PRESENTATO IL NUOVO LAVORO DI ANTONIO TROVATO

A cura di Maria Cristina Torrisi

acireale

“Acireale. Viaggio nella storia, nel barocco, nei tesori d’arte e nelle tradizioni della Città di Aci e Galatea”. E’ questo il titolo dell’ultima fatica letteraria del giornalista Antonio Trovato, presentata lo scorso sabato 26 ottobre 2013 nella Sala Conferenze del Credito Siciliano di Acireale. Intervenuti i relatori Prof. Alfonso Sciacca, Prof. Gregorio Monaco e il moderatore giornalista Antonio Garozzo.

Da sinistra a destra: il Prof. Gregorio Monaco, i giornalisti Antonio Trovato e Antonio Garozzo, il Prof. Alfonso Sciacca

Da sinistra a destra: il Prof. Gregorio Monaco, i giornalisti Antonio Trovato e Antonio Garozzo, il Prof. Alfonso Sciacca

Il prestigioso tomo, che ha raccolto il plauso di un pubblico interessato, può definirsi un glorioso omaggio alla Città di Acireale: le pregiate pagine sono infatti intrise di storia e tradizione, arricchite dalle bellezz...

Leggi tutto

E’ MORTO LUIGI MAGNI

In nome del Papa Re con Nino Manfredi

In nome del Papa Re con Nino Manfredi

(ANSA) – ROMA, 27 OTT – E’ morto a Roma ad 85 anni Luigi Magni. Prima sceneggiatore e soggettista con Age & Scarpelli, era poi passato dietro la macchina da presa firmando film che hanno raccontato magistralmente Roma: Nell’anno del signore, In nome del Papa re, Tosca.

Secondo Ponzio Pilato

Secondo Ponzio Pilato.

Lunga la collaborazione con Nino Manfredi, fino alla morte dell’attore nel 2004. Il suo ultimo lavoro, La notte di Pasquino, era stato per la tv. Era nato a Roma il 21 marzo del 1928.

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: INCONTRO DIOCESANO

A cura di R.B.

1379285_316150568527202_114652187_n-1

Organizzato dall’Ufficio per la Pastorale della famiglia della Diocesi di Acireale, si terrà domani lunedì 28 ottobre 2013, nel salone della parrocchia del Cuore Immacolato di Maria di Acireale, alle 16.30, l’incontro diocesano dal titolo: “Itinerari di tenerezza divina a servizio della fragilità dell’amore umano”.

Relazionerà Don Carlo Rocchetta fondatore della “Casa della tenerezza”.

Leggi tutto

A MESSINA LA 40° ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE CANINA

A cura di Maria Cristina Torrisi

IMG_20131027_150336

Organizzato dal Gruppo Cinofilo peloritano, Presidente del quale è il ragionier Carlo Giardina, si sta svolgendo oggi 27 ottobre 2013  a Messina la quarantesima Esposizione Internazionale Canina.

Sono intervenuti all’evento l’Autorità portuale, il Gruppo Cinofilo reggino, nella persona del Presidente Professor Nicola Iannelli, che ha contribuito a riproporre nel sud Italia due contemporanee esposizioni internazionali, e i commissari ed i segretari di Ring che volontariamente partecipano allo svolgimento della manifestazione e contribuiscono alla buona riuscita della stessa.

IMG_20131027_151352

Sono 10 i gruppi a partecipare alla gara: cani da pastore e bovari esclusi bovari svizzeri,  cani di tipo pinscher schnauzer molossoidi, bovari svizzeri, terrier, bassotti, cani di...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: PRIMA ASSOLUTA DE “LA GRANDE MADRE”

A cura di R.B.

la grande madre

Si terrà giovedì 7 novembre 2013, dalle 19 alle 21.30, nell’ex cinema Savoia, al centro del Comune di Acicatena (CT), la Prima ufficiale del film documentario dal titolo “La Grande Madre” del regista documentarista Rosario Patanè.

Il documentario narra di un lungo viaggio di 100 Km affrontato in solitaria, nel mese di Maggio 2013, dallo stesso regista intorno al vulcano attivo più alto d’Europa: l’Etna. Le scene della difficoltà del viaggio, dovuta alla lunghezza del percorso, al maltempo ed infine all’impossibile discesa all’interno dell’infernale “Valle del Bove”, fanno da cornice ad un suggestivo ed avventuroso documentario realizzato interamente con la tecnica dell’auto-ripresa.

Leggi tutto