PRESENTATO TROFEO AVIS, MEMORIAL NUCCIO VASTA

A cura di R.B.

COMUNE

E’ stato presentato alla stampa il “Trofeo Avis – Memorial Nuccio Vasta”, in programma ad Acireale il 20 ottobre.

La gara, valida come prova del 10 Grand Prix Provinciale di Corsa amatori master, Winter challange 2013 giovanile di corsa, e Corsa Avis, è organizzata dalla “Avis Comunale di Acireale” e dalla “Asd Freelance Athletics Paesi Etnei” in collaborazione con la Fidal provinciale di Catania e la Città di Acireale. Alla manifestazione parteciperanno anche le “Donne in rosa” della “Etna Dragon Lady”...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: PRESENTAZIONE LIBRO DI ANTONIO TROVATO

A cura R.B.

images
Sabato 26 ottobre, alle ore 17, nella sala conferenze del Credito Siciliano- Via Sclafani- Acireale, sarà presentato il libro di Antonio Trovato “Acireale- viaggio nella storia, nel barocco, nei tesori d’arte e nelle tradizioni della città di Aci e Galatea” (Edizioni La Rocca).

Il giornalista Antonio Trovato

Il giornalista Antonio Trovato

Interverranno i professori Alfonso Sciacca e Gregorio Monaco. Coordinerà l’incontro il giornalista Antonio Garozzo.

1

Leggi tutto

NUOVA STAGIONE TEATRALE A SCILLICHENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

7Il Centro Culturale Don Francesco D’Urso, con il patrocinio della Città di Acireale, Assessorato alla cultura, in collaborazione con la compagnia teatrale “Rosetta Santillo” di Acireale, dell’Associazione “Teatro amatoriale Nuove Frontiere” di Scillichenti, della compagnia teatrale “… Che non c’è” di Guardia, della compagnia teatrale “Ars Theatri” di Zafferana Etnea, presenta la stagione teatrale 2013-2014.

9

Si tratta di cinque spettacoli che si insceneranno nel salone della parrocchia della chiesa Maria Santissima del Rosario di Pompei a Scillichenti.

Un ricco calendario, quindi, che prenderà il via domenica 10 novembre alle 18.30 con l’opera “L’ha fatto una signora”. Seguiranno poi le opere: “Luntano di sti vicini” in programma il 12 gennaio 2014; “Ca...

Leggi tutto

IMPERDIBILE MOSTRA FOTOGRAFICA NELL’EX CHIOSTRO DEL GULLI E PENNISI DI ACIREALE

A cura di Maria Cristina Torrisi

2

Prenderà il via il 21 ottobre 2013, con inaugurazione alle 18, l’interessante mostra fotografica in onore all’attrice teatrale catanese Rosetta Santillo. L’evento, in programma nell’ex Chiostro Gulli e Pennisi di Acireale, in Via Marchese di S. Giuliano, chiuderà i battenti il 26 ottobre e la mostra rimarrà aperta al pubblico ogni giorno sino alle 21.

 7

Organizzata dal Centro Culturale “Don Francesco D’Urso, l’iniziativa segna anche l’apertura della realtà teatrale del Centro, realtà il cui nome è dedicato alla grande artista ricordata dall’attore e direttore artistico Franco Cannata:

<<Nasce attrice alle recite scolastiche ma, poiché era anche intonata al bel canto, a sedici anni passa alla lirica, da contralto...

Leggi tutto

NOBEL LETTERATURA AD ALICE MUNRO: TRIONFO DEL RACCONTO BREVE

A cura di Salvo Cavallaro

1

Canadese di 82 anni,  considerata la più grande scrittrice vivente di racconti.

Alice Munro è la vincitrice del premio Nobel per la Letteratura del 2013.

Maestra delle storie brevi contemporanee così come ha motivato l’Accademia Reale svedese proclamandone la vittoria.

È il trionfo della letteratura Nordamericana e canadese in particolare che negli ultimi anni ha segnato un’ascesa sia nella critica che nell’attenzione dei lettori. È un premio certo alle donne nella letteratura poiché dal 1901 ad oggi sono state solo 13 le donne ad aver vinto il Nobel per la Letteratura, tra cui anche l’italiana Grazia Deledda. È soprattutto il trionfo di un genere letterario, il racconto breve, troppe volte bistrattato, relegato a comparsa, considerato un figlio minore...

Leggi tutto