LA CHISSȌLA

image1

IL RICETTARIO

A cura di Franco Di Guardo

“Sostenetemi con focacce d’uva passa,

 rinfrancatemi con pomi,

perché io sono malata d’amore”.

 (Cantico dei Cantici, 2,5)

La “Chissöla” era un pane tradizionale delle valli bergamasche, oramai dimenticato ai giorni nostri, lo ricordano solo i nonni che durante il periodo bellico o nei periodi difficili, era per loro il pasto completo.

image0

Questa antica ricetta mi è stata gentilmente data dalla signora Ileana Pezzotta, grazie all’interessamento di sua nipote Giulia Gualdi, studentessa liceale ad Alzano Lombardo...

Leggi tutto

PODOMANZIA…UNA STORIA FATTA CON I PIEDI

immagine 3 per Acireale

Salute e Benessere

A cura di Federica Zanca

Leggi tutto

A FIUMEFREDDO ATMOSFERA NATALIZIA CON RASSEGNA DI CORALI

received_442363000824050

Recensioni ed Eventi

A cura di Giusy Pagano

Si è svolta lo scorso 12 Dicembre, presso la chiesa Maria SS. Immacolata a Fiumefreddo di Sicilia, retta da don Carmelo Costa, la terza edizione di “CRISTHAS IN CORO”, Rassegna di Corali organizzata dalla PRO LOCO di Fiumefreddo di Sicilia.

received_451976406545583

Dalla navata centrale della chiesa, le corali hanno fatto ingresso posizionandosi al centro ed esibendosi nel “bel canto”.
I brani eseguiti dalle corali, dirette dai loro maestri, hanno fatto emozionare tutto il pubblico ricreando un’atmosfera natalizia in un insieme di voci.

received_3075636072707576

received_1147323149409216

received_498284531459521

received_442363000824050

received_260797682640049

received_1062090351293224

Ad esibirsi per la rassegna :
Corale Polifonica “Don Antonino Maugeri” Acireale, diretto dal M°Mario Licciardello.
Corale Polifonica “Unda Maris” Giarre, diretto dal M° Carmelo Crino’.
Corale Polifon...

Leggi tutto

“DIO TI AMA GRATIS”, IL LIBRO DI PAOLO DE MARTINO

dio-ti-ama-gratis

Recensioni

(Dall’introduzione al testo)

Luca è l’autore sia del vangelo sia degli Atti degli Apostoli.
È nato probabilmente ad Antiochia (l’attuale Antakya nella Turchia sudorientale) tra il 9 e il 10 d.C. e poi si è trasferito nella regione di Efeso e Filippi. Nelle chiese lo vediamo raffigurato con un toro alato, poiché il suo vangelo inizia con Zaccaria che sta offrendo nel tempio, come sacrificio a Dio, un toro.

dio-ti-ama-gratis

Essendo un cristiano di seconda/terza generazione, Luca ha avuto la possibilità di conoscere alcuni discepoli dei primi apostoli e sentito parlare molto di Paolo.
Negli Atti mostra di avere scarsa dimestichezza con la teologia di Paolo e di non conoscerne le lettere...

Leggi tutto

PRESENTATO L’UNICUM 2021, L’EDIZIONE SPECIALE DI NUOVE EDIZIONE BOHEMIEN

Recensioni ed Eventi/Unicum 2021

A cura di Redazione Bohémien

VIDEO COPERTINE

La Rivista Nuove Edizioni Bohémien anche quest’anno ha rinnovato l’atteso appuntamento riguardante la pubblicazione dell’Unicum 2021, l’Edizione Speciale di Natale online presentata ieri, 8 dicembre, nella sala Pinella Musumeci della Villa Belvedere di Acireale.

L’evento, condiviso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Acireale, rappresentato dall’Assessore al ramo e vicesindaco dott.ssa Palmina Fraschilla, sempre sensibile alle tematiche sociali e culturali, ha visto inoltre la presenza dell’Assessore alla Cultura, dott. Fabio Manciagli, che ha applaudito all’iniziativa.

WhatsApp Image 2021-12-08 at 19.42.48

Momenti di emozione han...

Leggi tutto