Giuseppe Garibaldi visto da vicino con lo sguardo di una donna

Aleksandra Toliverova

Recensioni

A cura di Giovanni Vecchio

La scrittrice russa Aleksandra Toliverova incontra Garibaldi a Caprera nel 1872.

Giuseppe Garibaldi, quale co-protagonista dell’unificazione dell’Italia, è una figura di cui la storiografia si è ampiamente occupata.

Garibaldi a Caprera

Garibaldi a Caprera

Uomo scomodo od utile, a seconda delle circostanze, personaggio controverso, ma inevitabilmente dentro i fatti con il piglio dell’uomo d’azione che non ama gli assemblearismi e le sottili azioni diplomatiche, sempre pronto a mettersi all’opera per la libertà, a favore degli oppressi e con una visione radicale e vagamente umanitaria e repubblicana...

Leggi tutto

“Cristalli, oli essenziali e fiori di Bach: percorsi di benessere” di Federica Zanca

Screenshot_20210204-193630_Drive

Salute e Benessere
A cura di Sara Trevisan

Federica Zanca ci parla di Arte. Se è vero che l’Arte, quella autentica e capace di raggiunge il cuore delle persone, esprime se stessa per fini altissimi attraverso un’opera creativa e bella, grazie al sapiente utilizzo degli strumenti, dell’abilità e della sensibilità dell’artista, la pratica terapeutica della Zanca non può che essere interpretata come Arte.

Screenshot_20210204-193630_Drive

I suoi strumenti, e ce ne parla molto bene abbracciando diversi punti di vista (da quello tecnico a quello psicologico-emozionale) sono molteplici e ciascuno di essi trova la sua efficacia all’interno del disegno terapeutico immaginato da Zanca per la buona riuscita della seduta...

Leggi tutto

LA CORRISPONDENZA SEGRETA NEL PERIODO BELLICO

COLLEZIONISMO

Servizio di Maria Cristina Torrisi

Collezione privata del prof. Domenico Torrisi

 

https://youtu.be/5pAK69dHKBI

Leggi tutto

IN ADA E INCUBUS IL MOSAICO DI UN AMORE E DI UN TEMPO RUBATI

Screenshot_20210202-113928_Gallery

Recensioni ed Eventi

A cura di Sara D’Angelo

L’inchiostro rosso con cui è annunciato il titolo dell’ultima opera di Maria Cristina Torrisi non credo sia solo una scelta stilistica dell’editore, ma una prima intimità letteraria della scrittrice con il lettore. Una confessione di cuore.
Ada e Incubus. Ada è Incubus. Verbo o congiunzione? Forse entrambi. Di sicuro entrambi.

Screenshot_20210202-113928_Gallery
Quando il lettore leggerà il romanzo si accorgerà che prima di lui il libro ha già letto se stesso attraverso il fiume in piena di energia straripante, quella forza che trascina con sè petali freschi e foglie secche insieme, senza fermarsi davanti all’ostacolo, sorpassando il pudore dei sentimenti.
L’eterno contatto tra realtà e sogno si rivelano il tempo di una notte, quando una tempesta d’inchiostro intinge la ...

Leggi tutto

“RICORDANDO ALBERTO”, LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI POESIA

CIRCOLO BOHEMIEN/INTERVISTE E REPORTAGE

IL SERVIZIO DI MARIA CRISTINA TORRISI

https://youtu.be/tzMv1clHkl0

Seconda Edizione del Premio di poesia a tema libero “Ricordando Alberto”, firmato dalla Rivista di Arte e Cultura Nuove Edizioni Bohémien.
Oggi la premiazione all’interno del Circolo Letterario “Interviste e Reportage”, realtà da sempre contraddistinta per gli ospiti d’eccellenza.

Tappa fortunata per i molteplici autori che hanno partecipato gratuitamente all’iniziativa.

Ai primi tre classificati sono state pubblicate le opere all’interno della Rivista www.nuoveedizionibohemien.it e nella pagina Facebook del citato sito online...

Leggi tutto