“PENNAGRAMNA” CONCLUDE L’ATTIVITÀ CULTURALE DI “ARTE AI PALMENTI”

IMG-20160729-WA0000

EVENTI

A cura di M. Cristina Torrisi

IMG-20160729-WA0001

Ha concluso il riuscito ciclo di appuntamenti culturali, nati in seno al programma della manifestazione “Arte ai Palmenti”, ieri pomeriggio,  il Circolo letterario Pennagramna. Un altro momento di confronto e di ricchezza di contenuti.

IMG-20160729-WA0000

IMG-20160728-WA0012
Bilancio positivo quindi per questo “Festival culturale” che chiuderà i battenti domenica. Vi è infatti ancora tanto da ammirare lungo il circuito adibito alle mostre e all’artigianato, un circuito che ci accompagna al presente non senza farci inebriare del fascino appartenente al passato, e cioè alla tramandazione delle tradizioni.
Dallo scorso 23 luglio, mostre, eventi e spettacoli si sono susseguitu negli
spazi espositivi del centro Expò e all’interno del Museo dei Due Palmenti...

Leggi tutto

Teologia laica: il catechismo? No grazie!

doni-e-carismi

Libera Teologia

A cura di Alfio Pennisi

doni-e-carismi

Forse vi sembrerà eccessivo questo titolo. Vi potrebbe apparire anche un chiaro rifiuto della dottrina e dei dettami della Chiesa Cattolica. Voglio tranquillizzarvi, non è così! La mia vuole essere una provocazione, e anche l’indicazione di un metodo, una nuova visione utile per credere ancora in Dio, senza necessariamente fuggire dal proprio tempo.

Il luogo della ricerca deve divenire la dimensione della coscienza che desidera la verità per se stessa, e non per appartenere ad un’ideologia, ad un partito, o ad una chiesa. Il metodo è rifiutare di legarsi aprioristicamente a qualunque catechismo.

Partendo da questi presupposti, sorge subito una questione: “che cosa si deve fare se, guardando il mondo, guardandolo con tutta l’attenzione e l...

Leggi tutto

Arte ai Palmenti: ieri “Della Vita e di Altre Simili Quisquilie” di e con Cinzia Pagliara.

IMG-20160728-WA0003

Eventi

A cura di M. Cristina Torrisi

IMG-20160728-WA0003

“Della Vita e di Altre Simili Quisquilie” di e con Cinzia Pagliara.
È il titolo dell’evento che ieri sera ha animato l’estate del salotto pedarese grazie anche alle canzoni,
pennellate di poesia in musica, di Francesca Incudine. Fonica e immagini di Gabriella Brutto.

La Vita corre. Insegna e segna.
La Vita ferisce e cura.
Io e Will (am Shakespeare) vi presentiamo quattro frammenti di vita , in un testo…
a due mani.

All’interno dell’evento un segnale forte:
un posto occupato a ricordare le vittime di femminicidio perchè per noi #maiPiù è “sempre”.

IMG-20160728-WA0002

IMG-20160728-WA0000

Un felice traguardo che sta per concludere la settimana della riuscita manifestazione “Arte ai Palmenti”,
avuta inizio lo scorso sabato 23 luglio. Mostre, eventi e spettacoli – negli
spazi esposit...

Leggi tutto

IERI A PEDARA ROME 4 SICILY

IMG-20160727-WA0003

Eventi

A cura di M. Cristina Torrisi

IMG-20160727-WA0003
Un’altra significativa tappa culturale e musicale quella che ieri sera a Pedara ha portato Rome 4 Sicily (Parole in viaggio)
con Alfonso Canale, Valerio Carbone, Matteo Mingoli, Roberto Scippa.
Nel misconosciuto “salotto letterario” di Casa Utopia, si prova, ci si amalgama, in tutta differenza, sulla scia dell’orizzonte marino, la dove ha trono un vulcano, subbuglio del profondo che non si vede. Sicilia, terra d’ossimoro, come l’universo, arriviamo. Sicilia, isola, terra, anima di mondo, a casa arriviamo, noi ossimori che camminano (e scrivono).

IMG-20160727-WA0002
La prestigiosa manifestazione “l’Arte ai Palmenti”, che si concluderà domenica, è
un percorso fatto di intrecci: semplici ed efficaci interferenze e complementarietà  dove il nuovo e l’antico si sposano...

Leggi tutto

“Artisti affermati, giovanissimi emergenti. Una grande estensione geografica di artisti e di scuole”

Fabio-Modica-Faciem-VIII-2016-tecnica-mista-su-tela-cm-150x130

ARTE
A cura di R.B.

 Daniela-Astone-The-Daniela Astone, The Artist-2014-olio-su-tela-cm-180x160.j


Daniela-Astone-The-Daniela Astone, The Artist-2014-olio-su-tela-cm-180×160.j

Venerdì 29 luglio 2016, alle ore 20.00, al MacS (Museo Arte Contemporanea Sicilia), sito nella Badia piccola del Monastero di San Benedetto di Via Crociferi a Catania, si terrà il vernissage inaugurale della Collezione MacS. Sezione Italiana. Per l’occasione saranno aperti al pubblico i nuovi spazi espositivi. Presenzierà l’evento Antonio Presti, interverranno: la Direttrice del MacS, Giuseppina Napoli, il prof. Adriano Pricoco (Accademia di Belle Arti di Catania) e molti degli artisti della Collezione Italiana. Durante la serata concerto jazz del Maestro Antonio Ferlito.

Fabio-Modica-Faciem-VIII-2016-tecnica-mista-su-tela-cm-150x130

Fabio-Modica-Faciem-VIII-2016-tecnica-mista-su-tela-cm-150×130

Fatima Messana, Sine Pietate, 2015, vetroresina e tecniche miste, 150x125x125

Fatima Messana, Sine Pietate, 2015, vetroresina e te...

Leggi tutto