IL RICETTARIO: le “minne” dolci delle “vergini” siciliane

image0

IL RICETTARIO

A cura di Franco Di Guardo

Le minne dolci delle “vergini” siciliane

“quannu ‘na cosa piaci, nun fa dannu”  (antico proverbio siciliano)

image0

L’antica tradizione dolciaria Siciliana ci insegna che alcuni dolci sono esclusivamente legati ai monasteri, infatti lo dobbiamo alle mani sapienti delle monache, o dei monaci, se ancora oggi nei banconi di alcune storiche pasticcerie troviamo delle sublimi prelibatezze. Questi dolci spesso vengono realizzati in un specifico periodo dell’anno, altri addirittura sono legati alle feste patronali dei Santi protettori, oppure dedicati a nobili aristocratici o alla Casa Regnante...

Leggi tutto

17° Trofeo Sant’Agata. Conclusa la prima fase del Campionato Regionale di Società FINP Sicilia

ATTUALITA’

A cura di Alessandra Mercurio

Domenica 29 gennaio, si è conclusa la prima fase del Campionato Regionale di Società FINP Sicilia, organizzata dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico Delegazione Sicilia, in collaborazione con ASD All Sporting. L’evento si è svolto in concomitanza con il 17° Trofeo Sant’Agata, organizzato dalla Poseidon Sporting Club A.S.D., con il patrocinio del Comune di Catania.

2

Grande successo per l’associazione L.I.F.E., che si è classificata al primo posto, vincendo quindi il Trofeo Sant’Agata FINP, grazie alla partecipazione dei suoi atleti paralimpici: Licciardello Giulia, Boccardi Giulia, Randelli Rita, Vasta Salvatore, Scandurra Mario, Catara Francesco, Quartatone Ivan.

“Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto – afferma Martin...

Leggi tutto

SPETTACOLO, “LU DISIU”, A “TU PER TU” CON I CALANDRA E CALANDRA

WhatsApp Image 2023-02-01 at 12.46.25

RECENSIONI ED EVENTI/SPETTACOLO

https://youtu.be/t8-vQjvZAxs

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

Per la Rubrica dedicata alle mie Interviste, sono in compagnia di due amici: i fratelli Calandra e Calandra, musicisti e cantautori di Alcamo, che hanno il pregio di proporre la musica siciliana in veste nuova, artefici di videoclip di successo, visibili sul canale YouTube. Ultimo, “Lu Disiu’, un altro loro capolavoro, tra cast, scenografie e coreografie “doc”, il cui videoclip è stato presentato domenica 26  Febbraio al Teatro Cielo d’Alcamo con relativo concerto live band. Ospiti di Nuove Edizioni Bohémien, realizzo – tra una risata ed un’altra, tra una battuta umoristica ed un’altra – in loro compagnia, una piacevole intervista, a cui rispondono all’unisono- in merito al backs...

Leggi tutto

SPORT, UN TRAGUARDO IMPORTANTE PER ANTONIO GIARDINA

IMG-20230131-WA0033

RECENSIONI ED EVENTI

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi (1)

È bello quando dei bravi atleti portano lustro alla nostra terra. È sempre una grande soddisfazione per quanti coltivano sapientemente il rito legato alla “sana” tifoseria.

IMG-20230131-WA0032

IMG-20230131-WA0031

È quindi doveroso dare il giusto merito a chi si è distinto in una gara.
Ospite di Nuove Edizioni Bohémien è il maratoneta Antonio Giardina, siciliano, che, in questi giorni, si è aggiudicato il primo posto nelle gare Regionali. Per saperne di più, ho voluto realizzare una intervista con lui.

IMG-20230131-WA0033

IMG-20230131-WA0030

1 Antonio, ultimamente hai raggiunto un bel traguardo. Quanta emozione?

– Non si puo’ quantificare l’emozione con le parole: mi scoppiava il cuore di gioia! Era da tre anni che non partecipavo ad una maraton...

Leggi tutto

“Mailén: una verità nascosta”, il libro di Lorenzo Marotta

9788862063838_0_0_856_75

Recensioni ed Eventi

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi (1)

È stato presentato recentemente ad Acireale il libro “Mailén: una verità nascosta” dell’amico, scrittore acese prof. Lorenzo Marotta, docente di filosofia e preside di licei ed Istituti superiori, autore di diversi romanzi, ospite oggi di Nuove Edizioni Bohémien per una intervista.

10DBCD74-9A4A-4B81-8F9D-5FA6962EE973

248EAA28-5E5B-4BC4-A494-AE8456EE166B

Il libro è incentrato sull’olocausto dei desaparecidos sotto la dittatura Vileda in Argentina e mette in luce, in particolare, il personaggio di Mailén. Affascinata da questa figura, inizio la mia intervista:

9788862063838_0_0_856_75

1 Lorenzo, chi è Mailén?

– Mailèn è una delle tante nate all’Esma, il luogo di detenzione di Buenos Aires, dalle donne fatte sparire e abusate dagli aguzzini della dittatura de...

Leggi tutto