


Recensioni ed Eventi
A cura di Giusy Pagano
Si è svolto sabato scorso, 12 novembre, presso la Basilica dei Santi Apostoli Pietro e Paolo in Piazza Duomo ad Acireale, ricorrendo i 350 anni dall’approvazione ufficiale dei primi statuti (1666-2016), la conferenza dal titolo “Testimoni della salvezza di Gesù al mondo intero. La presenza e l’impegno dell’Arciconfraternita del SS. Crocifisso in San Pietro ad Acireale”.
La conferenza ha avuto inizio con i saluti del Rettore della Basilica, don Salvatore Scalia e del Rettore dell’Arciconfraternita Dott. Gaetano Arcidiacono.
L’incontro è stato introdotto dal Prof...

ARTE
A cura di R.B.
ARTE
A cura di R.B.
Eclettica, affascinante, anticonformista nobildonna palermitana, un passo avanti rispetto al suo tempo, Topazia Alliata di Salaparuta è sempre stata uno spirito libero.
Pittrice, gallerista, curatrice, talent scout dal gusto deciso e sicuro, ma anche donna sportiva ed elegante, con due occhi straordinari, Topazia ha percorso un intero secolo, il Novecento, viaggiando parecchio, sola e con il marito Fosco Maraini, da cui ebbe tre figlie, Dacia, Yuki e Toni. Pur legata alla nobiltà europea, curatrice di mostre internazionali, è sempre rimasta avvinta alla Sicilia, fino alla sua morte, avvenuta un anno fa, a 102 anni.
Una mostra a Palermo – prima retrospettiva a lei dedicata, voluta dalle figlie Dacia e Toni Maraini e dalla nipote Gioia Manili ...
Leggi tutto


SI MUORE A MOSUL
di Lorenzo Marotta
Cos’è questo scalpore
che ferisce l’aria,
questo rumore di tuoni
che trapassano i muri.
Non c’è voce laggiù
umana
solo il crepitare rossiccio
delle armi e l’agonia
per chi il sole è spento.
Si muore a Mosul,
la polvere è pesante
l’aria è satura di morte.
Danzano stuoli
di corvi
sui cadaveri infestati
di mosche e sangue.
Una tenera margherita
scampata
nello strazio indica
l’alba che si rinnova.
Social Profiles