Cultura & Spiritualità – Nuove Edizioni Bohémien – Febbraio 2014
A cura di Maria Cristina Torrisi
Metà del terzo secolo. Già dal suo inizio, per editto dell’Imperatore di Roma Settimio Severo sono iniziate le persecuzioni cristiane. Ai seguaci di Cristo è imposto di coltivare il culto pagano. A coloro che decidono di rinunciare al loro credo, per invece servire gli dei, è concesso il diritto al “liberllurn”, una sorta di “recupero” per acquisire la “conformità religiosa”. Ma è sotto l’impero di Decio che viene emanata una legge più radicale in cui tutti i cristiani devono subire il martirio ed essere uccisi.
In questo periodo, Catania è cittadina fiorente, sia per la sua posizione geografica sia per il grande porto, e l’Impero romano è divenuto ancora più forte e p...
Leggi tutto
Social Profiles