BENESSERE: OLTRE L’EGO

immagine 1 per Acireale

Salute e Benessere

A cura di Federica Zanca

Molte volte ad ostacolarci nella vita di tutti i giorni non sono tanto le preoccupazioni o il rimuginare sugli stessi pensieri, come dentro ad un loop, quanto piuttosto l’ego che tende, senza che ce ne accorgiamo a primeggiare e a voler imporre i propri paradigmi.

immagine 1 per Acireale

Ora riporto una breve storiella tratta dal libricino “50 racconti per meditare e da regalare” di Ramiro A. Calle che spiega in modo semplice questo mio breve pensiero introduttivo.

Un discepolo iniziò ad essere spesso tormentato e confuso perché ai tanti interrogativi esistenziali che si poneva non trovava le risposte tanto anelate...

Leggi tutto

Pizza al cacao e torta con foglia oro per il compleanno del Principe Emanuele Filiberto

image1

Il Ricettario

A cura di Franco Di Guardo

Il “Royal Party”, organizzato per il 50º genetliaco di S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia, Principe di Piemonte e Principe di Venezia, ha avuto luogo mercoledì 22 giugno alla Locanda Cerami di Via Crociferi, nel cuore del barocco catanese.

image1

image0

Sotto la monumentale chiesa, nella straordinaria Piazza San Camillo, è stato posizionato il lungo tavolo finemente apparecchiato che ha accolto non solo le Dame e i Cavalieri degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia della Sicilia, ma anche fan e sostenitori dell’amato Principe.

Durante il “Regale” evento sono state presentate per la prima volta al pubblico, e in seguito anche gustate, la pizza “Principe Emanuele Filiberto”, ideata e realizzata dal pizzaiolo della Locanda Cerami Gianluca Me...

Leggi tutto

SANTA VENERINA, SCUOLA: CONCLUSI PERCORSI FORMATIVI

IMG-20220610-WA0006

Attualità

A cura di Maria Torrisi

Manifestazione conclusiva di PON, mostre e progetti, all’insegna della condivisione e dell’allegria, svoltasi ieri sera presso l’Istituto Comprensivo Santa Venerina.

IMG-20220610-WA0001

Per gli alunni coinvolti sia nei moduli relativi ai progetti PON (Sotto azione 10.1.1A “Una scuola di tutti, a tutti, per tutti” e Sotto azione 10.2.2A “Per una scuola comunità: non uno di meno”), sia in altri progetti e laboratori, le attività svolte hanno rappresentato una opportunità formativa finalizzata a favorire l’apprendimento, stimolare interessi, creare motivazione allo studio, riequilibrare e compensare situazioni di svantaggio.

IMG-20220610-WA0002

I percorsi formativi attivati, con il coinvolgimento di esperti esterni, di docenti interni e altri soggetti del territorio: geni...

Leggi tutto

RADIO MONTEPALMA

logo radio montepalma

FORMAZIONE E SOCIETA’
A cura di Maria Cristina Torrisi

Si è da poco conclusa la seconda stagione di Radio Montepalma, una emittente a cura di un gruppo di alunni e alunne dell’Istituto Comprensivo “Padre Pio da Pietralcina” di Misterbianco. Le trasmissioni, con cadenza settimanale, sono andate in onda in diretta web da marzo a giugno.
Una voce libera nel mondo della radiofonia che sa di spontaneità, schiettezza e vivacità. Fatta di tanta voglia di comunicare.
Una voce per l’intero Istituto, uno strumento di racconto della realtà scolastica e di confronto con il mondo esterno alla scuola. Radio Montepalma ci ha raccontato il territorio, il suo quotidiano, i suoi problemi e le sue speranze. Un ponte, quindi, per il dialogo tra scuola, ragazze, ragazzi e famiglie...

Leggi tutto

ACIREALE, SI CONCLUDE LA QUINTA EDIZIONE DI “CHI E’ DI SCENA”

1 GUGLIELMINO

Recensioni ed Eventi/Teatro
A cura di Antonino Leotta

Il coronavirus ha anche fermato per due anni il Festival del Teatro Scolastico curato dal Comune di Acireale. La ripresa richiedeva la capacità di affrontare un rischio. L’Assessorato alla Pubblica Istruzione con il cast dell’assistenza scolastica e diritto allo studio ha lanciato una proposta che è stata accolta da tre Istituti Comprensivi e tre Istituti di secondaria disecondo grado. Durante il periodo di chiusura abbiamo sentito ripetere da tanti “attori” un’antica “legge” dello spettacolo. E quelle “legge”, evidentemente, vale anche per noi: “lo spettacolo deve continuare”.
Dopo aver seguito con tanto interesse l’entusiasmante esibizione
dei sei Istituti partecipanti, sabato 4 giugno abbiamo completato la q...

Leggi tutto