EMOZIONI IN MUSICA

Recensioni ed Eventi

A cura di Simona Ippolito

Foto di S.I.

4e9ea6176bc723203971b1f75

unnamed (1)E’ come se i secoli non fossero trascorsi. Sabato, 29 Marzo 2014, il “Duo Feux d’artifice”, composto dagli artisti Salvo Domina, primo violino del Teatro Massimo Bellini e Domenico Giovanni Famà alla chitarra, sono stati i protagonisti del quarto incontro dell’associazione Promethéus, riportando in vita il ricordo di musiche d’altri tempi che come in un salotto dell’antico Castello hanno intrattenuto il pubblico cullandolo col ritmo cadenzato della passione per la musica, per l’arte…per la bellezza.
Melodie dalla forza catartica che travolgono gli animi e sfiorano dolcemente le emozioni di spettatori di ogni età, amanti ed esperti che si lasciano liberare dalle passioni con profondo trasporto, quelle passioni...

Leggi tutto

RIFLETTENDO SUL VANGELO DELLA SETTIMANA: il cieco nato

Itinerari dello Spirito

A cura di Carmela Nicolosi

09-Miracolo_cieco_nato-2-1Gesù allora disse: «È per un giudizio che io sono venuto in questo mondo, perché coloro che non vedono, vedano e quelli che vedono, diventino ciechi». Alcuni dei farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero: «Siamo ciechi anche noi?». Gesù rispose loro: «Se foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome dite: “Noi vediamo”, il vostro peccato rimane».
Gv 9, 39-41

È Gesù che, passando, vede il cieco nato.
È ancora Lui che, come con la Samaritana, ha attenzione per i bisogni, i dolori, le sofferenze dell’uomo. È sempre Lui a chinarsi sulla difficoltà, ad essere sempre fedele soprattutto quando si crede erroneamente di essere soli e abbandonati.
Gesù, che è il taumaturgo per eccellenza di ogni malatti...

Leggi tutto

IL MIELE, IL CIBO DEGLI DEI

Benessere: Natura & Bio

A cura di Marco Puglisi

(La Stanza del sale – Acireale)

220px-Runny_hunny-1Origini antichissime, preistoriche a dire il vero, e un fascino intramontabile rendono il miele il compagno ideale per affrontare al meglio il freddo inverno. Sdraiati sul divano, caminetto acceso, un buon libro in una mano e nell’altra….? Una tazza di thè dolcificato con un abbondante cucchiaino di miele, cosa si può chiedere di più?
Ma torniamo all’alba di questo oro liquido così tanto venerato nel corso dei secoli attraverso canzoni, odi e versi: dobbiamo risalire al neolitico (5000 – 7000 a.C.) per scoprire le prime testimonianze della sinergia tra uomo e ape, ritratti in una rappresentazione rupestre rinvenuta in Spagna nei pressi di Valencia...

Leggi tutto

FORUM: DIRITTO DEI NONNI DI VEDERE I NIPOTI

Forum – Nuove Edizioni Bohémien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di Carla Maria Puglisi

download (1)

DOMANDA: Gent.Ma Avvocato, sono un nonno letteralmente “innamorato” del mio unico nipotino di 7 anni, che a sua volta è legatissimo a me. Entrambi i genitori lavorano a tempo pieno e di conseguenza io e mia moglie da quando Alberto è venuto al mondo ci siamo sempre occupati di lui. A parte i suoi impegni quotidiani, scuola e calcio, per il resto del tempo Alberto è con noi. Fino a qualche mese fa, eravamo una famiglia felice. Poi, improvvisamente, le cose tra mio figlio e mia nuora sono cambiate e lei è diventata ostile pure nei nostri confronti, non vuole più che frequentiamo nostro nipote...

Leggi tutto

IN BACHECA: GRAVINA CONTEMPORANEA. Concorso di idee per giovani operatori nel campo dell’arte e dell’architettura contemporanea

Arte- Nuove Edizioni Bohémien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di R.B.

10156999_725784344110769_248312831_nIl Comune di Gravina e l’Associazione Spazi Contemporanei, in partnership con l’Ordine Architetti Catania, Ordine Ingegneri Catania, INARCH Sicilia, AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica, Dipartimento Ingegneria Edile e Architettura di Catania, Accademia Abadir, presentano “GRAVINA CONTEMPORANEA” : Concorso di idee per giovani operatori nel campo dell’arte e dell’architettura contemporanea (5 Luglio – 6/7 Settembre 2014).

Il progetto punta alla realizzazione di tre opere d’arte contemporanea site specific da installare nel giardino urbano del Comune di Gravina di Catania previa selezione di giovani operatori under 40 nel campo dell’arte contemporanea per mezzo di bando pubblico di concorso...

Leggi tutto