PREMIO “ITALIVE – CODACONS 2013” AL CARNEVALE ESTIVO DI ACIREALE.

0A cura di R. B.

Al Carnevale estivo di Acireale è stato conferito il premio “Italive – Codacons 2013” come “Miglior evento dell’anno” nella “Sezione Cultura – musica – spettacolo”.

Il sindaco Nino Garozzo riceverà il riconoscimento durante  l’undicesima edizione del “Premio Amico del Consumatore” che si terrà il 13 dicembre a Roma, in Piazza Navona.

La notizia è stata direttamente comunicata dal Codacons: “La Commissione di esperti, tenuto conto dei giudizi espressi dai visitatori sull’apposito spazio rating del portale italive.it,  ha deciso di assegnare al Carnevale Estivo di Acireale il Premio 2013 Italive Codacons, come Migliore evento dell’anno nella Sezione cultura, musica, spettacolo”.

Il portale italive...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: MOMENTI DI CULTURA E MUSICA

A cura di R.B.

Venerdì 13 Dicembre 2013, alle 19, in Via Gabriele D’Annunzio 125 Catania, organizzata dall’Associazione “L’Anima in movimento” si terrà l’ interessante conferenza dal titolo: Un nuovo sguardo maschile nella relazione uomo-donna  con Domenico Matarozzo (consulente nell’aiuto della relazione).

 download

Sabato 14 Dicembre, alle 20, nella Chiesa Madre San Nicola di Trecastagni si terrà il “Christmas Concert”.

Leggi tutto

IL 15 DICEMBRE 2013 PRESENTAZIONE UFFICIALE DE “L’UNICUM “Nuove Edizioni Bohémien”

A cura di Giusy Pagano

thumbnailPresentazione ufficiale de “L’Unicum“, la prestigiosa veste cartacea della Rivista Nuove Edizioni Bohémien. L’evento si terrà domenica 15 Dicembre 2013, alle 18, nella Sala degli scacchi del S. Biagio Resort di Acireale. Interverranno il giornalista dott. Antonio Garozzo e i relatori Prof. Alfonso Sciacca e l’avv. Orazio Giovanni Vecchio.

L’INTERVISTA ALL’EDITORE

D: Da quanto tempo era in cantiere questo lavoro?

<<E’ da tanto tempo che si prospettava l’idea di realizzare nuovamente la versione cartacea – ha spiegato l’editore Maria Cristina Torrisi – e finalmente il sogno è diventato realtà. Molti professionisti che da anni mi seguono, e conservano la prima versione cartacea, carezzavano l’idea che essa potesse rinascere...

Leggi tutto

EDITORIALE

thumbnail

Amici carissimi,

questo numero di Dicembre 2013 ha realizzato un prestigioso progetto: l’“Unicum Bohémien”, ossia la versione cartacea della Rivista on – line “Nuove Edizioni Bohémien”, che per prestigio e fatica uscirà una sola volta all’anno. Appuntamento quindi giorno 15 Dicembre 2013 alle 18 nella Sala degli Scacchi del S. Biagio Resort di Acireale, per la presentazione ufficiale, a cui parteciperà il team della Redazione ed il Club dei Soci Benemeriti Sostenitori del periodico. Modererà e presenterà l’incontro il giornalista dott. Antonio Garozzo, relazioneranno il Prof. Alfonso Sciacca e l’avv. Orazio Giovanni Vecchio.

Sempre in questo mese, inoltre, anche il giornale on- line segue le sue “tappe d’obbligo” proponendo “Lo speciale”, il numero che ogni tre mesi si presenta più...

Leggi tutto

LUIGI VANVITELLI, CARLO III DI BORBONE E LA REGGIA DI CASERTA

Critiche d’Arte – Nuove Edizioni Bohémien – Speciale di Dicembre 2013

Con Luigi Vanvitelli l’esercizio del disegno non è un fatto privato dall’artista, ma un bisogno di rappresentazione e perciò legato allo spazio prospettico e atmosferico, soprattutto alla realtà topografica e di “scena”.

A cura di Luigi Tallarico

– PARTE SECONDA –

Il re Carlo III di Borbone è stato un monarca attivo e innovatore, ha saputo destreggiarsi tra un sistema feudale di “vili, corrotti e odiati, temuti” e una finanza taglieggiatrice, tra il proliferare degli avidi beni ecclesiastici e una amministrazione in conflitto con il potere giudiziario; ha infatti riformato il regno e ha messo ordine nell’amministrazione, fino a tentare – senza riuscirvi – di unificare le molte legislazioni che creavano confusione t...

Leggi tutto