CATANIA IN BACHECA: STAMANI UN CONCERTO DELL’ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohèmien Marzo 2014

A cura di R.B.

download (1)Si terrà stamani, alle 11.30, presso il Salone Bellini diPalazzo degli Elefanti a Catania, un concerto, eseguito dalle giovani musiciste dell’Istituto musicale Vincenzo Bellini.

  download
L’iniziativa, nata nella ricorrenza dell’8 marzo, è stata promossa dall’Assessore ai Saperi e alla Bellezza Condivisa Orazio Licandro su indicazione del sindaco Enzo Bianco. La performance del quintetto di fiati “ Le Muse”, ad ingresso libero, vedrà impegnate le musiciste Stefania Sgroi ( flauto),Francesca Scavo (oboe), Adalgisa Poidomani (clarinetto), Chiara Zito (corno) e Laura Leotta (fagotto).

Leggi tutto

ACICATENA, IERI CONFERENZA SU “STALKING E FEMMINICIDIO”

Attualità & Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohèmien – Marzo 2014

A cura di Giusy Pagano

Video a cura di G.P.

2“Stalking e Femminicidio, dall’emersione di un fenomeno alla denuncia sociale”. E’ il titolo dell’interessante conferenza che si è svolta ieri,  venerdì 7 Marzo 2014, presso il Cine Savoia di Acicatena.

L’evento culturale è stato organizzato dall’attiva Amministrazione comunale di Acicatena, pilotata dal sindaco Ascenzio Maesano, in collaborazione con la Rivista “Nuove Edizioni Bohémien” (www.nuoveedizionibohemien...

Leggi tutto

L’8 MARZO? UN GIORNO CHE DOVREBBE RESTITUIRE DIGNITA’ ALLA DONNA

Attualità & Per non dimenticare…  Nuove Edizioni Bohémien – Edizione Speciale Marzo 2014
A cura di Maria Pia Basso
Virginia Woolf

Virginia Woolf

“Sarebbe un grandissimo peccato se le donne scrivessero allo stesso modo degli uomini, o vivessero come gli uomini, o assumessero l’aspetto degli uomini, perché se due sessi sono insufficienti, considerate la vastità e varietà del mondo, come potremo cavarcela con uno solo? Non dovrebbe forse l’educazione far emergere e rafforzare le differenze invece delle somiglianze?”

Così Virginia Woolf nel libro “Una stanza tutta per sé” riflette sulla necessaria compartecipazione di uomini e donne nell’universo vita...
Leggi tutto

PATERNO’ IN BACHECA: INCONTRO DEDICATO ALLA LINGUA SICILIANA

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di R.B.

1924833_1430882410483147_548844488_n

Si terrà martedì 11 marzo 2014, alle 20, presso la Casa Museo Cantastorie, in Via Monastero 4 Paternò, un incontro dedicato alla lingua siciliana nella poesia e nel teatro con gli attori/registi Luigi Lo Cascio e Vincenzo Pirrotta. Introduce Giovanni Calcagno.

L’ingresso è gratuito, sarà possibile fare delle donazioni per sostenere le attività del museo.

Leggi tutto

RICORDI FOTOGRAFICI

Ricordi Fotografici

Collezione di Giusy Pagano

 

 

03

02

010    04

 

 

Leggi tutto