INAUGURATA IERI A CATANIA LA FIERA D’ARTE “ART FACTORY 04”

Arte – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di R.B.

AF 1, sx Arionte, Bianco, Licandro. Alle spalle, olio su tela di Guttuso LA GIUBBA ROSSA (1985)Oltre un migliaio di visitatori, ieri sera, 8 Maggio 2014,  alle Ciminiere di Catania, per l’inaugurazione di Art Factory 04, la quarta fiera d’arte moderna e contemporanea organizzata da Daniela Arionte e dall’associazione Dietro Le Quinte Arte Contemporanea in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti, diretta da Virgilio Piccari. L’esposizione, con ingresso gratuito, prosegue da fino a domenica (venerdì e sabato ore 11-23, domenica 11-22).

Galleria Blanchaert, allestimento opere in ceramica di Giacomo Alessi

Decine le gallerie giunte da tutte le parti d’Italia per quella che è la più grande vetrina siciliana proiettata sul mondo dell’arte...

Leggi tutto

PRESENTATO IL LIBRO “COMICI RANDAGI”

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Laura Maiorana

01“Comici Randagi” è il titolo del libro di Orazio Caruso, presentato lo scorso 7 maggio 2014 presso la Biblioteca C.C. “ R. Livatino” a Catania, in collaborazione con il Centro Culturale  “V. Paternò Tedeschi”, che ha permesso l’incontro tra l’autore, i due relatori – il Dott. Alfio Patti e il Dott. Privitera – e gli intervenuti: dialogo “amicale e salottiero” per scoprire un testo che oscilla tra “teatro e letteratura”. Esso si ripropone riscrittura della Shakespeariana “ Sogno di una notte di mezza estate”,  opera apparentemente  leggera ma, complessa come una delicata acrobazia circense...

Leggi tutto

LE INIZIATIVE DELLA SOCIETA’ GIARRESE DI STORIA PATRIA E CULTURA

Cultura – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Maria Cristina Torrisi

9La Società Giarrese di Storia Patria e Cultura è una realtà che da anni è attiva nel territorio allo scopo di promuovere la cultura nel modo più ampio possibile. Presentazioni di libri, incontri e convegni anche dal taglio scientifico, diverse altre attività rappresentano il fiore all’occhiello di questa Associazione costituita da validi elementi che mettono in campo la loro professionalità.

6

Noi della redazione, abbiamo voluto incontrarli nella loro sede che si trova in Via Cairoli 55, Giarre. Siamo stati accolti dal Presidente, il Prof. Nicolò Mineo, e da alcuni rappresentanti della Società, gli emeriti Presidi Girolamo Barletta, Carmelo Torrisi e Mario Catanuto, e la Prof...

Leggi tutto

CATANIA IN BACHECA: DA DOMANI AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DI “ART FACTORY”

Arte – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di R.B.

STREET VIEW, Vlady Art, Contextual face, (2013) Monastero dei Benedettini Catania.

STREET VIEW, Vlady Art, Contextual face, (2013) Monastero dei Benedettini Catania.

Dopo il successo delle prime tre edizioni, Catania è in fermento per Art Factory 04, la quarta fiera d’arte moderna e contemporanea in programma alle Ciminiere dall’8 all’11 maggio: la più grande vetrina siciliana con cui esplorare il mondo dell’arte, i suoi protagonisti di ieri e di oggi, le proposte delle più accreditate gallerie d’Italia, le novità dei talenti emergenti...

Leggi tutto

AGRIGENTO IN BACHECA: INDAGINE SU MONCADA

Arte/Critiche d’Arte – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di R.B.

image002Con l’inedita mostra “Ignazio Moncada. Espansione del colore. Una visione “mediterranea” [24 maggio > 20 luglio 2014] le Fabbriche Chiaramontane di Agrigento, realizzano il primo omaggio postumo alla figura di uno dei maggiori artisti italiani del secondo dopoguerra. L’indagine su Moncada (Palermo 1932 – Milano 2012), vede la cura dello storico dell’arte Francesco Tedeschi che per le FAM ha ripercorso i circa sessant’anni di attività con cui il maestro di origine siciliana ha attraversato la recente storia dell’arte.

 Ignazio Moncada, ritratto 2, LGT

La mostra sarà inaugurata alle FAM di Agrigento alle ore 18...

Leggi tutto