E’ LUTTO NAZIONALE PER LA TRAGEDIA DEI NAUFRAGHI A LAMPEDUSA

A cura di M.C.T.

1

Dopo la grande tragedia che ha investito “i naufraghi di Lampedusa” venuti dalla Libia, oggi il Consiglio dei ministri ha proclamato il lutto nazionale; i sindacati terranno le bandiere a mezz’asta e nelle scuole sarà osservato un minuto di silenzio.

4

Delle 50 anime presenti sul barcone, 250 sono i dispersi e si pensa che i morti siano intorno ai trecento; intanto sono 104  i cadaveri ritrovati e tra questi quattro bambini e due donne in stato di gravidanza avanzata.

Le cause della tragedia sono da attribuire al capovolgimento dell’imbarcazione a causa di un incendio. Oggi Lampedusa è divenuta un porto sicuro per coloro che si sono salvati, gli alberghi infatti sono strapieni...

Leggi tutto

A CATANIA RAPPRESENTAZIONE STORICO – ARTISTICA DI LEONARDO

A cura di R. B.

zo

Si terrà il 15 Novembre 2013 alle ore 21, al Centro “ZO” di Catania  “LEONARDO – Profilo di un genio” , rappresentazione storico/artistica sulla vita e le opere di Leonardo Da Vinci.

Si tratta di un percorso di scoperta (o riscoperta) e di approfondimento della vita e della produzione del grande genio toscano. Una proposta multimediale complessa e semplice al tempo stesso.

leonardo da vinci

Partendo dal tavolaccio di Leonardo e dal suo lume ad olio, planare con uno sguardo ampio e generoso sull’incalcolabile patrimonio artistico e scientifico che a noi è rimasto dal 1500.

Leggi tutto

CERIMONIA D’INAUGURAZIONE DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO AL LICEO SCIENTIFICO DI ACIREALE

A cura di R. B.

images (8)

Sabato 5 ottobre p.v. alle ore 10, nel salone del Liceo Scientifico Paritario “S. Michele”  di Acireale (Via Dafnica,156) avrà luogo la cerimonia d’inaugurazione dell’anno scolastico 2013/2014.
Quest’anno, in occasione del 139° dalla fondazione dell’Istituto, si vuole dare un rilievo particolare alla cerimonia di apertura delle attività scolastiche: un gesto simbolico per dichiarare l’insostituibile centralità della scuola nella formazione dei giovani, il senso dell’appartenenza al territorio acese dove il San Michele è storicamente radicato e dove, assieme alle altre Istituzioni scolastiche, assolve il suo ruolo al servizio della collettività e, non ultima, la gioia di stare tutti insieme con le famiglie e con gli studenti, autentici protagonisti, con cui inten...

Leggi tutto

ADDIO A GIULIANO GEMMA

A cura di M.C.T.

5

E’ morto il re del “western italiano”, l’attore Giuliano Gemma. Aveva 75 anni e ieri, alla guida della sua auto, ha avuto un incidente con un’altra autovettura contro la quale si sarebbe schiantato.

Già da giovanissimo, inizia a lavorare con l’arte recitativa e, dopo diversi ruoli (agli esordi anche accanto al grane Alberto Sordi), il suo trampolino di lancio avviene con il film Ben-Hur dove interpreta un centurione.

Lo si ricorderà poi nel film “Il Gattopardo” dove è un generale garibaldino e poi nella fortunata serie di “Angelica”.

images (3)

images (7)

Ma la vera performance, quella che segnerà la sua grande carriera, si ha nei film western ( Una pistola per Ringo, Il ritorno di Ringo, Adio’s gringo, Un dollaro bucato, I lunghi giorni della vendetta, Per pochi dollari ancora e I giorn...

Leggi tutto

LA LUDOPATIA

A cura di Maria Pia Basso
images
Vero e proprio disturbo comportamentale, la ludopatia ( o gioco d’azzardo  patologico) è in forte crescita nel nostro Stato, grazie anche alla facilità di accesso ai  giochi d’azzardo, favorito da Internet. Per cui, nella tranquillità della propria casa e  lontano da occhi indiscreti – giudicanti e condannanti tali atteggiamenti  lesivi  – ci si  rifugia in queste oasi di “perdizione” in cui, attanagliati da una vera e propria “mania  compulsiva”, abbandonarsi al gioco più sfrenato appare l’unico rimedio per ovviare a  vari affanni e per alleviare sentimenti di ansia o di depressione. Gioco per il quale,  oltre ad investire ingenti somme di danaro, si è disposti a sacrificare familiari, figli e  beni acquistati tra mille difficoltà...
Leggi tutto