I BENEFICI DELL’HALOTERAPIA: AD ACIREALE LA STANZA DEL SALE

“Il sale fa si che si verifichi quell’aumento della produzione di muco nasale e d’ispettorazione che in maniera caratteristica si verifica soprattutto nei primi giorni di permanenza al mare.”  sale5

A cura di Marco Puglisi

L’Haloterapia (“halos “in greco significa sale) è una terapia naturale, che consiste nella somministrazione, per inalazione, di cloruro di sodio (particelle di 1-5 microndi diametro), prodotto da un micronizzatore – halogeneratore speciale e respirato in un ambiente confinato – la stanza del sale – in cui le pareti e il pavimento sono ricoperte di sale che simula il microclima di una grotta o cava di sale.

saleIn quest’ambiente, il microclima mantiene un’umidità (40- 60%) e una temperatura stabili (18 – 24°C)...

Leggi tutto

AL PREMIO THEMIS 2013 TRIONFA UN GIOVANE SANTANTONESE

I contenuti sono stati esposti con maturità, esprimendo altresì una dura consapevolezza della realtà.   

A cura di Salvo Cavallaro

Al centro Biagio Finocchiaro

Al centro Biagio Finocchiaro

Biagio Finocchiaro con il racconto breve “Una luce in fondo” si è aggiudicato il Premio della critica consegnato dallo sponsor “Bacco” nella terza edizione del Premio Themis dal tema: “Stato e Mafia, eroi e antieroi” sezione racconto breve nazionale...

Leggi tutto

ACIREALE, CIRCUITO DI SVILUPPO E RINASCITA

PRESENTATO L’EVENTO “VivAci”

A cura di Maria Cristina Torrisi

1Conferenza stampa di presentazione stamane, 11 giugno, nella Sala Giunta del Palazzo di Città di Acireale, dell’evento “VivAci”, che nasce grazie alla collaborazione di giovani imprenditori acesi, grazie ancora all’intervento del consigliere comunale Roberto Barbagallo e dell’agenzia di comunicazione di Alessandro Caristia e Gabriele Cavallaro.

Obiettivo? Si tratta di un progetto ambizioso, di “sviluppo” e di “rinascita”, attraverso momenti dedicati alla cultura e alla musica. Mettere insieme 15 gestori per far sì che Acireale diventi palcoscenico itinerante della vita mondana estiva non è cosa semplice, però i nuovi “scommettitori acesi” hanno voluto puntare sulla produttività!

Quindi, da domani, il vi...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: “VIVACI” E IL SUO PALCOSCENICO IN ITINERE

ghiacciolo 3
Da giorni ad Acireale è comparso un logo raffigurante un ghiacciolo: rappresenta uno straordinario evento in Città che nasce grazie alla collaborazione di giovani imprenditori acesi, grazie ancora all’intervento del consigliere comunale Roberto Barbagallo e dell’agenzia di comunicazione di Alessandro Caristia e Gabriele Cavallaro. Un evento che vedrà Acireale al centro di un palcoscenico itinerante: VivAci, Il gusto dell’estate! ghiacciolo 2
Quindici serate, quindici location diverse, quindici eventi straordinari.
Time’s Coffe, Ai due Ladroni, Giza, bar Kennedy, Lido Mediterraneo, Black&White, Tenuta Corridori, il sole e il sale, Il Faro, I ragazzi di Capomulini, Chiostro San Biagio, Civico 64, The Mescan Irish Pub, Antica Cioccolateria Acese e New Cosmopolitan.
Hanno già aderito all’inizi...
Leggi tutto

PRESENTATO A CATANIA IL LIBRO “LE OMBRE DEL MALE”

Il Marotta possiede “la cifra stilistica” dei grandi siciliani. Un esempio ci è dato dal Sciascia nel suo concetto di “sicilitudine”, che accomuna diversi autori.

A cura di Maria Cristina Torrisi

Una sala gremita di pubblico quella che ieri sera ha accolto lo scrittore Lorenzo Marotta, autore de “Le ombre del male”, romanzo presentato nella libreria Cavallotto di C.so Sicilia a Catania.

Copertine libri di Lorenzo Marotta

Copertine libri di Lorenzo Marotta

A relazionare sul lavoro del Marotta, sono intervenuti Gabriella Congiu Marchese e Francesco Peluso.

Dopo diverse citazioni di grandi nomi della letteratura, la prof...

Leggi tutto