I GIRASOLI SUL DAVANZALE – RACCONTO DI FABRIZIO TROVATO

Racconti del Corso di scrittura creativa – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

Docente: Maria Cristina Torrisi

girasoli_6

Quei dettagli vibrarono un’ultima volta. Alla fine trovò la forza di volgere lo sguardo altrove. Guardò il volto spazientito della donna che aveva al fianco e cercò tra i suoi lineamenti un’ombra di quei tratti netti che così tanto lo avevano affascinato.

« Dovremmo andare, signor Smith », le sentì dire, come per ammettere quanto sfocata doveva apparire, se messa a confronto con quel dipinto fiammingo. In assoluto silenzio, uscirono dal museo solo qualche minuto dopo.

Per avere solo ventiquattro anni, Margaret Brown dimostrò di possedere abbastanza saggezza e buonsenso da non proferire altro finché insieme non giunsero al centro di Trafalgar Square.

« A domani, s...

Leggi tutto

ZOE – RACCONTO DI GIORGIA SCIUTO

Racconti del corso di scrittura creativa – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

Docente: Maria Cristina Torrisi

images

Buio. Zoe si trovava su una scogliera. Guardava il mare, gustava il sapore del vento che le scompigliava i capelli. Sentiva profumo di rose. Una dolce musica le riempiva le orecchie e le faceva venire i brividi. La luna splendeva in un cielo pieno di stelle. Era da sola. A lei piaceva così. Era serena, le sembrava che tutto ciò che stava vivendo non potesse mai finire.

<<Fermata!>>.  Un urlo agghiacciante la sorprese.

Luce. Aprì gli occhi. Ora si trovava su un autobus pieno zeppo di ragazzi. Un odore tutt’altro che gradevole aleggiava a causa del caldo soffocante. L’unica musica che sentiva proveniva dalle cuffiette del suo cellulare...

Leggi tutto

CATANIA IN BACHECA: MANIFESTAZIONI CULTURALI

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di R.B.

downloadSettimana della Lentezza – “Riflessioni in compagnia di Libri e Lettori”.
In occasione della Settimana Mondiale della Lentezza la Biblioteca Centro Culturale “Rosario Livatino” presenta la manifestazione “Riflessioni in compagnia di Libri e Lettori”.
L’incontro avrà luogo oggi 13 Maggio 2914, alle ore 17, nel castello Leucatia di via Leucatia 68 e  sarà coordinata da Lina Tringali e moderata da Alfio Giovanni Domenico Russo.

   download (1)

Castello Ursino – Spettacolo “Il Mago di OZ” 
Lo spettacolo teatrale “Il Mago di OZ” sarà proposto dagli alunni del Liceo Spedalieri di Catania giovedì 15 e venerdì 16 alle ore 20,30 nella corte del Museo Civico Castello Ursino. 
Lo spettacolo, ispirato al r...

Leggi tutto

PRESENTATO IL LIBRO DI MAURIZIO CATANIA “IO CANE , DI NOME SOCRATE, RANDAGIO FORTUNATO”

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Simona Ippolito

Foto di S.I.

foto 4 (1)Lo scorso 11 Maggio 2014, presso la Biblioteca R. Livatino di Catania, è stato presentato il libro intitolato “Io cane, di nome Socrate, randagio fortunato” di Maurizio Catania.

L’incontro ha avuto ad oggetto la fortuna, la quale non colpisce soltanto l’essere umano ma anche il mondo canino...

Leggi tutto

IL RUOLO DI MADRE, GIACIGLIO SICURO

La posta del cuore – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014
A cura di Maria Pia Basso
images (2)Il mese di maggio è sempre correlato allo sbocciare delle rose che con i loro colori e la loro sofisticata bellezza guarniscono giardini assumendo il ruolo di reginette indiscusse. A volte con l’aria di donne affascinanti che non vogliono apparire, se non in punta di piedi,  e che proprio per questo  fare ammiccante, ma non sfacciato, vengono necessariamente notate. Perché dello stile, del carisma, dell’ eleganza non si fa bella mostra. Meglio farsi scoprire, che scoprirsi; meglio farsi sedurre, che concedersi. E la discrezione di questi amabili gioielli risponde ai canoni della grazia quasi impalpabile, ma presente e con determinazione.
Perché questo preambolo? Forse perché il periodo dell’ a...
Leggi tutto