Recensioni ed Eventi

Emanuele Filiberto di Savoia presente al Salone Internazionale del libro di Torino, ospite all’Arena Piemonte

310eaea3-0140-4e5c-86f4-7346868c04d1
RECENSIONI ED EVENTI
A cura di Maria Cristina Torrisi
Dal Regno di Sardegna al Regno d’Italia, 300 anni di storia raccontati da tre importanti volumi pubblicati dalla casa editrice Algra Editore. L’architettura, la politica, il Risorgimento, i dolci e la pasta, sotto il segno della Real Casa di Savoia.
La redazione di Nuove Edizioni Bohemien rivolge l’attenzione alla XXXVI Edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, che si svolgerà dal 9 al 13 maggio 2024 al Lingotto Fiere.
e34df613-025c-40a6-a47b-e703785adc3f
Il grande salone torinese, dedicato ai libri e all’editoria, porta ogni anno nel capoluogo piemontese migliaia di visitatori e appassionati, e quest’anno, per la prima volta, sarà presente il Principe Emanuele Filiberto di Savoia, ospite all’Arena Piemonte presso il Padiglione 2, domenica 12 m...
Leggi tutto

TEATRO, ACI CATENA: 11 E 12 MAGGIO APPUNTAMENTO CON LA BALIA

locandina

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

locandina

Ultimo appuntamento delle cartellone per l’associazione culturale Giovanni Grasso che mette in scena,  nei giorni 11 e 12 Maggio alle ore 20:30, nel Teatro Matrice di Aci Catena l’opera “La Balia”,  tratta da “Nounou” di Emile de Majac e Alfred N. Hennequin.

Rivisitata da Edoardo Scarpetta – il più importante attore autore del teatro napoletano tra la fine dell’Ottocento ed primi del Novecento, capostipite della dinastia teatrale degli Scarpetta -De Filippo -, secondo il teatro dialettale moderno, ancora oggi in uso, che adattava la lingua napoletana a moltissime pochade francesi, l’opera in tre atti è immersa nel contesto catanese.
In una villa di campagna, abitata dai benestanti Ernesto e Nannina, l’arrivo di un bebè...

Leggi tutto

“I PersonAci” ad Aci Catena con “L’ha fatto una signora”

IMG_20240420_223540

RECENSIONI ED EVENTI/TEATRO

A cura di Maria Cristina Torrisi

Meritati applausi ieri sera per la compagnia teatrale “I PersonAci” che ha portato in scena, nel teatro Matrice di Aci Catena, “L’ha fatto una signora”, commedia brillante in tre atti di Maria Ermolli De Flavis, curata dalla regia di Giusy Pagano.

IMG_20240420_231159
Un simpatico momento dedicato al ricordo della grande Raffaella Carrà, attraverso “uno spettacolo nello spettacolo”, in cui l’esuberante regista ha immortalato con la sua performance la ballerina e showgirl italiana, ha aperto il sipario.

IMG_20240420_225115
La commedia narra la vicenda del taxista Luca Sardo che vive con la moglie Rosa, donna severa ed autoritaria, e la giovane figlia. Una mattina egli trova nel proprio taxi un bambino abbandonato dalla madre...

Leggi tutto

A TU PER TU CON NICOLA MULE’, AUTORE DEL LIBRO “LA MIA METÀ DEL CHICCO”.

61Ef9dYr4AL._AC_UF1000,1000_QL80_

RECENSIONI ED EVENTI

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

La mia metà del Chicco è il libro d’esordio di Nicola Mule’, 43 anni, spirito curioso.

61Ef9dYr4AL._AC_UF1000,1000_QL80_
L’autore parte dalla propria storia personale e dal dolore legato alla prematura scomparsa della madre per affrontare il delicato tema del passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Ospite del salotto letterario della Rivista di Arte e Cultura Nuove Edizioni Bohémien, ho realizzato con lui un’ intervista.

IMG-20240415-WA0003
1 Nicola, complimenti per questa tua fatica letteraria che ho avuto modo di leggere ed apprezzare. Come nasce questo libro?

– È nato da un’esigenza personale. Quando ti investe un lutto del genere, a 14 anni, si può reagire in tanti modi...

Leggi tutto

Santa Venerina, Femminile Plurale and Friends: si riconferma il successo per la XII Edizione

IMG-20240413-WA0014

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Domenico Torrisi

Una serata carica di emozioni per esaltare l’Arte, la Cultura e le Professioni attraverso la coralità di donne che, con le loro competenze, danno un contributo prezioso alla società.

IMG-20240413-WA0014

La XII Edizione di Femminile Plurale and Friends, organizzata dall’Associazione Storia Sviluppo Territoriale, presieduta dal dott. Gesuele Sciacca, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Santa Venerina, ha riconfermato i nobili intenti che la animano.

FB_IMG_1713077236488

Ieri sera, al Cine-Teatro “Eliseo” di Santa Venerina, a ricevere il Premio sono state eccellenze del territorio, alla ribalta negli studi, nelle arti, nelle professioni e nelle attività imprenditoriali.
A fare da cornice, la musica e lo spettacolo che hanno dato l’impronta della festa in un contest...

Leggi tutto