RITORNO AL PASSATO NELLA REGGIA DI VENARIA

A cura di R.B.

foto_arte_Alfons_Mucha_19x

ANSA – Gran ballo in maschera a Torino. E’ quello organizzato alla Reggia della Venaria Reale, dove ieri si sono presentate in rigoroso costume Settecentesco oltre 1.500 persone. “Una notte indimenticabile – ha commentato il direttore della Venaria, Alberto Vanelli -. La corte Settecentesca è rientrata nella Reggia. Uno spettacolo assistere a centinaia di persone che in costume d’epoca passeggiano nei Giardini e nella Corte d’onore, o danzano nel Rondò Alfieriano”.

Leggi tutto

UNICEF, UNITI PER I BAMBINI

A cura di R.B.

UNCEF

Quest’anno l’iniziativa “Orchidea UNICEF” si presenta con lo slogan: “A molti bambini serve un seme di orchidea per diventare grandi” ed è caratterizzata da importanti novità.

L”UNICEF ci chiede di far “crescere la vita”, perciò non ci verrà consegnata una piantina fiorita ma una lattina contenente semi dell’alberello di Orchidea Bauhinia Purpurea, rafforzando il proprio messaggio culturale e conferendo all’orchidea una declinazione nuova: non basta solo salvare, vogliamo far crescere!

Un’altra novità è la  richiesta minima di offerta per la lattina con i semi, che sarà di soli 10,00 €uro.

A ciascuna lattina, inoltre, sarà abbinato uno splendido omaggio: una simpatica “tazza della Pimpa”, la celeberrima cagnolina nata dalla fantasia del grand...

Leggi tutto

INAUGURATO L’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 AL LICEO S. MICHELE DI ACIREALE

A cura di Maria Cristina Torrisi

IMG_0751

Si è svolta stamane, sabato 5 ottobre 2013, nel salone del Liceo Scientifico Paritario “S. Michele”  di Acireale, la solenne cerimonia d’inaugurazione dell’anno scolastico 2013/2014, alla quale si è data particolare rilevanza in occasione del 139° dalla fondazione dell’Istituto.
Nella gremita sala del Teatro, dopo la celebrazione della S. Messa in cappella, sono intervenuti il Direttore P. Alfio Cantarella d.O., il quale ha ripercorso un excursus sulle origini del prestigioso S. Michele, il cui atto costitutivo porta la data del 31 dicembre del 1874 e, parlando in materia di formazione educativa, ha inoltre esortato i giovani studenti all’impegno nello studio, affinché possa essere un tempo d’intenso e proficuo lavoro per tutti...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: RASSEGNA “PERCORSI D’AUTUNNO”

A cura di R.B.

fedra

Domenica 6 ottobre 2013, alle 21, al Castello Ursino di Catania, si terrà la Rassegna “Percorsi d’autunno”, drammaturgia di Filippo Ilardo ed Elisa Di Dio con Nadia Trovato, Sergio Beercock.

Le musiche originali saranno eseguite dal vivo Gaetano Fontanazza. L’organizzazione è di Aurora Fontanazza, la regia di Ilardo e Angelo Di Dio, la produzione è dell’Associazione Culturale” l’Arpa” con il sostegno dell’ Assessorato Regionale al Turismo e allo Spettacolo CO.DI. srl – Calascibetta e con il patrocinio del Comune di Catania.

Leggi tutto

APPUNTAMENTI IN BACHECA: IN NOME DELLA SOLIDARIETA’

A cura di R.B.

Evento:

camillianiIl 13 di Ottobre 2013 è gradita la presenza di chi è vicino ai più deboli della società. Tutti sono invitati a partecipare alla grande raccolta di generi alimentari che si terrà nell’area COM di Acireale.

La partecipazione sarà utile inoltre per dare l’adesione alla “Cena Sociale” a favore dei Camilliani di Via Genuardi in Acireale.

Evento:

guinea bissau

Questa estate, forse senza pensare alle difficoltà, alle rinunce ed ai sacrifici per partire, o forse pensando quanto piccole potevano essere tali difficoltà, rinunce e sacrifici al cospetto delle condizioni di disagio dei bambini dell’Africa, avevo proposto le mie intenzioni di rendermi utile alla causa e partire a Sebastiano Genco, che da anni porta avanti un progetto che coinvolge alcuni villaggi della Guinea Bissau...

Leggi tutto