Cultura e Spettacolo – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014
A cura di Maria Cristina Torrisi

Molti dei nostri lettori ricorderanno il grande debutto della commedia brillante in tre atti di Maria Ermolli De Flavis “L’ha fatto una signora”, portata in scena il 10 novembre 2013 dalla compagnia teatrale “Rosetta Santillo” nel salone parrocchiale S. Maria del Rosario di Scillichenti (Acireale).
La realtà teatrale – nata grazie al Centro Culturale “Don Francesco D’Urso”, operante in seno all’Associazione “Cristo Nuova Speranza”, avente come obiettivo quello di promuovere e sviluppare interessi ed espressioni culturali, come momento di aggregazione e confronto -, dopo un cartellone fortunato, oggi si prepara ad un nuovo debutto...
Leggi tutto

















Nell’ambito delle attività “Cenacolo del Galatea”, presso la Banca agricola popolare di Ragusa, si è tenuta, lo scorso 7 Aprile 2014, ad Acireale, la presentazione del libro di Mariella Di Mauro “Storie di ordinaria borghesia”. La presentazione è stata curata, con egregia maestria, dalla prof.ssa Loredana Smario. Alcuni brani sono stati letti dal prof. Davide Gullotta, conosciuto anche per il suo impegno teatrale. Presenti il prof. Turi Consoli, direttore di Akis, e il dott. Gaetano Pulvirenti, direttore dell’ Istituto di credito.
Si è spento all’età di 87 anni l’autore di “Cent’anni di solitudine”, lo scrittore colombiano Gabriel Garcia Marquez, nato ad Aracataca, Magdala, nel 1928, premio Nobel per la Letteratura. La notizia si è diffusa a mezzo della stampa messicana e spagnola.
Lunedì 14 Aprile 2014 il Comune di Catania, in collaborazione con il Centro Culturale V. Paternò Tedeschi, ha organizzato nella la sede del castello di Leucatia, nei pressi di Piazza Vicerè, la rappresentazione intitolata“I doli do Signuri”. Gli interpreti sono stati: una folta un’orchestra composta da chitarra, mandolini, fisarmonica e triangolo, numerose voci narranti sia maschili che femminili le quali hanno letto e cantato le gesta della storia vissuta, ed un gruppo di donne figuranti che con grande energia e trasporto hanno interpretato le tappe della Via Crucis, il cammino doloroso di nostro Signore verso la crocifissione sul Golgota.
In occasione dell’imminente Pa...
Social Profiles