AROMATERAPIA …TRE OLII ESSENZIALI PER FAVORIRE L’AUTOSTIMA

immagine 2 per Acireale

Salute e Benessere

A cura di Federica Zanca

I fiori possiedono molteplici benefici: si possono regalare in omaggio a qualcuno, possono essere utilizzati per decorare l’ambiente nel quale si vive, possono rendere piacevole la giornata strappando un sorriso!

immagine 1 per Acireale

Ma…i loro olii essenziali fanno molto di più! Possono essere utilizzati per innalzare e supportare l’autostima di ogni persona. Diversi studi sull’aromaterapia dimostrano l’efficacia degli olii essenziali per contrastare l’ansia ed aumentare la fiducia in se stessi. E’ stato provato che, in seguito ad un trattamento di aromaterapia, si riscontrano livelli inferiori e non di poco, di ansietà ed agitazione.
L’aromaterapia è una branca della medicina olistica che utilizza gli olii essenziali di piante aromatiche, foglie, semi...

Leggi tutto

MARIA CREDIDIO IN MOSTRA A VERCELLI CON L’OPERA “L’EMPIREO TANGIBILE” PER CELEBRARE I 700 ANNI DI DANTE

IMG-20210906-WA0003

Arte

A cura di Redazione Bohémien

IMG-20210906-WA0005

Un interessante lavoro di Maria Credidio sarà esposto nella mostra “…PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA…”. Si tratta della Mostra d’Arte Contemporanea dedicata a Dante Alighieri per i 700 anni della morte del Sommo Poeta.
Nella sala degli affreschi San Pietro Martire di Vercelli, sarà infatti  allestita la mostra dedicata al Paradiso a cura di Roberto Gianinetti, dove si potrà ammirare l’opera di Maria Credidio “L’empireo tangibile” ispirata alla cantica del Paradiso nel verso: L’amor che move il sole e l’altre stelle (Paradiso, XXXIII, v. 145).
La Mostra d’arte contemporanea “Paradiso, Purgatorio, Inferno”, patrocinata dal Comune di Vercelli, nata in collaborazione con la Banca del Tempo di Vercelli, con il sostegno di ATL Turismo Biella / Valsesia...

Leggi tutto

“IL SALOTTO DI GALATEA”

20210827_222101

Recensioni ed Eventi

Leggi tutto

CULTURA: “Figli della stessa terra”

Luigi Pirandello e sullo sfondo il Tempo della Concordia, Agrigento 1934(archivio Soprintendenza)

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

Ad Agrigento giornata di studi, mostra e performance teatrali indagano la filiazione intellettuale fra Sciascia a Pirandello.

Locandina con programma

Il secondo, Sciascia, non ci sarebbe stato senza il primo, Pirandello. Nasce da questa deduzione, che a sua volta si nutre della “assunzione di paternità” che il maestro di Racalmuto ebbe nei confronti del drammaturgo e premio Nobel di Girgenti, l’idea di costruire una sorta di corto circuito fra i due autori, pietre miliari del pensiero del Novecento grazie ai quali Agrigento è diventata un avamposto letterario internazionale...

Leggi tutto

Benessere: chiodi di garofano

immagine 1 per Acireale

Salute e Benessere

A cura di Federica Zanca

Leggi tutto