Memorie – Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014
A cura di Dario Stazzone
Se non si è mai preparati alla scomparsa dei propri affetti, se la morte è sempre un’inesorabile separazione non è meno doloroso il venir meno di un intellettuale, di un filologo e di un teorico che la lunga frequenza di studio ci ha reso amico. Questo pensavo il 16 marzo quando giungeva la notizia della morte di Cesare Segre. I suoi saggi hanno accompagnato il mio percorso di formazione universitaria e rimangono imprescindibili strumenti per chi si dedichi agli studi letterari.
L’acribia dello studioso affondava le radici in una storia familiare improntata all’eccellenza intellettuale ma segnata dalle traversie imposte dalle leggi raziali: Segre fece da aiutante dello zio Santorre Deb...
Leggi tutto
Social Profiles