A cura di R.B.

Il sindaco Nino Garozzo ha ritirato ieri, 13 Dicembre 2013, allo Stadio Di Domiziano di Piazza Navona a Roma il “Premio Italive – Codacons 2013” quale “Migliore evento dell’anno della sezione cultura, musica e spettacolo” assegnato al Carnevale Estivo di Acireale.
Il riconoscimento è stato consegnato dal sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività culturali, Simonetta Giordani, nell’ambito della cerimonia “A Roma con il Codacons” che ha visto la consegna del “Premio Amico del consumatore Codacons” e del “Premio Italive-Codacons” destinato ai migliori eventi organizzati per promuovere i territori e le tradizioni locali, con partner Autostrade per l’Italia e Coldiretti.
“E’ stata una grande opportunità per il nostro Carnevale che...




















Ci avviciniamo alla fine di un altro anno. I bilanci e i resoconti ci attanagliano come mai in altri periodi, solo perché, così come accade in ogni nostro compleanno, ci sentiamo in dovere di fare il punto della situazione di tutto quello che ci ha resi partecipi nel corso di questi dodici mesi. Nel bene e nel male, nella serenità e nell’agitazione di giorni vissuti con trepidazione; in attesa di notizie che tardano ad arrivare o che non sono mai giunte al destinatario. In procinto di cambiare radicalmente la nostra vita, di averlo fatto o, semplicemente, di smussare gli angoli di una situazione un po’ logora per tentare di recuperarla...
Dopo il ritrovamento, nell’archivio Bohémien, del libretto edito a Milano nel 1908 dall’Industria Grafica Italiana STUCCHI, CERETTI & C. dal titolo “Per l’inaugurazione d’una lapide a Vincenzo Bellini sulla facciata della villa Gallone in Moltrasio”, oggi, per rendere note ulteriori notizie riguardanti il “cigno catanese” si propone il contenuto di un libretto. Edito a Palermo dalla Tipografia <<Lo Statuto>> nel 893, questo libretto di F.Palazzolo – Drago ha per titolo “Una lettera di Vincenzo Bellini”.
Social Profiles