EVENTI IN BACHECA: AL CENTRO ZO DI CATANIA “LA PELLE DI ELISA”

A cura di R.B.

la pelle di elisa

Il 19 e 20 Dicembre, alle 21, si terrà al Centro Culture Contemporanee “Zo” di Catania “La pelle di Elisa” di Carole Frechette.
C’è un senso di estraneità che ci sorprende ogni qual volta il nostro corpo subisce una mutazione: ci pare sempre che ciò che muta, ciò che si postula come effetto indesiderato di un’azione volontaria o involontaria (nascita di un foruncolo, eruttazione cutanea, ferita occasionale) sia un oggetto estraneo al nostro corpo così come lo abbiamo imparato a conoscere e a considerare, cosicché quella pustola ci sembra un’intrusione nata a turbare un senso lineare di sviluppo e vita...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: AD ACIREALE OMAGGIO A GIUSEPPE VERDI

A cura della R.B.

01

 

 

Organizzato dall’Accademia degli Zelanti e dei Dafnici, dalla sezione acese della Fidapa e della Città di Acireale, si terrà il 20 Dicembre 2013 nella Biblioteca Zelantea di Acireale, in Via Marchese di Sangiuliano, 17, “Omaggio a Giuseppe Verdi”.

L’evento, nato nel Bicentenario della nascita del grande musicista, vedrà la partecipazione del musicologo Giuseppe Montemagno, del mezzosoprano Patrizia Patelmo e della pianista Vera Pulvirenti.

Il Prof. Montemagno, apprezzato in campo europeo, parlerà di “Narrar Cantando”.

Leggi tutto

LASCIANDO ALLE SPALLE IL VECCHIO ANNO, BASTEREBBE UNA SEMPLICE RIFLESSIONE PER RISCOPRIRE IL GIACIGLIO CONFORTEVOLE.

La posta del cuore ( Il parere dell’opinionista) – Nuove Edizioni Bohémien – Lo Speciale di Dicembre 2013
A cura di Maria Pia Basso
5Ci avviciniamo alla fine di un altro anno. I bilanci e i resoconti ci attanagliano come mai in altri periodi, solo perché, così come accade in ogni nostro compleanno, ci sentiamo in  dovere di fare il punto della situazione di  tutto quello che ci ha resi partecipi nel corso di questi dodici mesi. Nel bene e nel male, nella serenità e nell’agitazione di giorni vissuti con trepidazione; in attesa di notizie che tardano ad arrivare o che non sono mai giunte al destinatario. In procinto di cambiare radicalmente la nostra vita, di averlo fatto o, semplicemente, di smussare gli angoli di una situazione un po’ logora per tentare di recuperarla...
Leggi tutto

UNA LETTERA DI VINCENZO BELLINI

Dagli Archivi storici Bohémien – Nuove Edizioni Bohémien – Lo Speciale di Dicembre 2013

A cura di Domenico Torrisi

(Le cartoline appartengono alla collezione privata del Prof. Domenico Torrisi)

bell5Dopo il ritrovamento, nell’archivio Bohémien, del libretto edito a Milano nel 1908 dall’Industria Grafica Italiana STUCCHI, CERETTI & C. dal titolo “Per l’inaugurazione d’una lapide a Vincenzo Bellini sulla facciata della villa Gallone in Moltrasio”, oggi, per rendere note ulteriori notizie riguardanti il “cigno catanese” si propone il contenuto di un libretto. Edito a Palermo dalla Tipografia <<Lo Statuto>> nel 893, questo libretto di F.Palazzolo – Drago ha per titolo “Una lettera di Vincenzo Bellini”.

Il contenuto, ritenuto inedito dall’autore, mette luce sui diverbi intercorsi tra Vincenzo Bel...

Leggi tutto

IL PROVERBIO DI DICEMBRE 2013

Il Proverbio – Nuove Edizioni Bohémien – Lo Speciale di Dicembre 2013

(di Salomone, figlio di Davide, re d’Israele)

0

Felicità di un casto amore coniugale

Bevi l’acqua della tua cisterna,

gli zampilli del tuo pozzo.

Non scorrano fuori le tue fontane

Né sulle piazze i tuoi ruscelli.

Siano per te soltanto,

non per gli estranei insieme a te.

Sia benedettala tua sorgente!

Possa tu trovare la gioia nella donna

Della tua giovinezza,

amabile cerbiatta e gazzella deliziosa.

I suoi seni ti inebrino in ogni tempo,

dal suo amore tu sia sempre attratto.

Perché saresti attratto, figlio mio,

da un’altra,

stringeresti al seno un’altra donna?

Leggi tutto