APPUNTAMENTO AL CINEMA: “AGNUS DEI”

Recensione / Cinema: Agnus Dei
A cura di Vittorio De Agrò
Il biglietto d’acquistare per “Agnus Dei” è: Ridotto
agnus-dei
“Agnus Dei” è un film del  2016 diretto Anne Fontaine, scritto da  Sabrina B. Karine, Alice Vial, con : Lou de Laâge, Agata Buzek, Agata Kulesza, Vincent Macaigne, Joanna Kulig.
Nei conflitti non esistono solamente le vittime cadute in battaglia e i  soldati feriti durante i combattimenti. Sono soprattutto le popolazioni civili a subire i maggiori e più drammatici segni del conflitto a causa della barbarie che si diffonde tra gli uomini che meschina scusa d’indossare una divisa si sentono al di sopra di legge o condotta morale. Le donne sono soprattutto vittime di violenze, stupri e umiliazioni e non importa se esse indossino un abito talare...
Leggi tutto

AD ACIREALE INCONTRO SULLA CONFRATERNITA DEL SS. CROCIFISSO

received_10207918205853836

Recensioni ed Eventi

A cura di Giusy Pagano

received_10207918205453826

Si è svolto sabato scorso, 12 novembre, presso la Basilica dei Santi Apostoli Pietro e Paolo in Piazza Duomo ad Acireale, ricorrendo i 350 anni dall’approvazione ufficiale dei primi statuti (1666-2016), la conferenza dal titolo “Testimoni della salvezza di Gesù al mondo intero. La presenza e l’impegno dell’Arciconfraternita del SS. Crocifisso in San Pietro ad Acireale”.

received_10207918203653781

La conferenza ha avuto inizio con i saluti del Rettore della Basilica, don Salvatore Scalia e del Rettore dell’Arciconfraternita Dott. Gaetano Arcidiacono.
L’incontro è stato introdotto dal Prof...

Leggi tutto

A PALERMO, UNA MOSTRA AD ALLIATA

1478605105000

ARTE

A cura di R.B.

ARTE

A cura di R.B.

1478605105000

Eclettica, affascinante, anticonformista nobildonna palermitana, un passo avanti rispetto al suo tempo, Topazia Alliata di Salaparuta è sempre stata uno spirito libero.

Pittrice, gallerista, curatrice, talent scout dal gusto deciso e sicuro, ma anche donna sportiva ed elegante, con due occhi straordinari, Topazia ha percorso un intero secolo, il Novecento, viaggiando parecchio, sola e con il marito Fosco Maraini, da cui ebbe tre figlie, Dacia, Yuki e Toni. Pur legata alla nobiltà europea, curatrice di mostre internazionali, è sempre rimasta avvinta alla Sicilia, fino alla sua morte, avvenuta un anno fa, a 102 anni.

1478605105000-2

Una mostra a Palermo – prima retrospettiva a lei dedicata, voluta dalle figlie Dacia e Toni Maraini e dalla nipote Gioia Manili ...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : “CHE VUOI CHE SIA”

1478280449000
Recensioni /Cinema: Che Vuoi che sia
A cura di Vittorio De Agrò
Il biglietto d’acquistare per “Che vuoi che sia” è: Ridotto
1478280449000
“Che vuoi che sia” è un film del 2016 diretto da Edoardo Leo, scritto da Edoardo Leo  Alessandro Aronadio, Marco Bonini, Renato Sannio, con : Edoardo Leo, Anna Foglietta, Rocco Papaleo, Marina Massironi, Bebo Storti, Massimo Wertmuller.
I social network sono la nuova frontiera della comunicazione e simbolo del progresso o piuttosto rappresentano uno strumento se in mano a persone irresponsabili per poter ferire e umiliare un’altra persona?
Si può sfidare il web senza subirne le conseguenze? Esiste ancora oggi il senso del pudore e il diritto alla privacy?
Sono domande assai impegnative a cui è difficile dare una risposta senza apparire moralisti e...
Leggi tutto

LE ODI: SI MUORE A MOSUL

mosul-distrutta_1480205

SI MUORE A MOSUL

di Lorenzo Marotta

 

mosul-distrutta_1480205

Cos’è questo scalpore
che ferisce l’aria,
questo rumore di tuoni
che trapassano i muri.
Non c’è voce laggiù
umana
solo il crepitare rossiccio
delle armi e l’agonia
per chi il sole è spento.
Si muore a Mosul,
la polvere è pesante
l’aria è satura di morte.
Danzano stuoli
di corvi
sui cadaveri infestati
di mosche e sangue.
Una tenera margherita
scampata
nello strazio indica
l’alba che si rinnova.

Leggi tutto