A cura di R.B.
E’ la scultura, con un omaggio all’artista Rocco Genovese, la protagonista della prossima mostra delle Fabbriche Chiaramontane di Agrigento. Archiviata con successo l’indagine inedita su Fausto Pirandello e il periodo della guerra – oltre 10 mila visitatori in due mesi nella città dei Templi – le FAM si apprestano ad avviare il calendario 2014.

Si comincia il 28 marzo con l’inaugurazione di “Rocco Genovese. Moduli e Miti” (28 marzo > 11 maggio 2014), antologica a cura di Marco Meneguzzo dedicata allo scultore originario di Trapani (1925), ma romano d’adozione, la cui vicenda umana e professionale è stata bruscamente interrotta a soli 55 anni nel 1981...
Leggi tutto




















Cinquemila cittadini, secondo stime di “Libera”, in corteo dal Giardino Bellini al Cortile Platamone per dire “No alla mafia”. E’ successo lo scorso 21 Marzo 2014, in occasione della prima “Giornata cittadina della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, istituita dal Comune di Catania (prima città in Sicilia) per volontà del sindaco Enzo Bianco, grazie all’impegno di “Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, che dal 1996 organizza la Giornata a livello nazionale...
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione dal titolo “Il corpo nella relazione genitori-figli” rivolto ai genitori degli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado di Acireale.
Social Profiles