



LE ODI
A cura di Ludovico Anastasi
E già mi immergo nella prima notte decembrina. Non si lasci presto ammaliare la mia anima dalla festa natalizia ferma nel ricordo della materna casa. Lì stava la magia. L’ albero, il presepe, la novena e il Rosario di nonna Carmela sempre di nero vestita. Io sulle sue ginocchia. Nel mezzo della stanza una capiente conca. Oh immensa madre mia, estrema mia fiducia, quelli erano giorni di festa. Ora non credo più nonna cara, ma faccio sempre l’ albero dentro casa. Sai che ho un nipote? Lo amo come tu amasti me fin dalla nascita. Che notte fu per te. Un miscuglio tra morte e vita.
1 Dicembre 2024
🔖
È difficile al pettine addomesticare l’ ispida barba, soprattutto quando allo specchio si è indolenti, trascinati al bagno con lenti passi...
Leggi tuttoARTE
A cura di Francesca Bella
Il 28 marzo ricorre il quarantesimo anniversario dalla morte dell’artista Marc Chagall, uno dei più apprezzati e popolari del Novecento. Nato nel 1887 a Lyozno, in Bielorussia, da una famiglia ebraica, si forma alla Scuola Imperiale di Belle Arti di San Pietroburgo e fonda l’Accademia di Vitebsk, che deve poi abbandonare a seguito di importanti divergenze con il pittore Malevič. Per tanti anni gira vari paesi europei, poi va negli Stati Uniti e in Francia, dove muore nel 1985 a Saint-Paul-de-Vence, in Costa Azzurra, alle soglie dei 98 anni.
Quel che caratterizza l’arte di Chagall è il richiamo al mondo del fantastico e ad una dimensione onirica...
Leggi tuttoEVENTI
A cura di Redazione Bohémien
Martedì 25 marzo 2025, Catania ci ha accolti con una pioggia copiosa, di quelle che solo questa città sa offrire, mentre ci recavamo presso l’Istituto Suore Francescane dell’Immacolata Concezione di Lipari. Il cielo grigio non ha però smorzato il nostro entusiasmo, anzi, sembrava quasi creare un’atmosfera ancora più raccolta e intensa, perfetta per l’incontro che stavamo per vivere.
Ad attenderci, un folto gruppo di donne e religiose che, nell’attesa, si lasciavano trasportare dalle note gioiose de I Colapisci, un trio musicale composto da Santo Privitera, Silvio Carmeci e Mario Cantone...
Leggi tuttoRECENSIONI ED EVENTI
A cura di Francesca Bella
Dopo il vernissage di giorno 8 marzo, sarà aperta al pubblico fino al prossimo 30 marzo presso la galleria Operà – Art Gallery and Events, sita in Corso Savoia n.4, nel centro storico di Acireale, la mostra intitolata “Colori di vita” dell’artista Athos Faccincani. La personale fa parte dell’iniziativa “Marzo mese della Cultura” all’interno del programma Acireale Eventi, organizzato, promosso e patrocinato dal Comune di Acireale.
Athos Faccincani, classe 1951, nasce a Peschiera del Garda e sin da bambino mostra un forte interesse per il mondo dell’arte. Dopo il conseguimento del diploma comincia a dedicarsi pienamente alla pittura e a essere protagonista di numerose esposizioni...
Leggi tutto
Social Profiles