onori di casa,  Orazio Caruso, Consuelo Consoli e Anna Spinelli. La lettura dei brani è stata affidata all’alunno Sebastiano Grasso.

” E’ un giallo – ha spiegato l’autrice – ma nello stesso tempo ha una grande introspezione psicologica. E’ la storia di un adolescente che viene rapito da un personaggio un po’ particolare con cui instaura quella che viene chiamata la sindrome di Stoccolma...

Leggi tutto

IL CARNEVALE DI ACIREALE APPLAUDE AI SUOI “CARRISTI”

Dillo in Italy_Cantiere Messina_ph Rossana Rizza (3)-min

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

Foto di U.S.

Foto di Alfio Trovato

Carro "Dillo in Italy"

Carro “Dillo in Italy”

Tutti sul palco del «Più Bel Carnevale di Sicilia» per ricevere l’applauso dell’immenso popolo in maschera presente in piazza e sul web: per la prima volta in assoluto i maestri “carristi” di Acireale si sono mostrati pubblicamente insieme, «perché al di là del concorso istituzionale ciascuno di loro è vincitore assoluto del successo di questa manifestazione ed è parte essenziale della grande “famiglia del Carnevale”» ha affermato Antonio Belcuore, presidente della Fondazione che ha messo in piedi un evento che ha richiamatooltre 200mila presenze durante le otto giornate di festa.

IMG-20180214-WA0011

IMG-20180214-WA0010

Questa la classifica dei carri allegorici di prima categoria, annunciata ieri sera (13 f...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

The_Shape_of_Water_(film)

CINEMA

A cura di Ambra Azzoli

Sinossi:

Baltimora1962. Elisa, un’addetta alle pulizie affetta da mutismo, e la sua collega, che lavorano all’interno di un laboratorio governativo, finiranno per scoprire una creatura anfibia all’interno di una cisterna d’acqua. In particolare Elisa, spinta dalla solitudine, inizierà a sviluppare un rapporto di amicizia con lo strano essere.

The_Shape_of_Water_(film)

“The Shape of water” racconta una storia d’amore diversa dal solito, dove ad essere protagonisti non ci sono principi o principesse, re o regine, Calieri o dame, ma c’è una semplice ragazza, affetta da mutismo e una strana creatura marina.

Ambientato negli anni ’60, questa storia si sviluppa nel pieno periodo della Guerra Fredda, in un America corrotta.

A fare da sfondo a questa strana storia d’amore...

Leggi tutto