ARTE: IN MOSTRA ROSSO GUTTUSO

1504247522000
ARTE
Rosso Guttuso
Opere1934-1984
Testo critico di Giorgio Agnisola

19 giugno – 5 novembre 2017

 S.G. La Punta – Catania, Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte

È ancora in corso la mostra dedicata al grande maestro siciliano Renato Guttuso, inaugurata lo scorso 19 giugno, in occasione del nono anniversario di nascita della Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte di Catania (S.G.La Punta), istituzione attiva nella valorizzazione dei quattro fondi patrimoniali di cui dispone (il parco; la sezione di opere d’arte moderna e contemporanea; la collezione di abiti d’epoca e di libri antichi) e nella promozione artistica attraverso l’organizzazione di attività ed eventi culturali.

1504247522000 (1)

La mostra, pensata insieme alla Galleria De Bonis di Reggio Emili...

Leggi tutto

ACIREALE, INAUGURATA LA FIERA DELLO JONIO 2017

1504341011000

News locali

A cura di R.B.

1504341011000

E’ stata inaugurata ieri la FIERA DELLO JONIO 2017 e già centinaia di visitatori nella prima serata hanno apprezzato i prodotti in esposizione nei 130 stand allestiti nel cuore del centro storico di Acireale.

«E’ la seconda edizione di una Fiera dello Jonio nuova rispetto al recente passato, ma che si riappropria dello spirito originale. Ruota intorno a prodotti rigorosamente siciliani e non può esserci location migliore del nostro centro storico. Continuiamo a fare quello che abbiamo fatto nell’ultimo anno, vivacizzare il cuore della città. Auguro a tutti gli operatori giornate proficue e a tutti i visitatori di trascorrere momenti piacevoli...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

received_10214466397523792

Dunkirk – Recensione

A cura di Federica Rizzo

received_10214466397523792
A 47 anni, dopo tanti film spettacolari con cui ha conquistato il mercato americano e il pubblico di tutto il mondo, Christopher Nolan decide di cimentarsi con il genere bellico, raccontando, in Dunkirk, la storia dell’Operazione Dynamo, un fatto di storia realmente accaduto, avvenuto nel maggio del 1940, in piena Seconda Guerra Mondiale, in cui l’esercito britannico evacuò quasi 300mila uomini, grazie anche all’aiuto dei civili, giunti in massa con imbarcazioni private per riportare a casa i propri figli.
Imprigionando i suoi protagonisti in una striscia di terra tra mare e cielo, in cui il nemico è una presenza senza volto e l’unico valore rimasto la sopravvivenza a ogni costo, Nolan racconta la sua storia tramite una geniale narraz...

Leggi tutto

DAI RACCONTI : VENTI

1502219348000 (2)

Racconti

VENTI

di  Antonino Leotta

1502219348000

Mio nonno paterno viveva a contatto con la natura. La campagna era la sua vita. Forse sarebbe meglio dire  che.. la campagna era la sua compagna. A parte il rispetto per la moglie che gli diede sette figli e con la quale condivideva ogni decisione, l’idillio che viveva con la madre terra e. soprattutto, con i frutti della madre terra, era incommensurabile. Non esagero nel dire che dava l’impressione di accarezzarle le piante. Anche la potatura non era affatto un gesto di violenza. Era un modo di rendere ancora più bella una creatura già meravigliosa. Un sistema per renderla vezzosa e capace di attirare lo sguardo...

Leggi tutto

IN BACHECA: IL CONCORSO POETICO IN ONORE ALLA MADONNA DI LORETO

poesie-e-filastrocche

Eventi

A cura di N.E.B.

poesie-e-filastrocche

Giorno 6 Settembre p.v., in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. di Loreto, alle ore 20:00, nel terrazzo del Santuario, si svolgerà la serata finale di premiazione dei partecipanti al 9° Concorso poetico-letterario “Maria SS. di Loreto”. Chiunque volesse partecipare a suddetto concorso, presentando il proprio componimento poetico o in prosa, dovrà attenersi al seguente regolamento:

ART.1 Il Concorso si articola nelle seguenti sezioni: giovani (dai 14 ai 20 anni) e adulti (dai 21 anni in su). La sezione adulti comprende tre categorie: poesia in lingua italiana, poesia in dialetto e prosa.

ART.2 Ogni autore può presentare una poesia o un testo, inediti e non premiati in altri concorsi.

ART...

Leggi tutto