APPUNTAMENTO AL CINEMA : “I PEGGIORI”

received_10154856206114690

Recensioni / Eventi: “I Peggiori ”
A cura di Vittorio De Agrò
Il biglietto d’acquistare per “I Peggiori ” è: Sempre (Con riserva)

received_10154856206114690

“I Peggiori “è un film del 2017 diretto da Vincenzo Alfieri, scritto da Vincenzo Alfieri, Alessandro Aronadio, Renato Sannio, Giorgio Caruso, con la collaborazione di Raffaele Verzillo, con Lino Guanciale, Vincenzo Alfieri, Antonella Attili, Tommaso Ragno, Miriam Candurro, Sara Tancredi, Biagio Izzo, Ernesto Mahieux, Francesco Paolantoni.
Chi sono gli eroi oggi? Ha ancora un senso questa parola?
Se in America prima con i fumetti e ora con i film Marvel, i super eroi sembrano vivere una seconda giovinezza, trovando nuovi ed appassionati fan, nel nostro Paese assistiamo a una fase nichilista non solo sul piano etico, ma soprattutto a livello d’entusiasmo e di ...

Leggi tutto

CALYPSO AL FESTIVAL DEL TEATRO SCOLASTICO

1494882291000

Recensioni ed Eventi
A cura di Antonino Leotta

1494882291000

Il LICEO “REGINA ELENA” di Acireale è stato il terzo Istituto a esibirsi nel Festival del Teatro Scolastico “CHI E’ DI SCENA” organizzato dal Comune di Acireale. L’opera presentata porta il titolo “CALYPSO” ed è stata ideata e scritta dal Prof. Orazio Caruso, un insegnante dello stesso Istituto.

1494882291000 (1)

La Dea Calipso, come descritto nel V libro dell’Odissea, ormai da sette anni, trattiene sull’Isola Ulisse reduce della guerra di Troia. L’Olimpo degli Dei decide di lasciar partire Ulisse per continuare il suo viaggio verso Itaca. Quando Ermes comunica alla bellissima Dea la decisione suprema, Calipso così reagisce:
“ Inorridì Calipso, e, con alate parole rispondendo: Ah, Numi ingiusti, sclamò, che invidia non più intesa è qu...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA: Song to Song

received_10154856182904690

Recensioni ed Eventi
A cura di Federica Rizzo

received_10154856182904690
Spinto da una colonna sonora dinamica e variegata, e uno stile fedele alla sua tradizione, Terrence Malick porta in scena con Song to Song il suo film più carnale e intimo dopo The Tree of Life, abbandonando per poco più di due ore la sfera divina per concentrarsi sugli uomini. Con una storia d’amore frammentata ed ellittica, il regista texano prosegue il discorso sull’incomunicabilità, la crisi esistenziale dell’uomo contemporaneo e l’imperscrutabilità dei sentimenti in un progetto che si pone in evidente continuità con il precedente Knight of Cups.
La vacuità del successo ed il rischio della dissolutezza vengono perseguiti attraverso i tradizionali strumenti della messa in scena del regista: le voice-over, le inquadrature fluide che tal...

Leggi tutto

Poeti siciliani: anime a confronto, l’incontro letterario promosso dal Circolo Bohemien

18341868_1401389333254849_465698524010355298_n

Circolo Bohémien

A cura di Alessio Mondello

Foto di Laura Iannino

18341868_1401389333254849_465698524010355298_n

Si è svolta nei scorsi giorni, nella sala riunioni della Casa del Volontariato di Acireale, sita in Via Aranci 16,  una conferenza, o meglio “incontro tra anime”, sui poeti siciliani emergenti, promossa dal “Circolo Letterario Bohemien” . Al dibattito, moderato dalla giornalista Maria Cristina Torrisi, hanno preso la parola, declamando e commentando le proprie poesie, Giulio Pulvirenti, Giovanni Sciacca, Maria Rita Celestino, Elisabetta Ternullo, Giusi Pagano, Benedetta Costanzo e Ludovico Anastasi...

Leggi tutto

AD ACIREALE SI E’ CONCLUSO IL CONCORSO LETTERARIO “RACCONTI DI DONNA”

IMG-20170515-WA0008

Recensione ed Eventi

A cura di R.B.

Foto di R. E. P.

IMG-20170515-WA0008

Giunto alla sua III Edizione, il Concorso letterario “Racconti di donna Antonella Calì”, si è concluso ieri con la premiazione che si è svolta nella sala Pinella Musmeci (ex locali Angolo di Paradiso).
Il concorso, promosso ed organizzato dall’Associazione culturale AciGaia, ha visto il patrocinio del Comune di Acireale attraverso l’assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, retto da Adele D’Anna.
Il tema di quest’anno è stato quello dei colori dell’anima, ed è stato chiesto alle “scrittrici” di descrivere come crescendo e vivendo nuove esperienze le loro idee, la loro personalità, il loro modo di valutare e vivere le emozioni siano mutati e, come, inevitabilmente, sia cambiato anche il “colore” dell’anima...

Leggi tutto