AD ACIREALE GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA DELL’AUTISMO

Attualità – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Giusy Pagano

Foto e Video di G.P.

0Si è svolto lo scorso 14 Maggio 2014, nello scenario incantevole della Villa Belvedere di Acireale, la giornata di sensibilizzazione sul tema “Autismo il mio compagno speciale”.
Alla manifestazione erano presenti alcune scuole elementari di Acireale, varie associazioni del volontariato Etneo come: Vivere Insieme, Un Futuro per l’autismo onlus, 104 orizzontale, Autismo oltre, Retis (Rete per l’inclusione Sociale), Medici per bambini Dott. Saro Greco, in collaborazione con l’Ass. alla Pubblica Istruzione e il Serv. di Psicologia Scolastica, l’U.O. Neuropsichiatria Infantile di Acireale nella persona della Dott.ssa Di Stefano e Dott. Torre...

Leggi tutto

Art Factory: una tavolozza di colori dipinge Catania

Recensioni ed Eventi/ Arte – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Simona Ippolito

foto 2 (3) (1)Dall’8 all’11 Maggio 2014 si è tenuto a Catania, presso il Centro Fieristico “Le Ciminiere”, l’evento artistico-culturale Art Factory 04 che per la  quarta edizione ha portato nella città, moltissimi artisti provenienti da ogni dove; una tavolozza ricca di sfumature di colori che hanno riempito le opere dell’ingegno umano e gli occhi dei suoi visitatori con forme ed espressioni artistiche di varia natura e fattezze.

Pittura novecentesca, contemporanea, moderna, istallazioni realizzate con i materiali più disparati, sono stati protagonisti di una lunga passeggiata nell’arte...

Leggi tutto

AD ACIREALE CERIMONIA DI PREMIAZIONE PER IL LOGO DELLA Srr E PRESENTAZIONE DE “LA FESTA DEL MARE”

Attualità – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di R. B.

download (1)

Cerimonia di premiazione ieri, 14 maggio 2014, a Palazzo di Città, del “Concorso di idee per la realizzazione del logo della Srr – Catania provincia Nord” bandito dalla nuova società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti, costituita tra i comuni di Acireale, Adrano, Bronte, Calatabiano, Castiglione di Sicilia, Fiumefreddo di Sicilia, Giarre, Linguaglossa, Maletto, Maniace, Mascali, Piedimonte Etneo, Randazzo, Riposto, Santa Venerina e Provincia Regionale di Catania.

Il concorso era stato bandito per gli studenti degli istituti specializzati, quali licei artistici, istituti d’arte o scuole con indirizzo, grafico dei comuni facenti parte la Srr.

La commissione ha valutato 17 bozzetti, scegliendo...

Leggi tutto

STATO EMERGENZA MIGRANTI. L’APPELLO DEL SINDACO BIANCO

Attualità – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di R.B.

download (1)“Il Governo valuti la possibilità di dichiarare lo stato d’emergenza perché noi non ce la facciamo più: Catania e la Sicilia sono allo stremo”. Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco parlando dell’emergenza migranti e ricordando che “nei prossimi mesi potrebbero arrivare nell’Isola decine di migliaia di persone e questa situazione non può continuare a gravare esclusivamente sulle spalle delle comunità locali”.
Bianco ha ricordato come venti giorni fa avesse chiesto e ottenuto la convocazione di una conferenza unificata straordinaria Stato-Regioni e Stato-Città in cui il Governo si era impegnato ad attivare gli Spra e sostenere le amministrazioni locali.
“Ma – ha sottolineato Bianco – ormai quello ch...

Leggi tutto

UN PENSIERO TRAMUTATOSI IN SPETTACOLO PER IL DUO ROMEO-AIELLO

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Laura Maiorana

10262227_10203812068809947_2102797652230773347_nRare sono le occasioni nelle quali capiti di fare ingresso in un locale e sentir parlare semplicemente di vita e amore, attraverso l’intensa melodia di un pianoforte e due voci d’artista. Eppure, lo scorso 13 maggio 2014, presso l’Enola  Jazz Club di Catania, Giorgio Romeo – cantautore eclettico – e Anna Aiello – attrice, nuova promessa del teatro siciliano – sono riusciti a far sognare i presenti,  attraverso i testi delle loro canzoni e la suggestiva interpretazione che ha visto l’alternarsi di parti recitate, brani e melodie.

Le due voci cantano l’esistenza, nei suoi molteplici aspetti . Le dita del pianista scivolano lentamente sui tasti, iniziando a raccontare una storia...

Leggi tutto