Cultura e spiritualità

IERI, A ROMA E’ STATO CONFERITO AD ACIREALE IL PREMIO “ITALIVE – CODACONS 2013”.

A cura di R.B.

 5

Il sindaco Nino Garozzo ha ritirato ieri, 13 Dicembre 2013, allo Stadio Di Domiziano di Piazza Navona a Roma il “Premio Italive – Codacons 2013” quale “Migliore evento dell’anno della sezione cultura, musica e spettacolo” assegnato al Carnevale Estivo di Acireale.

Il riconoscimento è stato consegnato dal sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività culturali, Simonetta Giordani, nell’ambito della cerimonia “A Roma con il Codacons” che ha visto la consegna del “Premio Amico del consumatore Codacons” e del “Premio Italive-Codacons”  destinato ai migliori eventi organizzati per promuovere i territori e le tradizioni locali, con partner Autostrade per l’Italia e Coldiretti.

2“E’ stata una grande opportunità per il nostro Carnevale che...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: AL CENTRO ZO DI CATANIA “LA PELLE DI ELISA”

A cura di R.B.

la pelle di elisa

Il 19 e 20 Dicembre, alle 21, si terrà al Centro Culture Contemporanee “Zo” di Catania “La pelle di Elisa” di Carole Frechette.
C’è un senso di estraneità che ci sorprende ogni qual volta il nostro corpo subisce una mutazione: ci pare sempre che ciò che muta, ciò che si postula come effetto indesiderato di un’azione volontaria o involontaria (nascita di un foruncolo, eruttazione cutanea, ferita occasionale) sia un oggetto estraneo al nostro corpo così come lo abbiamo imparato a conoscere e a considerare, cosicché quella pustola ci sembra un’intrusione nata a turbare un senso lineare di sviluppo e vita...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: AD ACIREALE OMAGGIO A GIUSEPPE VERDI

A cura della R.B.

01

 

 

Organizzato dall’Accademia degli Zelanti e dei Dafnici, dalla sezione acese della Fidapa e della Città di Acireale, si terrà il 20 Dicembre 2013 nella Biblioteca Zelantea di Acireale, in Via Marchese di Sangiuliano, 17, “Omaggio a Giuseppe Verdi”.

L’evento, nato nel Bicentenario della nascita del grande musicista, vedrà la partecipazione del musicologo Giuseppe Montemagno, del mezzosoprano Patrizia Patelmo e della pianista Vera Pulvirenti.

Il Prof. Montemagno, apprezzato in campo europeo, parlerà di “Narrar Cantando”.

Leggi tutto

ADDIO AD UNA GRANDE ICONA DEL CINEMA ITALIANO: ROSSANA PODESTA’

A cura di R.B.

È morta oggi a Roma un’icona indimenticabile del cinema italiano. Si tratta dell’attrice Rossana Podestà. Aveva 79 anni e si ricorda per moltissimi film girati in una carriera ventennale che la vide dagli anni ’50 e ’70 in prestigiosi cast.

 1

7Nata a Tripoli il 20 giugno del 1934, il vero nome dell’attrice era Carla Dora. Appena sedicenne cominciò la sua carriera artistica divenendo anche ragazza copertina. Protagonista del film Sette uomini d’oro, negli anni ’80, finito il matrimonio con Marco Vicario, si era ritirata dalle scene per iniziare una nuova vita con Walter Bonatti. Degli anni Sessanta si ricordano celebri film come  Guardie e ladri di Steno e Mario Monicelli (1951), Gli angeli del quartiere di Carlo Borghesio (1952), Le ragazze di San Frediano di Valer...

Leggi tutto

PREMIO “ITALIVE – CODACONS 2013” AL CARNEVALE ESTIVO DI ACIREALE.

0A cura di R. B.

Al Carnevale estivo di Acireale è stato conferito il premio “Italive – Codacons 2013” come “Miglior evento dell’anno” nella “Sezione Cultura – musica – spettacolo”.

Il sindaco Nino Garozzo riceverà il riconoscimento durante  l’undicesima edizione del “Premio Amico del Consumatore” che si terrà il 13 dicembre a Roma, in Piazza Navona.

La notizia è stata direttamente comunicata dal Codacons: “La Commissione di esperti, tenuto conto dei giudizi espressi dai visitatori sull’apposito spazio rating del portale italive.it,  ha deciso di assegnare al Carnevale Estivo di Acireale il Premio 2013 Italive Codacons, come Migliore evento dell’anno nella Sezione cultura, musica, spettacolo”.

Il portale italive...

Leggi tutto