AD ACIREALE RIUSCITA LA TOMBOLA DELLA CULTURA

2016-01-04 10.39.59

IMG_5896783510823

Recensioni ed Eventi

A cura di Salvo Cavallaro

“Solo la cultura rende liberi” scriveva Ray Bradbury nel suo celebre Farenheit 451 ed oggi il rischio che i libri vengano messi al rogo per mancanza di voglia, di tempo, di interesse è altissimo. La mission che La giornata del libro prima e Terra d’Autori dopo si sono imposti è proprio quella di riportare all’attenzione del pubblico i libri e la cultura.

Ecco che da qualche tempo gli scrittori acesi sono stati chiamati a raccolta da tre moschettieri della cultura: i consiglieri comunali Giuseppe Ferlito, Maria Teresa Privitera e Mariella Bonanno, per l’occasione il Dartagnan ha preso le sembianza di Mario Oliveri (Associazione Culturale Le Formiche), tutti e quattro impegnati per rimettere la cultura al centro del progetto politico dell...

Leggi tutto

AD ACIREALE L’EVENTO “GUARDANDO UNA STELLA”

received_10205642100432623

received_10205642100912635

received_10205642098632578

Recensioni ed Eventi

A cura di Giusy Pagano

“Guardando una stella”, è l’evento musicale che si è svolto ieri sera, 30 dicembre 2015, presso il Santuario Maria SS. della Catena ad Acicatena, con musiche e canti della tradizione natalizia di Sicilia. Ad eseguire questi testi tradizionali è stato il gruppo gli “Opira Nova”. Il gruppo formato da musicisti e compositori:  Salvo Zappala – voce solista, M° Salverico Cutuli – fisarmonica e cori, M° Francesco Emanuele e Bouzouki Greco – chitarra, M° Marco Carnemolla – contrabbasso, Alessio Carastro – percussioni e cori.

L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Acicatena, ha riscosso una grande partecipazione di pubblico.

La musica e i canti eseguiti ieri sera, come la tammuriata, la danza dei pastori, i riali a lu messia, fr...

Leggi tutto

LE ODI

2015-12-30-12-06-50--1542078898

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

 

Pezzo dopo pezzo

dovro’ smontare il sogno

fatto in una notte stupida.

Lei non sa piu’ nulla

della mia esistenza

ne’ io della sua,

eppure vi fu un tempo di fuoco

al quale entrambi accostammo gli

infiammati volti.

Piombare

come impazzita scintilla

nella vita altrui

non e’ buona cosa.

Per lei

nel sogno

tenevo in mano

profumata rosa.

Leggi tutto

GRANITE GRANATA

granitamandandorla

Racconti e Leggende

A cura  di Pippo Scudero

Quella mattina, i bambini che erano andati a pattinare in piazza sentirono un profumo particolare.

Partiva certamente dalla piazza e invadeva, spinto dal vento, le strade che arrivavano fin lì.

I ragazzi lo seguivano come ipnotizzati, come se fossero tirati da un filo.

Arrivati in piazza si fermarono e annusarono l’aria, come fanno i cani quando sentono strani odori.

Anche gli anziani che stavano sulle panchine ai bordi della  piazza erano col naso all’insù: “ Non sanno più cosa sperimentare, quelli della pubblicità… sarà la propaganda di un nuovo profumo ”.

I ragazzi si erano seduti in cerchio, e stavano indossando i pattini.

“Ma non senti questo profumo?” disse Carlo.

“ Sì, è un profumo dolce “ aggiunse Laura

“ E’ un ...

Leggi tutto

LE ODI

images-1

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

CRONACHE NATALIZIE

Guerrieri che s’inseguono

dell’albero le luci.

Le ho allestite con cura

e dovizia di particolari.

Un richiamo di tempi remoti

il faro orienta su muri eretti

ad argine dei perdoni.

Vi sono solitudini millenarie

partorienti

anime sole e,

sulle nasciture,

il sale delle colpe.

Se venisse a mancare il sole,

domani farei appello

alle mie nubi tempestose.

Dalle vicine chiese

i richiami alle novene.

Una meta’ di me

ama scaldarsi

a queste voci.

Leggi tutto