Cultura e spiritualitĂ 

“LIRE 12,50”. IL LIBRO DI ANTONINO LEOTTA

A cura di Maria Cristina Torrisi

LIRE 12.50

“Lire 12,50” (Frammenti di storia) è la fatica letteraria di Antonino Leotta, un “contenitore di storiche memorie” all’interno del quale le preziose testimonianze dell’autore, frutto del suo encomiabile e certosino lavoro, ed il racconto delle sue vicende personali.

Attraverso queste pagine ricche di tradizioni e sentimento, di evocazioni impregnate di vicende appartenute ad un trascorso, il Leotta fa dono alla sua Città di preziose pagine di storia che ci consentono di poterci riappropriare dell’identità di cittadini acesi, un’identità per certi versi caduta nell’oblio perché sovente non garantita dalla continuità di chi tramanda.

Dentro questi “frammenti (arricchiti) di storia” si sviluppa la vicenda del nostro narratore che si tu...

Leggi tutto

AL COMUNE DI ACIREALE PRESENTAZIONE DI UN VIDEO CHE PROMUOVE LA CITTA’

A cura di R. B.

ACIREALE 1

Venerdì 15 novembre, alle 11, nella Sala Giunta del Palazzo di Città di Acireale, sarà presentato il video delle studentesse della III B ad indirizzo turistico del Filippo Brunelleschi che hanno recentemente conquistato a Trieste il primo premio nel “Festival del Turismo” organizzato su scala nazionale dal Touring Club Italiano.

 ACIREALE 2

Il video vincitore della sezione “Vieni da noi”, della durata di circa 20 minuti, non è altro che una cartolina promozionale di Acireale.

ACIREALE 3

Alla presentazione del video presenzieranno il sindaco Nino Garozzo, l’assessore alla Pubblica istruzione e al Turismo Nives Leonardi, il dirigente scolastico Maria Elena Grassi, la coordinatrice del progetto Donatella Giuffrida e le studentesse che hanno ideato, realizzato e montato il documentar...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DATE DA MANGIARE AI PESCI”

A cura di R.B.

DATE DA MANGIARE

Il 22 novembre 2013, alle 20.30, nella libreria “Vicolo Stretto” di Catania sarĂ  presentato il libro dello scrittore acese Salvo Cavallaro dal titolo: “Date da mangiare ai pesci” (Carthago, 2013).

Un libro scritto per scherzo, forse, quello di Salvo Cavallaro: un libro che, alla fine, quando il lettore ha finito di leggere l’ultima pagina, finisce con l’assumere i panni di  un libro serio, di quelli cioè che vanno dritti alla mente, prima che al cuore. E con grande sorpresa del lettore. Cavallaro è un giovane avvocato: esercita l’attività forense da qualche anno, e vi si dedica professionalmente. La sua vocazione, che cova stabilmente nel fondo del suo animo pronta a risalire in superficie per far sentire l’urgenza e la necessità di essere soddisfatta, è la scrittura...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: LA VI SETTIMANA DELL’UNIVERSITA’

A cura di R.B.

541794_1422276387990176_380730888_n

Venerdì 22 Novembre 2013, alle ore 16,30, presso l’aula magna del liceo classico “Gulli e Pennisi” di Acireale si svolgerĂ  la VI settimana dell’universitĂ : “Internazionalizzazione degli studi, universalitĂ  del sapere – Da Erasmo Da Rotterdarm ai nostri giorni: l’Europa dell’ intercultura”.

Interverranno:
prof. Andrea Rapisarda, docente associato di Fisica Teorica presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia, responsabile dell’internazionalizzazione e del progetto Erasmus dell’ateneo di Catania
dott.ssa Cinzia Tutino, responsabile dell’Ufficio Relazioni Internazionali.

Leggi tutto

DOMANI AD ACIREALE GIUNGE L’URNA CON LE RELIQUIE DI DON BOSCO

A cura di R.B.

DON BOSCO

Domani, 12 Novembre 2013, l’urna con le reliquie di Don Bosco sarĂ  nella Diocesi di Acireale.

Per onorare tale evento sono previste celebrazioni e momenti di preghiera organizzati dalla Comunità Salesiana, dal Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile, dal Coordinamento Oratori. Sarà un vero momento di festa per ricordare Don Bosco, che è stato padre e maestro per tanti giovani.

Di seguito il programma della giornata:

 DON BOSCO 2

Ore 6.30 Arrivo dell’urna ad Acireale presso l’Istituto Spirito Santo. Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Guglielmo Giombanco, Vicario Generale.

Ore 8.30 – 14.00 I giovani incontrano S. Giovanni Bosco.

Ore 15.00 Partenza dell’urna con le reliquie per Calatabiano.

Ore 16...

Leggi tutto