IL PREMIO NOBEL PER LA PACE

A cura di M.C.T.

pace

Il premio Nobel per la Pace è stato assegnato all’Opac, l’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche, che lavora a stretto contatto con il Palazzo di Vetro. Ultimamente è infatti assorbita nell’impresa di eliminazione degli arsenali chimici in Siria,  per la missione di smantellamento dell’arsenale chimico che dovrà essere completato entro la prima meta’ del 2014.

Il compito dell’Organizzazione (Ente intergovernativo il cui lavoro esula dall’influenza delle Nazioni Unite), che ha sede all’Aia, è quello di far rispettare la Convenzione di Parigi del 1993, secondo la quale si proibisce l’uso delle armi chimiche e anzi ne vuole l’eliminazione.

opac

siria

Sono ben 41 i Paesi che fanno parte del Consiglio esecutivo perché hanno sposato il progetto e vi è una squadra ...

Leggi tutto

Con la bocca dei bimbi e dei lattanti (Sl 8, 3)

A cura di don Carmelo La Rosa

2

Mi sono trovato vicino a un recinto di mucche, vitellini e asini e ho visto che appena arrivavano delle persone gli animali si avvicinavano di corsa perché portavano loro il pane “duro” e giù a divorarlo intero. Ma ciò che più mi ha colpito è stato il loro rapporto con un bambino di circa quattro anni, raggiunto – al suo arrivo – dalle bestie festanti. Lui porta loro delle rosette di pane che le fanno andare in visibilio.

La strada è più alta del terreno perciò li bestie si affacciano, ficcando la testa fra le sbarre della ringhiera.

E il bambino le ammonisce, le istruisce e le richiama, come se fosse in una scuola, con alunni molto recettivi e attenti.

Gli sentivo dire: “vergogna! Tu sì e tu no” e le toccava sulla testa.

Aveva una voce s...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: AL VIA LA MANIFESTAZIONE DI ARTE FABBRILE IN ACIREALE

A cura di R. B.

forge efesto

Domani, venerdì 11 ottobre 2013, alle ore 11 in piazza Duomo, il via a “Le Forge di Efesto”. 

La manifestazione di arte fabbrile è una tre giorni di forgiatura, creatività, artigianato, anche giovanile, lavori minori e di ingegneria maggiore.

L’iniziativa è organizzata dalla Città di Acireale – Assessorato all’Artigianato -, e dall’Associazione europea “Anello del Ferro” di cui fa parte la Città.

Leggi tutto

IL PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA 2013

A cura di R.B.

2

James Rothman, Randy Schekman e Thomas Sudhof. Sono i nomi a cui è stato assegnato il Nobel per la Medicina 2013, autori della scoperta del meccanismo che regola il trasporto di molecole all’interno delle cellule e quindi dal sistema da cui dipendono l’attivazione di fibre nervose o il ruolo degli ormoni nel metabolismo.

 1

Nelle cellule, molecole come ormoni, neurotrasmettitori, citochine ed enzimi devono essere smistate nella destinazione corretta all’interno della cellula o trasportate al di fuori delle cellule, tutto al momento giusto.

3

I cargo addetti al trasporto sono minuscole ‘bolle’, vescicole circondate da membrane che trasportano le molecole da un organello all’altro delle cellule o che fondono la loro membrana con quella della membrana esterna della cellula p...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: LE FORGE DI EFESTO

A cura di R.B.

images (2)

E’ stato presentato stamane, mercoledì 9 ottobre 2013, nella sala Giunta del Palazzo di Città, il programma “Le Forge di Efesto”, manifestazione di arte fabbrile che si terrà in piazza Duomo dall’11 al 13 ottobre. Tre giorni di forgiatura, creatività, artigianato anche giovanile, lavori minori e di ingegneria maggiore.

L’iniziativa è organizzata dalla Città di Acireale – Assessorato all’Artigianato -, e dall’Associazione europea “Anello del Ferro” di cui fa parte la Città.

images (1)

Tra gli altri, presenti in conferenza stampa il sindaco Nino Garozzo, il vice sindaco con delega all’’Artigianato Mario Pavone, il direttore artistico e organizzativo Pippo Contarino maestro di arte fabbrile apprezzato in ambito internazionale, oltre al presidente di Confcommer...

Leggi tutto