
La fede in Cristo ci insegna che dopo la morte vi è la Resurrezione, la definitiva tappa che ci conduce alla vita eterna, quell’esistenza spirituale in cui potremo godere della gloria di Dio. Tutti ci sentiamo svuotati dinnanzi al dolore di un lutto, ma l’unica ancora a cui possiamo aggrapparci è quella della speranza, quella che porta all’amore del Padre, ed alla certezza che la morte è solo un passaggio verso un’altra dimensione che ci evolverà nello spirito. Sant’Agostino, in una sua poesia, asserisce che la morte non è niente…
R.B.
La morte non è niente.
Sono solamente passato dall’altra parte:
è come fossi nascosto nella stanza accanto.
Io sono sempre io e tu sei sempre tu.
Quello che eravamo prima l’uno per l’altro lo siamo ancora.
Chiamami con il...


















L’incontro voluto fortemente dal Sindaco Pappalardo, ha messo in luce le varie fasi amministrative che hanno portato alla conclusione del contratto di gestione del servizio di potabilizzazione delle acque (rectius trattamento delle acque ad uso umano), sulle vicende giudiziarie trascorse ed ancora in corso e sulle conseguenze della mancata sospensione dell’esecutività del Lodo arbitrale...
“Assaggi di fantasia quelli che ci propone Luigi D’Amico nelle sue esposizioni, espressioni di un’intelligenza creativa che lo porta a comprendere e sviscerare la realtà che lo circonda nei suoi aspetti più profondi, riuscendone a dare una rappresentazione artistica in molteplici forme.”
relatrice, nonché Responsabile Nazionale del Centro Turistico Giovanile, Maria Pia Bertolucci, e dell’ esperto in campo nazionale di Pianificazione Territoriale, prof. Francesco Russo, i quali offriranno lo spunto per ripensare a nuove politiche per Acireale...
“La sua memoria, oggi come ieri, è destinata a perpetuarsi nel tempo perché Totò ha saputo creare il personaggio”
a perpetuarsi nel tempo perché Totò ha saputo creare il personaggio, grazie pure all’espressiva maschera comi...
Social Profiles