SULLE NOTE DEI COLORI, ARCHEOCLUB AVOLA

2015-08-05 16.41.04

2015-08-05 16.41.04

Archeologia & Dintorni

A cura di Clara Artale

“Ieri, dopo pranzo, ho chiesto a mio padre di raccontarmi come ricorda l’Antico Mercato. Io sono così legata a questo posto perché a pochi metri da qui, in una casa di fronte, è nato il mio papà. Ha iniziato a narrare. Dentro la cancellata, al centro del cortile, c’era la pesa pubblica. Un piccolo cancelletto permetteva agli animali di entrare, adagiarsi sulla bilancia ed essere pesati. A volte, lui e i suoi amici d’infanzia, quando la pedana era libera e in attesa di una nuova pesata, saltavano su e si dondolavano un poco, così, per gioco. Nella rientranza vi erano dei banchi con su lastre di marmo rettangolari. Lì veniva esposto e venduto il pesce. Accanto vi erano i macellai. Nella rientranza opposta veniva venduta la frutta...

Leggi tutto

LA SANTA DEGLI IMPOSSIBILI

2015-08-01 21.00.48

2015-08-01 21.00.48

Recensioni ed Eventi

A cura di Vittorio De Agrò autore di “Essere Melvin” e “Amiamoci, nonostante tutto”

“La Santa Degli Impossibili” è un romanzo scritto da Daria Bignardi e pubblicato nel Maggio di quest’anno dalla Mondadori.

Cosa è la felicita?  Essere infelici è sbagliato?   Come si capisce se un individuo è soddisfatto della propria vita o medita di suicidarsi?

E’ arduo rispondere a questi quesiti sia dal punto di vista esistenziale che sotto i mero profilo medico.

L’uomo è  carne e ossa, ma anche spirito e anima  senza sapere con precisione dove finiscono i primi e inizino i secondi.  La loro convivenza permette all’uomo di vivere , di crearsi una famiglia e magari di pensare con fiducia al futuro.   Eppure  questa convivenza è assai problematica e difficile...

Leggi tutto

BUON COMPLEANNO FRANCA VALERI!

11780441_10204830858912092_1335405068_n

Recensioni ed Eventi/Spettacolo

A cura di Giusy Pagano

11780441_10204830858912092_1335405068_n

“Come non ricordare le lunghe telefonate della signora Cecioni fatte alla madre?” Certamente, ci rivolgiamo a quella “generazione” ormai
diversamente giovane che è cresciuta con la TV in bianco e nero, quando tutta la famiglia si riuniva nel salotto per guardare quello che era
l’inizio delle trasmissioni che iniziavano con la presentazione delle “Signorine buonasera” che annunciavano spettacoli, sceneggiati, e per i più piccini la tv dei ragazzi. Questa breve premessa, per introdurre quello che è un omaggio ad un’ attrice italiana che oggi compie 95 anni: FRANCA VALERI.

Franca Valeri, il cui nome vero è Franca Maria Norsa, nasce a Milano il 31 Luglio 1920. Il nome d’arte lo si deve in omaggio al celebre scrittore Paul Vale’ry...

Leggi tutto

PRESENTATA AD ACIREALE LA FATICA DI LUCA LEOTTA “AGUA REAL”

DSCN0246

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Giusy Pagano

Intervista di Giusy Pagano

Foto di G.P.

VIDEO

DSCN0237Grande partecipazione di pubblico lo scorso mercoledì sera, 29  luglio 2015, presso il cortile dell’ex Collegio S.Venera di Acireale, in occasione della presentazione di “AGUA REAL” (Villaggio Maori Edizioni), fatica letteraria dello scrittore acese Luca Leotta. Presenti all’incontro il Prof. Sebastiano Vecchio, Docente di Semiotica presso l’Universita’ di Catania, e il Prof. Simone Seminara, ricercatore in Filosofia presso l’Università di San Paolo del Brasile.

<<Agua Real – ha spiegato l’autore del libro – è un paese che non c’è più, eppure vive ancora: nelle case senza tetti, nei muri disfatti, nei tunnel vuoti della miniera e soprattutto ne...

Leggi tutto

AD ACIREALE LA SECONDA TAPPA DI VivAci

received_10153509278279375

received_10153509278214375

received_10153509277879375

received_10153509274124375

Recensioni ed Eventi

A cura di Salvo Cavallaro

Seconda tappa di VivAci – Il gusto dell’estate torna con un evento eccezionale nella splendida cornice di Piazza San Domenico di Acireale.
Live della band Turè Muschio e gli Allurakì che uniranno i suoni delle canzoni popolari con le sonorità balcaniche, passando dallo swing, al reggae. Oltre alle canzoni dell’album Viaggiante presenteranno una selezioni di brani d’autore: Conte, De Gregori, Dalla, Capossella e altri.
Ospite speciale dell’evento l’artista Totò Calì.
Il poliedrico vignettista, autore teatrale e di canzoni che ha lavorato con Rai, Antenna Sicilia, per il teatro Stabile di Catania, autore di diversi libri di vignette e gialli.
Nel corso della serata il vignettista de “La Sicilia” organizzerà una estemporanea di pittu...

Leggi tutto