‘Scrivo per dimenticare’, di Francesco Russo, arriva a Noto

26240064_1542124155842232_4923490797959062145_o

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

26240064_1542124155842232_4923490797959062145_o

Dopo essere approdato a Milano e a Catania, terra natale dello scrittore, “Scrivo per dimenticare” e il suo autore giungono a Noto. L’innovativo progetto editoriale dello scrittore Francesco A. Russo, con prefazione dello scrittore e giornalista Andrea G. Pinketts e copertina di Giuseppe Veneziano, sarà presentato a Noto, al Mug – Beer & Spirits, sabato 20 gennaio, alle ore 20; modererà l’appuntamento la giornalista Clara Artale. L’evento è realizzato in collaborazione con Il Barbiere – Modhair e le associazioni avolesi Archeoclub Avola e Acli Avola.

‘Scrivo per dimenticare’ è un volume che rappresenta una sorprendente innovazione nel panorama editoriale, un libro eclettico e originale, edito da Peruzzo Editoriale, che racco...

Leggi tutto

ARTE FOTOGRAFICA

poggioreale TERREMOTO

ARTE FOTOGRAFICA

A cura di Grazia Musumeci

 

CRETTO DI BURRI

poggioreale TERREMOTO

poggioreale TERREMOTO (2)

IMG_2244

 

 

 

Leggi tutto

ARTE IN BACHECA: 50° TERREMOTO BELICE

ii_jc6le0331_160d73785e71d054 (1)

ARTE

A cura di R.B.

50° TERREMOTO BELICE: in mostra dal 28 gennaio a Palermo il racconto “plurale” della tragedia.

ii_jc6le0331_160d73785e71d054 (1)

Gli scatti dei fotoreporter, il primo servizio del radio giornale, i filmati degli archivi Rai. E ancora: il progetto urbanistico per Gibellina Nuova, i bozzetti dei monumenti e le opere degli artisti che, raccogliendo l’appello del sindaco Ludovico Corrao, parteciparono al tentativo di ricostruzione di quel territorio e del suo paesaggio distrutto dal sisma nel segno dell’arte e della land art.

In occasione dei 50 anni del terremoto del Belìce – anniversario che domenica 14 gennaio vedrà l’omaggio del Presidente della RepubblicaSergio Mattarella, sui luoghi del terribile cataclisma – la Fondazione Sant’Elia ospita a Palermo la mostra 1968/2018...

Leggi tutto

AL CIRCOLO BOHEMIEN “NOI TUTTI INCLUSO”

IMG-20180109-WA0009

Circolo Bohemien

A cura di Giusy Pagano

Foto a cura di Giusy Pagano e Laura Iannino

IMG-20180109-WA0011

Seconda tappa per il Circolo Bohemien che ha ospitato, lo scorso venerdì 5 gennaio, gli autori del libro “Noi tutti incluso”.

L’incontro è stato presentato e moderato dalla giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi, la quale, dopo aver salutato gli intervenuti, ha passato la parola alla dottoressa Palmina Fraschilla, (Garante dei diritti delle persone con disabilita’ del Comune di Acireale).

La Fraschilla ha curato l’introduzione del citato libro che racchiude tante storie di vita, raccontate da un gruppo di persone che sono sensibili al tema della disabilita’, perché ne sono protagonisti o perché hanno cari vicini portatori di un handicap.

IMG-20180109-WA0010
Così come ha affermato la dottoressa Fraschilla “La...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

received_10155512466319690

Recensioni /Eventi: Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
A cura di Vittorio De Agrò

received_10155512466319690

Il biglietto d’acquistare per “Tre Manifesti a Ebbing, Missouri” è: Sempre
“Tre Manifesti a Ebbing, Missouri” è un film del 2017 scritto e diretto da Martin McDonagh, con : Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell, Peter Dinklage, John Hawkes, Abbie Cornish, Caleb Landry Jones, Lucas Hedges.
Sinossi: Three Billboards Outside Ebbing, Missouri segue le tragicomiche vicende di una madre in cerca di giustizia per la figlia, che ingaggia una lotta contro un disordinato branco di poliziotti pigri e incompetenti...

Leggi tutto